Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Giugno 25, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

MONTEDARENA, IL PARADISO DEI TARANTINI

I ragazzi di oggi continuano ad andare in spiaggia di notte, proprio come facevano i loro genitori e i loro nonni.  Negli anni settanta c’erano le comitive.

Francesco Leggieri by Francesco Leggieri
11 mesi ago
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Eventi e cultura, Puglia, Salute e benessere, SETTIMANALE PUGLIAPRESS, Spettacolo Taranto, Taranto e provincia, Tendenze
0
MONTEDARENA, IL PARADISO DEI TARANTINI
831
SHARES
4.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

“Il mare è una malattia al contrario: se la fai da bambino, poi non guarisci più”

 

 

 

Se davvero vuoi divertirti e sentire l’aria estiva e frizzante del Ferragosto, devi recarti a Montedarena. I tarantini lo mettono in pratica da circa 50 anni. Una sorta di seconda residenza per i ragazzi degli anni 70. D’estate, l’allegria regna sovrana su qualunque litorale ma, ne siamo certi, a Montedarena c’è nell’aria qualcosa di speciale che rende tutto frizzante. Capita ancora oggi di avvertire sensazioni benefiche per la mente, oltre che per il corpo e non solo ad agosto.

I ragazzi di oggi continuano ad andare in spiaggia di notte, proprio come facevano i loro genitori e i loro nonni.  Negli anni settanta c’erano le comitive.

Montedarena aveva lo stesso fascino di oggi.

Si trova a pochi chilometri dalla città, ed è una sorta di quartiere con annessa una spiaggia, il tutto appartenente al territorio di Pulsano. La notte, i giovani che cantavano Baglioni, quello di “Questo piccolo grande amore”, restavano a dormire in quel tratto di Paradiso, dopo aver fatto il bagno e riso a crepapelle; i più fortunati, quelli che erano in coppia, riuscivano anche a scambiarsi qualche tenera effusione. Nulla di più, troppi occhi a vigilare, fra parenti e rosiconi vari. Purtroppo i furti erano all’ordine del giorno. Era facile, al mattino, vedere ragazzi disperati in strada, che cercavano i propri “Ciao” (motorino in voga all’epoca) e tutto quanto poteva essere appetibile. Li riconoscevi, oltre dai volti sconcertati, dal fatto che erano praticamente rimasti col solo costume da bagno. Anche noi abbiamo vissuto questa triste esperienza. I “ladri di sabbia”, cosi li appellavano, erano sicuramente dell’entourage. Forse non di Pulsano, ma era comunque difficile incontrare, a Montedarena, veri e propri forestieri. Al massimo, veniva a trascorrere le vacanze qualche tarantino che aveva fatto fortuna altrove, soprattutto al nord Italia. Ti accorgevi, da un anno all’altro, che molti di loro avevano cambiato l’accento. E quindi era facile appellare l’amico che si era trasferito in Lombardia come il milanese, o quello in Emilia come il bolognese e così via. Quel muretto di Montedarena, che affacciava sul mare ma che fronteggiava il ‘Sud Hotel’, era divenuto il tempio dei ragazzi degli anni 70. Tanti i ricordi. Chissà in quanti si sono fidanzati sul quel tratto di cemento. I giovani tarantini che più affollavano questo meraviglioso posto, arrivavano dal rione Italia di Taranto. Si trasferivano in massa a Montedarena. Molti costringevano i propri genitori a prendere in fitto le case. Va detto, però, che ci venivano di buon grado in quanto c’era da divertirsi anche per loro. I ragazzi, i cui genitori non potevano permetterselo, venivano ospitati dagli amici o, al massimo, montavano delle tende negli spazi disponibili. E poi c’erano le feste nelle case. Più imbucati che invitati. Ma non si buttava fuori mai nessuno. Si conoscevano tutti.

E a Montedarena nascevano gli amori importanti.

Ancora oggi è possibile vedere delle coppie, sul litorale, mano nella mano, come 50 anni fa. “Certi amori non finiscono mai… Fanno dei giri immensi e poi ritornano. Amori indivisibili, indissolubili, inseparabili”, dice Antonello Venditti. Ma nascevano anche le amicizie importanti e anche gli odi eterni, frutto di amicizie distrutte dalla gelosia. Estati indimenticabili. Gli amori estivi sono i più intensi, ma anche i più brevi. Il tempo di una hit parade estiva, come cantava Fred Bongusto, in quegli anni ‘70, “Tre settimane da raccontare a tutti gli amici tornando dal mare”. E poi niente più. Ogni anno torniamo in quei luoghi con la stessa felicità dei vent’anni e ci capita di vedere, su quel muretto, qualche nonno che racconta le sue avventure ai nipoti, tante storie affascinanti di estati diverse. Sono i più giovani ad ascoltarle con più interesse. Ovviamente i ragazzi si augurano di viverne, anche loro, qualcuna simile. E i giacchettini di fine agosto, inizio settembre, ne vogliamo parlare? Anche gli indumenti avevano il loro fascino, perché permettevano, a chi non era il massimo in costume, di ben comparire, indipendentemente se fosse donna o uomo. In fondo, gli amori che sbocciavano a fine estate, potevano subire un trascinamento ed essere i più pericolosi. Bisognava evitare, se possibile, per i maschietti, di fidanzarsi con una ragazza del luogo o comunque di vicino Taranto. Meglio una tarantina emigrata a Milano… L’anno dopo, sarebbe tornata ancora più emancipata.

 

Montedarena oggi.

Oggi, Montedarena, ha subìto dei mutamenti che l’hanno portata ad essere più illuminata e piena di esercizi commerciali frequentati soprattutto dai turisti, decisamente più numerosi rispetto agli inizi. Il fascino è lo stesso e, dopo l’incendio che devastò il vicino Lido Silvana, famoso nel mondo per via del campeggio internazionale che conteneva, ha assorbito quella parte di turismo. Insomma, una zona bellissima con un mare spettacolare e tanta allegria. Grazie Montedarena per quello che continui a dare ai tarantini: tanto amore, comunque reciproco.

                                                                                             Francesco Leggieri

Lascia un tuo commento
Source: MONTEDARENA, IL PARADISO DEI TARANTINI
Tags: montedarenaPULSANOtaranto
Francesco Leggieri

Francesco Leggieri

Related Posts

Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

by redazione
24/06/2022
Taranto: secondo caso di vaiolo delle scimmie, non si esclude un terzo contagio
Bari e Bat

Bari: altri due casi accertati di vaiolo delle scimmie

by redazione
24/06/2022
A14 Bologna- Taranto chiusa per una notte il tratto Bari Sud- Bari Nord verso Pescara
Evidenza Taranto

A14 Bologna- Taranto: chiuse per una notte le stazioni di Foggia e di Poggio Imperiale

by redazione
24/06/2022
Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
Evidenza Bari e Bat

Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

by redazione
24/06/2022
“Emozioni in viaggio”, la terapia non farmacologica per pazienti affetti da Alzheimer e Demenza
Evidenza Taranto

“Emozioni in viaggio”, la terapia non farmacologica per pazienti affetti da Alzheimer e Demenza

by Salvatore Perillo
23/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Lecce – “Sconto IVA 22%”. Così Mondo Convenienza ringrazia i suoi clienti

Lecce – “Sconto IVA 22%”. Così Mondo Convenienza ringrazia i suoi clienti

13/05/2016
Taranto – Il NOE sequestra una cava a Statte, denunciati in 4

Taranto – Il NOE sequestra una cava a Statte, denunciati in 4

31/10/2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

24/06/2022
Open day dei mercati contadini per la festa del grano
Aziende

Open day dei mercati contadini per la festa del grano

24/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 3.244 nuovi casi e 3 decessi

24/06/2022
Coldiretti Puglia: “E’ SOS manodopera nei campi in Puglia”
Agricoltura

Coldiretti Puglia: “Lavoro: 39mila stranieri nei campi; SOS raccolti”

24/06/2022
Lecce – Rinvenute due microspie al “Vito Fazzi”, indaga la Polizia Scientifica
Cronaca lecce

Merine: precipita da un’altezza di tre metri, operaio 59enne ricoverato in gravi condizioni

24/06/2022
Taranto: secondo caso di vaiolo delle scimmie, non si esclude un terzo contagio
Bari e Bat

Bari: altri due casi accertati di vaiolo delle scimmie

24/06/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA