“WinDay, giornate di vento a Taranto”: a Mosca e San Pietroburgo un’opera realizzata dagli studenti del Liceo “De Ruggieri”
TARANTO – Approda al MMOMA di Mosca e all’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo “WinDay, giornate di vento a Taranto”, opera realizzata dagli studenti della sezione di Liceo artistico dell’IISS “De Ruggieri” di Massafra. Il lavoro è stato infatti selezionato tra le numerose opere d’ arte presentate dai licei artistici di tutta Italia, nell’ambito del progetto “ViaggiArte- la Biennale dei Licei Artistici verso Matera 2919”.
Un prestigioso riconoscimento, dunque, per un’opera di impegno sociale che affronta il sempre più dibattuto tema dell’inquinamento a Taranto, attraverso il “viaggio” di inquinanti come idrocarburi e diossine che entrano nel ciclo biologico dell’acqua trasportati dal vento anche a chilometri di distanza, saltando sempre più lontano come farebbe una cavalletta. Il riferimento a questo animale non è casuale, in quanto nel linguaggio scientifico questo fenomeno viene definito proprio “effetto cavalletta”. L’opera mette tutto questo in risalto, attraverso l’accostamento fra una cavalletta verde in ceramica e un paesaggio totalmente rosso per le polveri sottili.
“ WinDay, giornate di vento a Taranto” misura 110X110X80 ed è un’installazione di calchi in gesso, ceramica patinata e limatura ferrosa su un cubo ligneo mesticato. E’ il frutto di un workshop realizzato lo scorso anno dai docenti Giuseppina Longo, Saverio Liuzzi e Grazia Ressa, con le studentesse Ilaria Maldarizzi, Alessia Palmisano, Lucrezia Carucci e Alessandra Anelli. Nel 2018 ha vinto il Premio “Fondazione Cologni” alla Biennale Nazionale dei Licei artistici presso Wegil, Roma e Miur.
Grande la soddisfazione della Dirigente Scolastica dell’IISS “De Ruggieri”, Professoressa Elisabetta Scalera per questo riconoscimento e per il lavoro svolto dai “giovani artisti del Liceo e dai loro eccellenti docenti”.
L’opera sarà esposta al MMOMA di Mosca dal 16 giugno al 7 luglio e all’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo dal 28 luglio al 18 agosto.