Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Economia

La cultura del turismo può migliorare in Puglia le sane identità delle comunità ed innescare una crescita in entrambe le direzioni.

Il turismo sostenibile riporta in equilibrio la relazione uomo-natura e uomo-territorio, di conseguenza la relazione uomo-uomo; migliorando il rapporto tra società e ambiente si produce una sana crescita del benessere territoriale. Alcune riflessioni di Antonio Prota.

gino tafuto by gino tafuto
15 Agosto 2020
in Economia, Eventi e cultura, IN EVIDENZA REGIONALE, Tendenze, Uomini
0
Il Turismo in Puglia, secondo Antonio Prota, si evolve  osservando e preservando la Bellezza implicita in cui viviamo.
614
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La crisi più profonda della globalizzazione è legata alla perdita del senso di comunità, un valore spirituale penalizzato dalla mancanza di nuove guide in grado di dare risposte ai grandi temi dell’umanità. Oppure, come alcuni pensano, è la comunità che non si pone più domande profonde sui principi della vita. La fiducia incondizionata nella guida è continuamente minata dalle infinite conflittualità che la società odierna esprime a prescindere dai contenuti che il leader intende comunicare. Il quadro della crisi si completa con la metafora della finestra dove tutto viene messo in vista per occultare il vuoto della stanza.

 

Ad esprimere queste riflessioni è Antonio Prota, esperto internazionale di Turismo e Marketing Territoriale.

 

La mancanza di fiducia e il senso di vuoto stanno minando le fondamenta delle nostre comunità. – prosegue Prota – Come arrestare questo pericolo di decadenza culturale? Il miglior antidoto è rappresentato dal turismo, come cura di comunità, come apertura al mondo, come scambio di conoscenze. Il turismo come missione sociale e culturale con la sua forza di attrazione globale aiuta e sostiene i luoghi e le comunità, favorendo la circolazione di persone e idee, favorendo nuove relazioni e storie condivise nella postmodernità.

 

Il turismo sostenibile, ad esempio, nelle sue varie declinazioni riporta in equilibrio la relazione uomo-natura e di conseguenza la relazione uomo-uomo, un vero upgrade nel rapporto tra società e ambiente a favore di una sana crescita territoriale. Il turismo esperienziale porta tutti gli attori a diventare protagonisti, grazie a storie personali che restano nella memoria dei luoghi e della comunità, con segni sensoriali indelebili. Il turismo artistico valorizzando le opere creative ispira e produce nuovi contenuti, in contrapposizione alla nascita di non luoghi votati solo al consumo, alla provvisorietà e al passaggio senza profondità. Il turismo enogastronomico consegna il giusto valore nella catena di distribuzione dei prodotti agricoli, rispettando il faticoso lavoro degli agricoltori, spesso schiacciati dalle regole di un capitalismo predatorio. Il turismo sociale non lascia indietro nessuno, regalando preziosi momenti di felicità ai soggetti più deboli, mossi soprattutto dal desiderio relazionale, un’attività trasversale che garantisce importanti contenuti educativi.

 

Infine la sintesi di tutte le espressioni turistiche, il Deep Tourism, un territorio di sperimentazione meno esplorato, ricco di contributi eterogenei, capace di dialogare nel profondo per dar vita a concept inediti dalla forte carica iconica per chi desidera conoscere le origini di ogni processo evolutivo.

Organizzare il sistema turistico di destinazione provando a partire dal desiderio di rendere la comunità più coesa è una garanzia di successo, per uscire da logiche massive standardizzate e passare ad una ospitalità autentica e personalizzata. Siamo alla continua ricerca di felicità nella corsa della vita ma ciò che può garantirla è una comunità forte nella sua identità e allo stesso tempo aperta all’evoluzione della stessa.

 

Antonio Prota è esperto di turismo internazionale e marketing territoriale, imprenditore e manager di vari progetti in Africa, Caraibi, Stati Uniti e Italia. Presidente del Contratto di Rete Green Road. Presidente della Ada Travel srl – start up di convergent marketing – in team con Marco Landi (ex VP di Apple ).

Attualmente affianca e gestisce alcuni progetti innovativi in Italia e nella sua Puglia su sviluppi del turismo e del benessere dei territori.

 

 

Gino Tafuto

 

 

 

 

Ph. Gino Tafuto

© 2020, gino tafuto. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

Martina/ Le esequie di Cesare e Liliana domenica alle 16,30 nella Basilica

Next Post

Taranto-Massafra: tolti i soldi dalla Regione. Fuggiano: definanziati i lavori di completamento, restano disagi e pericoli

gino tafuto

gino tafuto

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Salgono i casi positivi oggi in Puglia 1.233 e 30 i decessi

by redazione
27 Gennaio 2021
Brindisi- “Aiuto, stiamo affondando”, l’ultima disperata telefonata dei due pescatori dispersi.
IN EVIDENZA REGIONALE

Foggia – Guardia Costiera: concluse operazioni di attività monitoraggio ambientale

by redazione
26 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Oggi sono 995 i casi positivi e 30 i decessi

by redazione
26 Gennaio 2021
LA SINDROME DELLA CAPANNA
IN EVIDENZA REGIONALE

LA SINDROME DELLA CAPANNA

by giuseppe varlaro
26 Gennaio 2021
Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
Bari e Bat

Foggia/Bari – Indagine DDA su mercato ittico pugliese: comunicato associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”

by redazione
25 Gennaio 2021
Next Post
Taranto-Massafra: tolti i soldi dalla Regione. Fuggiano: definanziati i lavori di completamento, restano disagi e pericoli

Taranto-Massafra: tolti i soldi dalla Regione. Fuggiano: definanziati i lavori di completamento, restano disagi e pericoli

Selezionati

VILLA CASTELLI (BR)- CAVA ABUSIVA. SEQUESTRATI BENI PER 100MILA EURO.

Brindisi- NAS e NOE in una struttura ricettiva; disposta la sospensione dell’erogazione dell’acqua per la preparazione dei pasti

23 Gennaio 2018
Taranto – Panico in centro: ubriaco alla guida, denunciato dalla Polizia

Brindisi- Pesta una persona e cerca di farsi passare per vittima: arrestato

23 Giugno 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto, tentano di vendere on-line un ciclomotore rubato, denunciati
Cronaca Taranto

Taranto – Ruba in casa di un’anziana con l’aiuto della badante

27 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Salgono i casi positivi oggi in Puglia 1.233 e 30 i decessi

27 Gennaio 2021
Taranto – Svaligiato appartamento: denunciati due uomini
Cronaca Taranto

Martina Franca: ladro d’appartamento identificato ed arrestato dalla Polizia di Stato

27 Gennaio 2021
Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio
Cronaca Taranto

Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio

26 Gennaio 2021
Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati
Cronaca Taranto

Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati

26 Gennaio 2021
Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo
News Online

Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo

26 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close