Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, 21 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Lecce e provincia Cronaca lecce

Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?

La ragazza di Torre San Giovanni sparì misteriosamente vent'anni fa. Il sospettato sarebbe cicino alla famiglia

direttore by direttore
7 Marzo 2021
in Cronaca lecce, IN EVIDENZA REGIONALE, Lecce e provincia
0
Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?
661
SHARES
3.7k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La verità su Roberta Martucci, la giovane pugliese svanita nel nulla in circostanze misteriose potrebbe finalmente venire a galla. Un caso che ha sconvolto il Salento e la Puglia e destinato a finire in archivio senza un perché, ma che, grazie al lavoro di indagine della giovane criminologa investigativa Isabel Martina, è stato riaperto nel 2016, dopo oltre vent’anni anni di silenzi, depistaggi e omertà.

La minore di cinque figlie, lavorava in un centro per anziani.  Erano circa le 20:00 del 20 agosto del 1999 quando uscì dalla sua casa a Torre San Giovanni, nella marina di Ugento, per andare da un’amica a Gallipoli. Durante il tragitto rispose al cellulare, pronunciando solo due parole: “Sto arrivando”. Da quel momento di lei si son perse tutte le tracce. A quell’appuntamento Roberta non arrivò mai. La cercarono in lungo ed in largo. Fu diramata una descrizione dettagliata. La ragazza indossava una gonna nera a fiori, delle scarpe tacco alto e un giubbino grigio. Tante le telefonate da parte della mamma e dell’amica che l’aspettava. Il telefono squillò fino a tarda notte, prima di spegnersi, ma nessuna risposta.  La sua auto fu ritrovata, pochi giorni dopo, a Gallipoli, ma non si è mai capito chi l’avesse portata lì. Sul sedile posteriore fu rinvenuta la giacca che la ragazza indossava.

Sono passati più di vent’anni e la storia è rimasta avvolta nel mistero.  Un uomo, durante la trasmissione “Chi l’ha visto” che si è occupata più volte del caso avrebbe visto la ragazza salire a bordo di una Mercedes  guidata da un ragazzo con i capelli lunghi.

Alcuni anni dopo una lettera anonima che proveniva da Bari riaprì il caso. Sulla stessa, digitata da un computer, era testualmente scritto: “Se volete la verità cercatela a Gallipoli tra le amiche. Non posso dire altro”.

Gli inquirenti hanno attribuito la lettera a possibili depistaggi, alla stregua di altri arrivati attraverso con messaggi, telefonate e fax, anche alla Procura in forma anonima e con l’intento di far ricadere i sospetti su due amiche di Roberta.

I familiari hanno sempre asserito che la ragazza, a loro dire, sarebbe stata uccisa da una persona molto vicina alla famiglia. Ma durante il Festival del Giornalismo che si stava tenendo al Bellavista club di Gallipoli, Isabel Martina, allora aspirante criminologa che stava lavorando fianco con la criminologa Roberta Bruzzone, riferendosi alle indagini sulla giovane di Ugento scomparsa nel 1999 fece un annuncio che lasciò impietrito il pubblico presente. Durante quella serata, il potenziale assassino di Roberta Martucci, sarebbe stato presente in sala, mentre si parlava dei bigliettini, ritenuti  depistaggi, che venivano all’epoca ritrovati per lasciare intendere che fosse viva.  In particolare quando si parlava del bigliettino in cui si leggeva “ciao sono Roberta e voglio dirvi che sono viva”. Quella persona avrebbe confessato ad alcuni parenti, di essere stato proprio lui a scrivere quel biglietto motivandolo come uno scherzo.

Un bigliettino mai smentito in quasi vent’anni, spacciato sempre per reale, quella sera apparve come fosse stato scritto da una mano conosciuta, una persona di famiglia. Quel nome, nonostante le prove raccolte intorno a lui, non è mai stato iscritto nel registro degli indagati. I sospetti accumulati non sono stati tali da determinare la sua iscrizione nel registro degli indagati. E dell’identikit di questa persona si occuperà la settimana prossima anche la trasmissione Chi l’ha visto.

L’anno scorso furono molti i parenti di Roberta a partecipare all’incontro: ieri erano molti di meno. Pare che dopo la rivelazione del fatidico bigliettino la famiglia si sia spaccata: da una parte i difensori del sospettato, dall’altra gli accusatori.

Ma nulla è accaduto per caso, perché come la criminologa Isabel Martina sostiene, quell’incontro poteva essere una sorta di trappola in cui il loro sospettato numero uno doveva cadere.

Da quel momento in poi indagini e altri interrogatori si sono susseguiti che avrebbero portato a cambiare l’atteggiamento del sospettato che, secondo Isabel Martina, oramai diventata criminologa, definì “atteggiamenti poco sereni”. Per le criminologhe Bruzzone e Martina, ma anche per l’avvocato Fabrizio Ferilli, non ci sarebbero più dubbi: Roberta Martucci sarebbe morta a causa di alcuni abusi o perché poteva essere a conoscenza di una verità ritenuta scomoda.

La criminologa Isabel Martina

Arriviamo ai giorni nostri, da un comunicato proprio di Isabel Martina, si viene a sapere che la verità su Roberta Martucci potrebbe finalmente venire a galla, dopo oltre vent’anni anni di silenzi, depistaggi e omertà.

A giorni dovrebbe esserci una clamorosa decisione intrapresa dai familiari della giovane: quella di portare il caso in commissione parlamentare. Potrebbe, secondo la criminologa, dare una svolta definitiva ed un ritorno in auge a questo delitto. La Procura di Lecce, che ha aperto un nuovo fascicolo, ma questa volta per omicidio. “Ci attendiamo l’iscrizione nel registro degli indagati di una persona che fa parte della cerchia dei familiari – spiega la Martina -, del resto per noi non ci sono dubbi: Roberta non si è allontanata volontariamente, ma è stata uccisa e il suo corpo occultato in un luogo che noi abbiamo indicato e che la Procura sa bene dove trovare”.

Quello di Isabel Martina è stato un lavoro durato due anni e mezzo. “Abbiamo depositato in Procura un’istanza di 20 pagine – fa sapere la criminologa– in cui è stato tracciato un profilo ben preciso e circostanziato di quello che per noi è l’assassino di Roberta e tra l’altro in tutti questi anni ha cercato di depistare le indagini per allontanare i sospetti da sé. Siamo felici che i riscontri presentati stiano per essere accolti dai Magistrati. Anche se sono passati molti anni siamo fermamente decisi a riscrivere la verità sulla scomparsa di Roberta. Non la riporteremo in vita, ma almeno potremo restituire un minimo di pace alla sua famiglia”.

Per la criminologa pugliese si tratta di una grande soddisfazione professionale. “Quando riesci a riaprire un cold case dopo 15 anni di indagini ed una chiusura definitiva da parte di una Procura vuol dire che sei sulla pista giusta. Il lavoro e lo studio, come in questo caso, di oltre duemila pagine di fascicoli, lette una ad una, giorno e notte, rinunciando a feste, uscite e stoppando la tua vita personale, hanno dato i loro frutti. Lo considero un grande traguardo professionale – conclude -, una tappa che auguro di raggiungere a chiunque svolge con sacrificio e dedizione il proprio lavoro”.

 

© 2021, direttore. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: assassinioavvocato Fabrizio FerillibadanteChi l'ha vistocriminologaIsabel MartinaMarida di UgentoRoberta BruzzoneRoberta Martucciscomparsa
Previous Post

Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo

Next Post

"Ti odio"

direttore

direttore

Direttore del Gruppo PugliaPress

Related Posts

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO
coronavirus

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO

by francesca brana
21 Aprile 2021
Puglia – Trema la terra in provincia di Brindisi
IN EVIDENZA REGIONALE

Puglia – Trema la terra in provincia di Brindisi

by Cosimo Lenti
21 Aprile 2021
EMILIANO SCRIVE A SPERANZA: ” VALUTARE RIAPERTURE, RISCHIO TENSIONI SOCIALI”
IN EVIDENZA REGIONALE

EMILIANO SCRIVE A SPERANZA: ” VALUTARE RIAPERTURE, RISCHIO TENSIONI SOCIALI”

by francesca brana
20 Aprile 2021
Puglia – Emiliano “La nostra regione è prima in Italia per capacità vaccinale”
coronavirus

Puglia – Emiliano “La nostra regione è prima in Italia per capacità vaccinale”

by Cosimo Lenti
20 Aprile 2021
Poggiardo – Trovati stupefacenti e soldi in casa: arrestato 44enne
Cronaca lecce

Poggiardo – Trovati stupefacenti e soldi in casa: arrestato 44enne

by stefano gennari
20 Aprile 2021
Next Post
“Ti odio”

"Ti odio"

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Brindisi- Solidarietà all’assessore Luperti. BBC: “Il nostro territorio non può e non deve tornare indietro ad anni bui.”

Brindisi- Sfiducia al sindaco dimissionario Carluccio. ” Se ne discuterà in Consiglio, il 13 febbraio”

25 Gennaio 2017
Foggia – Manfredonia – iniziate le verifiche sugli impianti termici in città

Foggia – Progetto Energas e bonifica Syndial nei prossimi incontri dell’amministrazione comunale di Manfredonia

29 Agosto 2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO
coronavirus

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO

21 Aprile 2021
Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu
Cronaca Taranto

Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu

21 Aprile 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: 12.937 TEST, 1.141 CASI POSITIVI E 25 DECESSI

21 Aprile 2021
Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

21 Aprile 2021
SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE
Cronaca Foggia

 FOGGIA: IRROGATE MISURE DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI PREGIUDICATI E CON PRECEDENTI DI POLIZIA

21 Aprile 2021
Fasano (BR): Segnalato per detenzione e uso personale di sostanze stupefacenti
Cronaca brindisi

Ceglie Messapica: 4 anni di reclusione per un 38enne

21 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close