Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto – Intossicazione da monossido di carbonio: famiglia salvata dal trattamento in camera iperbarica

redazione by redazione
1 Marzo 2019
in Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, News Online, Taranto e provincia
0
Taranto – Avvelenamento da monossido di carbonio: salvata un’intera famiglia
784
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – Nella serata del 23 febbraio 2019 il Servizio di Medicina Iperbarica del Centro Ospedaliero Militare di Taranto è stato allertato dal Pronto Soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata per effettuare un trattamento di Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) in emergenza a favore di una famiglia di Lizzano (padre, madre e figlio undicenne), vittima d’intossicazione acuta da monossido di carbonio, verosimilmente legata al malfunzionamento di una “stufa a pellet”.

È stato il padre a dare l’allarme, allertando il 118 dopo aver avvertito in casa un atipico odore di combustione e dopo aver riscontrato gravi manifestazioni di malessere a carico della moglie e del figlio, con i tipici sintomi dell’avvelenamento da monossido di carbonio: cefalea, nausea e transitoria perdita di coscienza. I tre componenti il nucleo familiare venivano prontamente soccorsi e trasferiti in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale tarantino, dove – contestualmente alle prime cure del caso – veniva attivato il collaudato protocollo che consente l’attivazione dell’impianto iperbarico del nosocomio militare e che prevede la stretta sinergia e collaborazione tra personale dell’amministrazione Difesa (medici, infermieri e subacquei militari e tecnici civili della Marina) ed anestesisti rianimatori, iperbarici, della ASL Jonica.

Dopo l’effettuazione degli esami diagnostici preliminari, i pazienti venivano trasferiti presso l’Ospedale Militare per le tempestive cure del caso. Come previsto dal protocollo, al primo trattamento iperbarico hanno poi fatto seguito ulteriori sedute di terapia iperbarica, eseguite in più giorni, allo scopo non solo di evitare i rischi immediati derivanti dall’avvelenamento, ma anche il pericolo di conseguenze neurologiche a distanza (la cosiddetta sindrome post-intervallare).

Il Centro Ospedaliero Militare di Taranto, col suo impianto iperbarico, unico attivo nella provincia e tra i pochissimi presenti nella regione, assicura, attraverso un servizio di reperibilità attivo ventiquattr’ore su ventiquattro, il trattamento in emergenza – urgenza di casi critici, provenienti non solo dall’area jonica ma anche da altre province limitrofe e, nello specifico, la gestione di casi d’intossicazione acuta da monossido di carbonio, patologia potenzialmente letale, tipica soprattutto della stagione fredda. Il protocollo di attivazione dell’impianto iperbarico dell’Ospedale Militare, che vede impegnati specialisti militari e civili, rappresenta un modello virtuoso d’interazione tra amministrazioni dello Stato, nell’ottica – promossa in maniera crescente negli ultimi anni dalla Marina Militare – d’impiego complementare delle proprie risorse, anche a favore e a diretta tutela del cittadino e della sua salute.

Dal 2003 la Marina Militare è in prima linea nella gestione delle emergenze iperbariche territoriali al fianco dell’Azienda Sanitaria Locale, e dal 2012 a oggi sono stati 29 i pazienti (per un totale di 106 sedute) trattati, nello specifico, per avvelenamento da monossido di carbonio, dal Centro Ospedaliero Militare di Taranto.

© 2019, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: 118cronacaMarina MilitarenewsSS.Annunziatataranto
Previous Post

Foggia - Sgominata dai Carabinieri una banda dedita allo traffico di droga nel Molise: 11 gli arresti totali

Next Post

Taranto - Padre presta al figlio il fucile per cacciare: denunciati entrambi per porto abusivo d’arma

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.275 sono i nuovi casi positivi e 26 i decessi

by redazione
21 Gennaio 2021
Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

by Cosimo Lenti
21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

by Cosimo Lenti
21 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

by redazione
20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Next Post
Taranto – Padre presta al figlio il fucile per cacciare: denunciati entrambi per porto abusivo d’arma

Taranto - Padre presta al figlio il fucile per cacciare: denunciati entrambi per porto abusivo d’arma

Selezionati

Taranto, Piano di riordino- Perrini (CoR): “Ancora tagli? Le richieste dei tarantini come sempre affossate”

Taranto – Perrini (CoR): “Ancora ritardi per la messa in sicurezza della discarica Vergine”

10 Settembre 2016
Foggia – Manfredonia – iniziate le verifiche sugli impianti termici in città

Foggia – Manfredonia: approvato protocollo per impiantistica necessaria a gestione dei rifiuti

20 Luglio 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.275 sono i nuovi casi positivi e 26 i decessi

21 Gennaio 2021
Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

21 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

20 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close