Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, 21 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Il Blog del direttore

“Ti odio”

Quando l'odio virtuale è più devastante rispetto quello tradizionale

direttore by direttore
7 Marzo 2021
in Il Blog del direttore
0
“Ti odio”
592
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’odio sui social è molto più potente rispetto a quello tradizionale. Ha una forza devastante in quanto è aiutato dall’anonimato. Procura più danni, fino a diventare letale.  L’odio viene alimentato dalla condivisione, anche da un semplice like. Si sono creati gruppi, grazie ai social, che hanno generato più vittime di una rissa da stadio tra due opposte fazioni. All’interno di una cameretta, quando magari si è da soli, viene fuori quanto di più malvagio possa esserci all’interno di una mente umana. Ne è esempio lampante quello di piazza, dei cortei, o magari dei negazionisti che arrivano ad aggredire le forze dell’ordine o un giornalista, con l’obiettivo di affermare che il Covid non esiste ed è tutto un complotto per controllarci con il vaccino. Spesso chi odia è un frustrato. Si alimenta con l’anonimato. Sui social non mette mai la sua faccia né alcun riferimento che possa portare alla sua identificazione. E’ praticamente un codardo. E’ spesso mangime ghiotto per chi ha altri obiettivi. Stanno nascendo sulla rete eserciti che si rifanno ad Hitler, a Mussolini, Stalin. L’odio non ha colore politico. Fa comodo identificarlo per una parte o per un’altra.  La violenza non ha colore. Come dicevo, l’odio è un virus che riesce a contagiare e lo fa con una facilità che può essere paragonato a quello che ci sta flagellando da un anno a questa parte. Anche una semplice protesta di piazza, che può avere una motivazione plausibile, può essere aggredita dal virus. Esattamente come il Covid che riesce supinamente ad aggredire altri organi e portarti alla morte. Una protesta di commercianti contro le chiusure, viene contagiata da questi individui capaci di farla diventare guerriglia urbana. L’odio ha radici profonde. Cresce a volta dalle scuole. Prima due, poi tre, infine un gruppo che si fa forte dell’insieme per aggredire il più debole. Si chiama comunemente bullismo. Spesso alimentato dall’omertà di insegnanti che fanno finta di non rendersene conto.  L’odio usa degli strumenti, il più comune è il telefonino.  Oggi viene dato anche ad un bambino di otto anni. Il passo successivo è il social. Le ultime vittime sono stati bambini che giocavano a Tik Tok. Oggi il garante si è limitato ad impedirne l’accesso ai minori di 13 anni. Solo a 13 anni. Mi ha colpito una vicenda di una ragazzina. Una brava ragazza invitata ad una festa di amici che per la prima volta beve qualcosa in più tanto da svenire nel bagno. Alcuni adolescenti come lei, la vedono a terra e che fanno? La spogliano, fanno finta di avere dei rapporti sessuali con lei, con altri che fotografano il tutto. Quelle foto fanno il giro del web. Quella ragazza si è suicidata. E’ solo la punta di un Iceberg. L’odio ha la capacità di crescere ed evolversi. L’infermiera che per prima si è fatta il vaccino, diventata la testimonial per promuovere la vaccinazione, è stata infangata sui social in tutti i modi. Uno, cento, mille aggressioni con messaggi di ogni tipo. Coloro che un anno fa erano definiti eroi, ovvero infermieri, medici, personale medico, soccorritori, oggi sono bersaglio di insulti di ogni tipo. La matrice è sempre la stessa. Il più comune è l’odio provocato dall’appartenenza politica. Qualche mese fa la morte della presidente della Regione Calabria. Era leghista. Gli insulti più aberranti, in particolare da sostenitori dei 5 Stelle, uno di questi un tarantino che faceva il portiere d’albergo in un hotel romano, ma addirittura da tale Morra, presidente della Commissione parlamentare antimafia sempre dello stesso movimento, costretto poi a scusarsi.

L’odio genera odio. Senza di questo non ci sarebbero guerre. Come combatterlo? Facendo gruppo, utilizzando la stessa strategia. Ovvero, sotto post o messaggi di odio, metterne altri altrettanto impetuosi a sostenere le vittime. Il bene è l’unico rimedio. L’odio colpirà anche ciascuno di noi, quando meno ce lo aspettiamo. Ma l’amore vince tutto. Omnia vincit amor. L’Amore vince tutto!!

 

© 2021, direttore. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Antonio RubinoeditorialeodioSocialvirtiuale
Previous Post

Sta per venire a galla l'assassino di Roberta?

Next Post

Taranto - Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine

direttore

direttore

Direttore del Gruppo PugliaPress

Related Posts

Pasqua con chi puoi!
Bari e provincia

Pasqua con chi puoi!

by direttore
2 Aprile 2021
La montagna ha partorito il topolino: Emanata l’ordinanza, pubblicata da PugliaPress, che Emiliano ed altri leoni da tastiera avevano definito fake news
Bari e Bat

La montagna ha partorito il topolino: Emanata l’ordinanza, pubblicata da PugliaPress, che Emiliano ed altri leoni da tastiera avevano definito fake news

by direttore
26 Marzo 2021
Ciampolillo: “Sono stato vittima di una gogna mediatica”
Ambiente Bari e Bat

Ciampolillo: “Sono stato vittima di una gogna mediatica”

by direttore
1 Marzo 2021
ALTA MURGIA verso la creazione di cooperative di comunità
Bari e provincia

Bari – Parco Nazionale dell’Alta Murgia: nasce il calendario 2021

by redazione
31 Dicembre 2020
Finché Dio mi darà vita
Il Blog del direttore

Siamo tutti contagiati

by redazione
27 Novembre 2020
Next Post
Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine

Taranto - Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Brindisi- Noi Centro-BPT: “Siano pubblicati i nomi degli assunti alla Lidl”

Brindisi- Raccolta firme per sfiduciare il sindaco Carluccio? Noi Centro: “La bufala è rimasta tale”

5 Gennaio 2017
Taranto – Bandiera Blu alla Marina di Pulsano, Borraccino: “ Obiettivo raggiungibile”

Taranto – Bandiera Blu alla Marina di Pulsano, Borraccino: “ Obiettivo raggiungibile”

22 Marzo 2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO
coronavirus

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO

21 Aprile 2021
Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu
Cronaca Taranto

Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu

21 Aprile 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: 12.937 TEST, 1.141 CASI POSITIVI E 25 DECESSI

21 Aprile 2021
Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

21 Aprile 2021
SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE
Cronaca Foggia

 FOGGIA: IRROGATE MISURE DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI PREGIUDICATI E CON PRECEDENTI DI POLIZIA

21 Aprile 2021
Fasano (BR): Segnalato per detenzione e uso personale di sostanze stupefacenti
Cronaca brindisi

Ceglie Messapica: 4 anni di reclusione per un 38enne

21 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close