Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – Arcelor non si ferma, Fiom e Uilm: “Inaccettabile la scelta del prefetto.”

redazione by redazione
27 Marzo 2020
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Dalla parte del cittadino, Economia, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, News Online, Taranto e provincia
0
Taranto – Controllo straordinario del territorio: gli esiti operativi
630
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – Nella giornata di ieri, ArcelorMittal ha informato le OO.SS. della decisione del Prefetto, Demetrio Martino, sull’attività dello stabilimento: resta fino al 3 aprile – secondo quanto riportato da fonti sindacali – in marcia e senza variazioni dell’assetto produttivo, l’attività dello stabilimento. Nei giorni scorsi, le organizzazioni sindacali avevano proclamato lo sciopero e chiesto un intervento volto a mettere in regime di comandata lo stabilimento Arcelor, per ragioni di sicurezza legate alla ben nota emergenza coronavirus. Ebbene, ieri sarebbe arrivato il decreto prefettizio, a seguito dell’acquisizione dei pareri tecnici delle istituzioni preposte: Custode giudiziario, Vigili del Fuoco e Spesal di Taranto.

In base alle valutazioni fatte dal Prefetto, resta sospesa l’attività produttiva ai fini commerciali e viene solo garantito il mantenimento e la salvaguardia impianti e sicurezza, con l’impiego di 3500 lavoratori diretti e 2000 dell’appalto.

Una decisione, questa, che Fiom e Uilm definiscono inaccettabile: ” Tale situazione ha determinato, di fatto, un peggioramento di quanto previsto dai precedenti accordi sottoscritti dalle Organizzazioni Sindacali. Permangono delle criticità evidenti – prosegue la nota di Fiom e Uilm – in merito al rischio da contagio da COVID-19, soprattutto per il numero di lavoratori giornalieri presenti all’interno dello stabilimento e rimane del tutto inevasa la richiesta sindacale sull’interpretazione aziendale in merito alla sospensione dell’attività produttiva ai fini commerciali. Inoltre, troviamo ingiustificabile e soprattutto discutibile che vi siano stati dei pareri tecnici, da parte degli enti preposti, senza il coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori della sicurezza. Riteniamo inaccettabile la scelta del Prefetto che ha peggiorato quanto il sindacato ha provato a fare in queste settimane.”

USB:” Il Prefetto ha preso una decisione, da qui deriva il Decreto, sulla scorta di ciò che gli è stato riferito da un lato dalla Dirigenza Arcelor Mittal, che è ovviamente di parte, e dall’altro da soggetti che non conoscono affatto quel che accade in fabbrica, e mi riferisco al Custode Giudiziario, ai Commissari Straordinari, al Responsabile dello Spesal di Taranto, al Comandante dei Vigili del Fuoco di Taranto
e finanche al Comandante dei Vigili del Fuoco di Bari. Pochissimo spazio invece alle organizzazioni sindacali che vivono lo stabilimento con tutte le sue problematiche e ascoltano ogni giorno i lavoratori.

Una contraddizione importante – prosegue la nota di Franco Rizzo, coordinatore provinciale di USB – è rappresentata dal fatto che vengono mantenuti in attività 3.500 lavoratori diretti e 2.000 dell’appalto, e quindi più unità lavorative di quante ve ne fossero nei giorni precedenti per effetto di accordi siglati dai sindacati. Prima del Decreto Prefettizio infatti operavano nello stabilimento circa 3200 diretti e quasi 1800 dell’appalto per un totale di 5000 lavoratori. Questo Decreto colpisce ben due volte, influendo anche sul diritto di sciopero, in quanto dà sostiene la scelta dell’azienda di utilizzare le comandate allargate e addirittura porta a dedurre che la fabbrica, per avere una garanzia minima di sicurezza, deve mantenere 5.500 lavoratori in attività. Da qui facile comprendere il grado di competenza di coloro che, pur essendo estranei alla vita dello stabilimento, hanno avuto voce in capitolo tanto da indurre il Prefetto a fare determinate scelte.”

 

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ArcelorMittalcronacaevidenzafiomilvanewstarantoUilmUSB
Previous Post

Coronavirus, il bollettino con i dati aggiornati in Puglia

Next Post

Taranto - Salgono a quattro i casi di covid-19 a Martina Franca

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto, tentano di vendere on-line un ciclomotore rubato, denunciati
Cronaca Taranto

Taranto – Ruba in casa di un’anziana con l’aiuto della badante

by Cosimo Lenti
27 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Salgono i casi positivi oggi in Puglia 1.233 e 30 i decessi

by redazione
27 Gennaio 2021
Taranto – Svaligiato appartamento: denunciati due uomini
Cronaca Taranto

Martina Franca: ladro d’appartamento identificato ed arrestato dalla Polizia di Stato

by redazione
27 Gennaio 2021
Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio
Cronaca Taranto

Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio

by Cosimo Lenti
26 Gennaio 2021
Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati
Cronaca Taranto

Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati

by Cosimo Lenti
26 Gennaio 2021
Next Post
Taranto – Smaltimento amianto: Martina Franca ammessa al finanziamento

Taranto - Salgono a quattro i casi di covid-19 a Martina Franca

Selezionati

Nuova allerta meteo per domani

16 Maggio 2014
Brindisi- Lagambiente sulla questione rifiuti: “Situazione inaccettabile”

Brindisi- Legambiente scrive al commissario Giuffré: “Richiesta parere di SNAM su metanodotto TAP e dichiarazioni assunte.”

10 Ottobre 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto, tentano di vendere on-line un ciclomotore rubato, denunciati
Cronaca Taranto

Taranto – Ruba in casa di un’anziana con l’aiuto della badante

27 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Salgono i casi positivi oggi in Puglia 1.233 e 30 i decessi

27 Gennaio 2021
Taranto – Svaligiato appartamento: denunciati due uomini
Cronaca Taranto

Martina Franca: ladro d’appartamento identificato ed arrestato dalla Polizia di Stato

27 Gennaio 2021
Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio
Cronaca Taranto

Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio

26 Gennaio 2021
Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati
Cronaca Taranto

Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati

26 Gennaio 2021
Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo
News Online

Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo

26 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close