L’angolo della poesia – “L’inno alla cozza tarantina” di Dino Maiano
‘angolo della poesia – “L’inno alla cozza tarantina” di Dino Maiano
‘angolo della poesia – “L’inno alla cozza tarantina” di Dino Maiano
Annunciando l’evento Gianni de Vincentiis, presidente del WWF Taranto, ha infatti spiegato che «quello delle plastiche e dei rifiuti rilasciati in mare è stato uno dei tanti problemi che ha afflitto per anni il nostro bellissimo mare interno, e finalmente ora sono state effettuate nuove scelte dai miticoltori del Presidio Slow Food che vanno nella direzione della tutela di quel patrimonio marino che può e deve diventare uno dei punti di forza della rinascita di Taranto
Oggi (8 marzo per chi legge), prevista anche la Fiera degli Animali. In programma varie conferenze, forum, talk e seminari che parleranno di imprenditoria femminile, vitivinicoltura, produzioni tipiche, legalità, turismo lento, sostenibilità economica e ambientale.
Asl Ta – Giornata malattie rare Taranto, 28 febbraio 2023 – Malattie rare: un incontro per raccontare le attività e presentare le novità. In occasione della Giornata mondiale delle Malattie rare, il Direttore Generale Colacicco ha annunciato la prossima attivazione […]
Cancro dell’ano, all’Ospedale “Di Venere” intervento delicatissimo riuscito Un paziente trattato per un cancro dell’ano con chemio-radioterapia, poi il ritorno aggressivo della malattia che provoca una recidiva estesa e quindi l’intervento per eliminare definitivamente la neoplasia. E’ una storia clinica […]
Castellaneta. «No alla guerra, sì alla pace». È il monito di Damiano Ottomanelli, presidente della Comunità Itinerante L’Incontro di Castellaneta per i primi 54 anni di servizio. «Abbiamo incominciato per tradizione: “Non fare all’altro quello che non vuoi essere fatto […]
L’Asl torna a formare Taranto, 21 febbraio 2023 – Anticorruzione e trasparenza: tornano i seminari formativi ASLTaranto. Giovedì 23 febbraio il secondo incontro del corso organizzato da ASL Taranto nella sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari per formare e sensibilizzare sull’anticorruzione e la legalità nella Pubblica amministrazione, con […]
Come curare i tumori al colon retto. intervista allo scienziato pugliese. Vito Amodio scienziato pugliese ha studiato come curare i tumori al colon-retto. Vito Amodio è nato a Bari 33 anni fa. Dopo il liceo scientifico “Ilaria Alpi” di […]