Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, Luglio 5, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – “Ilvarum Yaga, cento disegnatori contro la Strega Rossa” chiamata Ilva: arriva in città la mostra collettiva

redazione by redazione
3 anni ago
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Eventi e cultura, Evidenza Taranto, News Online, Prima Pagina, Taranto e provincia
0
Taranto – “Ilvarum Yaga, cento disegnatori contro la Strega Rossa” chiamata Ilva: arriva in città la mostra collettiva
658
SHARES
3.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – Dopo due anni finalmente arriva a Taranto “Ilvarum Yaga: cento disegnatori contro la Strega Rossa”, la mostra collettiva con le tavole originali ispirate alla “Strega rossa”, ovvero la mega acciaieria ex ILVA, ora ArcelorMittal.

Protagonista di questa mostra è il fumetto, con cento tavole, realizzate da altrettanti autori di fama riconosciuta, che raccontano una storia amara: l’inquinamento prodotto dall’industria pesante nella città di Taranto. Messaggi visivi composti prevalentemente da immagini e parole che servono a rendere comprensibile ed efficace la comunicazione. Ogni autore esprime il proprio messaggio con il contributo di metafore, rendendo incisivo il concetto al di là della stessa parola.

Scopo della mostra, che negli ultimi due anni è già stata allestita in cinque località (Martina Franca, Crispiano, Leverano, Carosino e Copertino) è sensibilizzare su questa tematica e raccogliere fondi per l’acquisto di libri da donare, tramite i pediatri, ai genitori dei bambini del Quartiere Tamburi.

Perché una efficace “cura” per contrastare gli effetti nocivi delle sostanze inquinamenti sul sistema nervoso infantile è stimolare la mente dei bambini nella fase dello sviluppo, fin dai primi mesi di vita, con la lettura ad alta voce.

L’inaugurazione della mostra si terrà, alle ore 19.00 di venerdì 8 novembre, presso il Crac Puglia (Centro di Ricerca Arte Contemporanea) della Fondazione Rocco Spani ONLUS, ubicato nell’ex Convento dei Padri Olivetani, in Corso Vittorio Emanuele II, n. 17, sulla cosiddetta “ringhiera” nel Centro storico di Taranto.

Nell’occasione, dopo che il progetto “Ilvarum Yaga” sarà stato illustrato dal curatore della mostra, Piero Angelini, interverranno l’artista Giulio De Mitri, Presidente Crac Puglia, e il noto saggista Prof. Piero Massafra, nonché i rappresentati delle numerose associazioni e organismi che sostengono l’iniziativa.

Nell’occasione, inoltre, saranno consegnati ai pediatri i libri per i bambini, acquistati con i fondi ricavati nelle due esposizioni a Copertino e Carosino.

La mostra sarà poi visitabile fino a sabato 30 novembre, con ingresso libero e gratuito, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica. Durante la settimana la mostra sarà visitabile solo da gruppi e scolaresche su appuntamento (contattare Bernadette Lentini cell. 3396655832).

Ilvarum Yaga è il nome di una strega malefica capace di trasformarsi in vento e polvere: così s’insinua nelle case degli uomini, si nasconde nei corpi dei Bambini e lentamente si nutre dei loro pensieri, dei loro sogni, del loro futuro.

Sono i Bambini che vivono e crescono nel Quartiere Tamburi, esposti sin dalla loro vita intrauterina e durante tutta l’infanzia agli inquinanti immessi in ambiente dalle industrie che si trovano a ridosso delle loro case, tra cui l’ex ILVA, la più grande acciaieria d’Europa.

Tali sostanze sono tossiche per il sistema nervoso infantile e possono causare riduzione del Quoziente Intellettivo (QI) ed altre malattie del neurosviluppo.

Una delle “cure” possibili per contrastare questi effetti nocivi è quella di stimolare la mente dei bambini nella fase dello sviluppo, e niente si è dimostrato più efficace della lettura ad alta voce fatta fin dai primi mesi di vita.

Da qui l’idea di questa mostra collettiva, con lo scopo non solo divulgativo su questa tematica attraverso l’arte, ma anche con quello di raccogliere fondi per attivare il Progetto “Nati Per Leggere al Quartiere Tamburi”, che consiste nell’allestire piccole biblioteche negli studi pediatrici del quartiere dove poter leggere e regalare un libro ai bambini che attendono la visita, spiegando ai genitori l’importanza della lettura ad alta voce per lo sviluppo emozionale e cognitivo dei bambini stessi al fine di contrastare i possibili effetti della esposizione agli inquinanti neurotossici.

A tal fine durante tutta la durata della mostra, si potranno acquistare le riproduzioni delle opere esposte, per 5 € l’una: il ricavato sarà interamente utilizzato per acquistare le “medicine necessarie”, ovverosia i libri certificati “nati per leggere” che, attraverso l’Associazione Culturale Pediatri di Puglia e Basilicata, saranno donati ai Bambini del quartiere Tamburi di Taranto tramite gli ambulatori pediatrici. I libri vengono acquistati presso le librerie della città che ospita la mostra.

La mostra “Ilvarum Yaga”: cento disegnatori contro la Strega Rossa” è promossa e organizzata da MANUSCRIPTA/Festival della letteratura a fumetti, con il contributo e la collaborazione di Centro Servizi Volontariato di Taranto, Associazione Culturale Pediatri di Puglia e Basilicata, Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, Libreria per ragazzi Ciurma, Comune di Martina Franca, Factory, FIDAPA, Fondazione Rocco Spani Onlus, Fucarazza, Giorgioforever, Giustizia per Taranto, Scuola di fumetto Grafite, Manuscripta, Mibact, Nascìra, Nati per leggere, Natur House, Presidi del libro Martina Franca, Regione Puglia,Taranto Comix Taranto Respira, Tutta mia la città, Terra Terra, WWF Trulli e Gravine, U.O.C. NPIA Unità operativa Complessa Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza, DSM Dipartimento Salute Mentale, ASL Taranto.

Gli autori di questa mostra appartengono a generazioni, formazioni e a geografie diverse; collaborano con importanti case editrici che pubblicano fumetti: Bonelli, Becco Giallo, Coconino, Bao, Shock Dom, Oblomov, Glenat, Marvel, DC Comix, Dysney, Mondadori, Tunuè.

Questi gli artisti che partecipano alla mostra collettiva “Ilvarum Yaga: cento disegnatori contro la Strega Rossa”: AkaB, Ammostro, Piero Angelini, Linda Aquaro, Stefania Aquaro, David Bacter, Claudia Balboni, Giuseppe Balestra, Gabriele Benefico, Tommaso Bennato, Federico Bertolucci, Ugo Bertotti, Giacomo Bevilacqua, Vincenzo Bizzarri, Lelio Bonaccorso, Stefano Bosi Fioravanti, Pietrantonio Bruno, Toni Bruno, Alessandro Buffa, Ennio Bufi, Lucrezia Buganè, Luca Bulgheroni, Lorena Canottiere, Vanessa Cardinali, French Carlomagno, Paolo Castaldi, Onofrio Catacchio, Coma Empirico, Francesca Cosanti, Gian Marco De Francisco, Matteo De Longis, Francesco De Stena, Fabrizio De Tommaso, Mario Del Pennino, Andrea Dentuto, El Rughi, Giuseppe Falco, Arianna Farricella, Andrea Ferraris, Cosimo Ferri, Ivan Fiorelli, Alessio Fortunato, Francesco Frankie De Stena, Otto Gabos, David Genchi, Nicola Genzianella, Cinzia Ghigliano, Elena Guidolin, Holdenaccio, Fabio Ikes Sechi, Marco K Galli, Giuseppe Latanza, Riccardo Latina, Carla Luccarelli, Maicol e Mirco, Leila Marzocchi, Fabiana Mascolo, Helena Masellis, Luca Merli, Antonio Mirizzi, Antonio Montano, Andres Mossa, Marino Neri, Maria Nigna Riccio, Nigraz, Giuseppe Palumbo, Marco Paschetta, Angelo Pacifico, Davide Pascutti, Valerio Pastore, Enrico Pierpaoli, Gaia Pinos, Giovanni Pota, Simone Prisco, Fernando Proietti, Virginia Puccianti, Rosario Raho, Chiara Raimondi, Luca Ralli, Fabio Ramiro Rossin, Alessandro Ranghiasci, Davide Reviati, Giulio Rincione, Enzo Rizzi, Tommaso Ronda, Nicola Sammarco, Giuseppe Sansone, Luca Sapo, Sakka, Laura Scarpa, Serena Schinaia, Domenico Sicolo, Silly Nostalgic Kids, Stefano Simeone, Matteo Simonacci, Daniele Solimene, Squaz, The Sando, Alessandro Tota, Paolo Traisci, Walter Trono, Silvia Vanni, Veronica Veci Carratello, Marisa Vestita, Sebastiano Vilella, Tonio Vinci, Giulia Vincitorio, Gianfranco Vitti, Francesca Vivacqua, Greta Xella, Zerocalcare.

Lascia un tuo commento
Tags: taranto
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

TARANTO – PRESENTATO IL NUOVO ALLENATORE NELLO DI COSTANZO
Sport Taranto

TARANTO – PRESENTATO IL NUOVO ALLENATORE NELLO DI COSTANZO

by Francesco Leggieri
05/07/2022
Superstrada Brindisi-Taranto: tamponamento tra furgone e autocarro, 3 feriti in codice rosso
Cronaca brindisi

Superstrada Brindisi-Taranto: tamponamento tra furgone e autocarro, 3 feriti in codice rosso

by redazione
05/07/2022
Estate nera per i trasporti aerei: 25 milioni di risarcimento a giugno
Aziende

Estate nera per i trasporti aerei: 25 milioni di risarcimento a giugno

by redazione
05/07/2022
TORNA “UNA NOTTE CON SIRIO”  A CASTELLANA GROTTE
Bari e provincia

TORNA “UNA NOTTE CON SIRIO” A CASTELLANA GROTTE

by francesca brana
05/07/2022
Taranto – Truffa, Finanza sequestra beni per oltre 600mila euro: denunciate 8 persone
Cronaca Taranto

Taranto: raggirava pensionati e imprenditori, arrestata falsa promotrice finanziaria

by redazione
05/07/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Controlli commercializzazione mitili: sequestrati e distrutti diversi quintali di molluschi

Taranto – Mitilicoltura nel 2° seno del Mar Piccolo: via libera alla “classe A”

06/12/2019
Taranto – Ambiente, presentato a Martina Franca servizio di raccolta porta a porta e attività di monitoraggio ambientale

Taranto – Ambiente, presentato a Martina Franca servizio di raccolta porta a porta e attività di monitoraggio ambientale

16/04/2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

TARANTO – PRESENTATO IL NUOVO ALLENATORE NELLO DI COSTANZO
Sport Taranto

TARANTO – PRESENTATO IL NUOVO ALLENATORE NELLO DI COSTANZO

05/07/2022
Taranto: Cia Due Mari dal prefetto di Taranto: incontro cordiale, la mobilitazione continua
Aziende

Taranto: Cia Due Mari dal prefetto di Taranto: incontro cordiale, la mobilitazione continua

05/07/2022
Superstrada Brindisi-Taranto: tamponamento tra furgone e autocarro, 3 feriti in codice rosso
Cronaca brindisi

Superstrada Brindisi-Taranto: tamponamento tra furgone e autocarro, 3 feriti in codice rosso

05/07/2022
Estate nera per i trasporti aerei: 25 milioni di risarcimento a giugno
Aziende

Estate nera per i trasporti aerei: 25 milioni di risarcimento a giugno

05/07/2022
TORNA “UNA NOTTE CON SIRIO”  A CASTELLANA GROTTE
Bari e provincia

TORNA “UNA NOTTE CON SIRIO” A CASTELLANA GROTTE

05/07/2022
Taranto – Truffa, Finanza sequestra beni per oltre 600mila euro: denunciate 8 persone
Cronaca Taranto

Taranto: raggirava pensionati e imprenditori, arrestata falsa promotrice finanziaria

05/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA