Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, dopo la intensa due giorni in Camera di Commercio, prosegue con altre importanti iniziative presso la Biblioteca Comunale Pietro Acclavio a Taranto.
Ad animare i dibattiti relatori di alto profilo provenienti dal mondo accademico, delle professioni e dell’imprenditoria.
Grande interesse ha destato negli intervenuti il goal 9 – tavola rotonda dal titolo “L’innovazione imprenditoriale al servizio del benessere dei territori”.
Tra gli intervenuti Fabrizio Manzulli – Assessore del Comune di Taranto, Gianpiero Mancarelli – Presidente di KYMA Ambiente, Bruno Notarnicola – docente presso l’Università degli Studi di Bari, Lorenza Ferrara – Presidente del Distretto dell’Ambiente e del Riutilizzo, Giuseppe Vito Chirulli – reggente di Confindustria Taranto e CEO di Serveco, Lella Minutello – Responsabile delle Relazioni Esterne di CISA SpA, Luigi Sergi – responsabile dell’area progetto e sviluppo di Comes SpA.
A moderare l’incontro, con attenti focus sulle sperienze maturate dalle aziende e le buone prassi implementabili sul nostro territorio, il Segretario Generale della Camera di commercio di Taranto, la Dott.ssa Claudia Sanesi.
«Fra i tre pilastri della sostenibilità, quello economico appare di particolare interesse ed è il cuore del panel di questa mattina. Con riguardo al goal 9, certamente la pandemia ha impresso un’accelerazione a molte operazioni di innovazione imprenditoriale. E così oggi abbiamo pensato di dare voce alle diverse e straordinarie esperienze siano esse private, pubbliche e accademiche, che insieme compongono il mosaico dell’innovazione, sempre più percepibile, al servizio del nostro territorio e dell’incremento del benessere complessivo della nostra comunità» ha dichiarato la Dott.ssa Sanesi a conclusione dell’evento.