Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto – Operazione “Sophia”, smantellata piazza di spaccio nel quartiere Salinella

redazione by redazione
5 Maggio 2020
in Cronaca Taranto, Dalla parte del cittadino, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, News Online, Taranto e provincia
0
Taranto – Operazione “Sophia”, smantellata piazza di spaccio nel quartiere Salinella
2.5k
SHARES
10.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – A seguito di indagini dirette dal  Sost. Proc. Dr.ssa Daniela PUTIGNANO della Procura della Repubblica di Taranto, personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di 5 misure cautelari personali (di cui 4 in carcere ed 1 agli arresti domiciliari) emessa dal Gip presso il Tribunale di Taranto (Dr. Benedetto RUBERTO) nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti a vario titolo indiziati in concorso di detenzione e vendita di sostanze stupefacenti, nell’ipotesi aggravata dal numero di persone coinvolte (non meno di 10) e dall’aver determinato a commettere lo stesso  reato anche dei minorenni.

I provvedimenti traggono origine da un’attività di indagine condotta dal personale della Sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Taranto relativamente alla vendita di sostanze stupefacenti
nel quartiere “Salinella“, all’interno delle abitazioni riconducibili ad alcuni degli arrestati e ad altri co-indagati (oltre ai destinatari della misura cautelare, altri sei soggetti sono ritenuti allo stesso modo gravemente convolti  nella medesima attività illecita).

Nel tempo sono stati numerosi i servizi di osservazione – seguiti spesso da arresti e sequestri di droga –, effettuati nei pressi delle abitazioni indicate. A partire dall’ottobre del 2018 e per oltre un anno, e ancora nel febbraio 2020, sono state sequestrate centinaia e centinaia di dosi di cocaina ed hashish, di volta in volta sottratte ai soggetti (anche minorenni) incaricati di trasportare le sostanze stupefacenti dai luoghi di custodia sino alle abitazioni ove veniva poi condotta l’attività di minuto spaccio, oppure trovate in possesso degli acquirenti che lì si portavano per acquistarle; soggetti di cui si è registrata un’affluenza ininterrotta per tutta la durata delle indagini.

L’avvio e conduzione dell’attività di indagine – anche per mezzo di intercettazioni – e la costante osservazione dei movimenti intorno all’edificio di Via Lago di Monticchio, in cui insistono le abitazioni degli indagati (uno dei quali, peraltro, già sottoposto agli arresti domiciliari), ha consentito di riprendere un arrivo ininterrotto di numerosi acquirenti-assuntori e di appurare come l’attività di spaccio coinvolgesse più persone: – chi (in particolare le donne) era incaricato di allertare i familiari adibiti alla vendita in caso di arrivo della Polizia (indicata spesso con nomi di donna, come “Sofia”, da qui  il nome dato all’operazione di p.g.); – chi si occupava della custodia  della sostanza stupefacente e del suo trasporto, secondo necessità; – chi, in caso di intervento delle FF. PP. si rendeva disponibile a prelevare ed occultare la sostanza stupefacente, consentendo ai complici di sottrarsi ai controlli; – chi, infine, fra cui alcuni minori, si rendeva disponibile alle attività di confezionamento e vendita della sostanza stupefacente, trasportandola nei luoghi adibiti alla vendita.

In nessun caso le cessioni di stupefacenti venivano precedute da contatti telefonici, ciò a dimostrazione della risaputa “costante” e “pronta” disponibilità di sostanza stupefacente da parte degli indagati. I soggetti di volta in volta controllati sono stati trovati in possesso delle dosi di cocaina poco prima acquistate, ed alcuni di loro hanno fornito nelle medesime circostanze informazioni utili ai fini dell’identificazione degli indagati ed a confermare come le abitazioni di questi costituissero vere e proprie basi operative, nelle quali si avvicendavano tra loro e con l’aiuto anche di terzi. L’esito negativo dei controlli, che pure venivano effettuati quasi nell’immediatezza, hanno fatto da subito presumere che negli appartamenti fosse mantenuto un quantitativo minimo di stupefacente, idoneo cioè a soddisfare le richieste della singola giornata, in modo tale che, in caso di controllo delle forze dell’ordine, gli stessi spacciatori potevano sbarazzarsi facilmente della sostanza (il più delle volte con diversi e voluti scarichi di acqua nel water), senza subire perdite economiche di rilievo. Gli approvvigionamenti erano invece garantiti da altri soggetti, incaricati come detto di recuperare la droga dai luoghi di custodia. Ciò avveniva a bordo di motoveicoli, e non senza rocamboleschi inseguimenti da parte delle stesse FF.PP., che li intercettavano nelle principali direttrici. Come nell’ottobre 2018, allorquando due degli indagati – a bordo del solito ciclomotore – eludevano un controllo delle forze dell’ordine, nonostante il formale “ALT” intimato dai poliziotti, speronando un motociclo di servizio e continuando la corsa a velocità sostenuta.

Il carattere di familiarità ed unione fra tutti gli indagati è stato sottolineato in occasione della scarcerazione di uno di loro, accolto presso la  sua abitazione (una delle “basi operative”) con festeggiamenti ed esplosione di fuochi  d’artificio.

Le investigazioni condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica hanno in definitiva consentito di dimostrare inconfutabilmente come gli indagati (e gli odierni arrestati in primis) siano inseriti stabilmente in un vasto circuito criminale impegnato nello smercio quotidiano di droghe, sia leggere che pesanti, con carattere di vera e propria imprenditorialità, ovvero attraverso una rete di diffusione capillare sulla piazza di Taranto, con canali di approvvigionamento certamente collocati ad elevato livello.

Sulla base di tale solido quadro indiziario il Giudice per le Indagini Preliminari ha ritenuto la pericolosità sociale degli indagati e le esigenze cautelari che ne hanno giustificata l’applicazione di misure restrittive.

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: cronacaevidenzanewspolizia di statotaranto
Previous Post

Taranto - SanitaService Asl chiarisce la procedura di assunzione di 35 pulitori

Next Post

Taranto - Dimesso dopo 40 giorni dal "Moscati": lacrime di commozione per il paziente francese guarito dal covid

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio
Cronaca Taranto

Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio

by Cosimo Lenti
26 Gennaio 2021
Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati
Cronaca Taranto

Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati

by Cosimo Lenti
26 Gennaio 2021
Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo
News Online

Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo

by Cosimo Lenti
26 Gennaio 2021
Brindisi- “Aiuto, stiamo affondando”, l’ultima disperata telefonata dei due pescatori dispersi.
IN EVIDENZA REGIONALE

Foggia – Guardia Costiera: concluse operazioni di attività monitoraggio ambientale

by redazione
26 Gennaio 2021
Giornata della Memoria: Cerimonia dei Progressisti e Anpi di Manduria nella piazza intitolata a Elisa Springer
News Online

Giornata della Memoria: Cerimonia dei Progressisti e Anpi di Manduria nella piazza intitolata a Elisa Springer

by gianluca ceresio
26 Gennaio 2021
Next Post
Taranto – Dimesso dopo 40 giorni dal “Moscati”: lacrime di commozione per il paziente francese guarito dal covid

Taranto - Dimesso dopo 40 giorni dal "Moscati": lacrime di commozione per il paziente francese guarito dal covid

Selezionati

Approdata a Catania la nave Sea Watch 3, otto paesi europei pronti ad ospitare i migranti

Approdata a Catania la nave Sea Watch 3, otto paesi europei pronti ad ospitare i migranti

31 Gennaio 2019
Taranto – Crolla solaio di appartamento in Via Cesare Battisti

Taranto – Paura in città vecchia. Crolla un solaio

16 Marzo 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio
Cronaca Taranto

Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio

26 Gennaio 2021
Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati
Cronaca Taranto

Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati

26 Gennaio 2021
Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo
News Online

Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo

26 Gennaio 2021
Brindisi- “Aiuto, stiamo affondando”, l’ultima disperata telefonata dei due pescatori dispersi.
IN EVIDENZA REGIONALE

Foggia – Guardia Costiera: concluse operazioni di attività monitoraggio ambientale

26 Gennaio 2021
Giornata della Memoria: Cerimonia dei Progressisti e Anpi di Manduria nella piazza intitolata a Elisa Springer
News Online

Giornata della Memoria: Cerimonia dei Progressisti e Anpi di Manduria nella piazza intitolata a Elisa Springer

26 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Oggi sono 995 i casi positivi e 30 i decessi

26 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close