Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto – “Martina Mon Amour”: il programma completo

redazione by redazione
13 Febbraio 2019
in Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, Taranto e provincia
0
Taranto – “Martina Mon Amour”: il programma completo
604
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – E’ stata presentata a Palazzo Ducale l’iniziativa “Martina Mon Amour” ideata dal Distretto Urbano del Commercio, l’associazione che racchiude in un’unica sigla Comune di Martina Franca Confcommercio e Confesercenti che ha, tra gli obiettivi, quello di rivalorizzare il settore del commercio favorendo la collaborazione fra gli stessi operatori commerciali.

Presenti il Sindaco Franco Ancona, il presidente del Duc Roberto Massa, l’Assessore allo Sviluppo Economico Bruno Maggi con i suoi colleghi Antonio Scialpi e Tiziana Schiavone e i consiglieri comunali Alba Lupoli, Angelita Salamina e Giuseppe Cervellera e i rappresentanti dei comitati dei commercianti (Corso Messapia & dintorni, Viale della Libertà e Centro Storico).

In queste giornate, sino al 24 febbraio, le vie dello shopping saranno invase dalla più romantica tra le frasi d’amore: T’AMO. “Martina Mon Amour”, l’evento che celebra la delicatezza dei sentimenti, porterà domenica 17 febbraio, dalle ore 18.00, artisti e poeti lungo Viale della Libertà, Corso Messapia e nel Centro Storico della città.

L’azione di arredo urbano che celebra i buoni sentimenti nel mese dedicato agli innamorati, rientra tra le azioni del DUC Martina Franca che – come  ha sottolineato il presidente Roberto Massa “mira ad attivare un processo di riappropriazione, in termini culturali e di identità, del centro urbano della città come luogo riconosciuto e riconoscibile della propria storia, offrendo nuovi stimoli di fruizione turistica e commerciale. Ripensare gli spazi comuni della città, valorizzare il commercio di vicinato, creare una rete tra Amministrazione Pubblica e operatori commerciali, attuare azioni che destagionalizzino la proposta turistica: lungo questo solco trova spazio Martina Mon Amour, la prima iniziativa di animazione delle Vie del Commercio attuata dal DUC Martina Franca”.

“Fare rete deve continuare ad essere il nostro motto – ha evidenziato con soddisfazione la consigliera comunale Alba Lupoli – il Distretto Urbano del Commercio è un esempio concreto di sinergia pubblico-privato mentre i comitati dei commercianti sono un esempio virtuoso di cittadinanza attiva; le pratiche producono sempre risultati importanti e la nuova avventura di Martina Mon Amour si inserisce in questo solco.”

“Con un pizzico di ambizione, che non guasta mai, vogliamo che Martina diventi un modello di marketing territoriale:”- sottolinea Bruno Maggi – “ E’ finita l’era dell’individualismo, tutti noi dobbiamo capire che se non si cresce insieme, saremo schiacciati da sistemi più grandi di noi che non possiamo governare. Per questo, continueremo anche nei prossimi mesi a dare vita ad altre iniziative di comunicazione partecipativa.”

Corso Messapia, Viale della Libertà e il Centro Storico sono state così “vestite” della magia dell’amore, con installazioni sospese nel cielo dal forte impatto emotivo: una dichiarazione che omaggia non solo San Valentino, la festa degli innamorati, ma anche l’intera città. Parte di queste installazioni, purtroppo, sono state smontate, per poi essere rimontate in occasione del 17 febbraio, per motivi di sicurezza a causa delle forti raffiche di vento. Per la comunicazione di #MartinaMonAmour si è scelto di seguire una filosofia rispettosa dell’ambiente e con rifiuti zero: nessun manifesto, locandina o volantino, ma una intensa comunicazione che viaggia sul web e sui social anche grazie all’azione virale delle installazioni (gli hashtag ufficiali dell’evento: #MartinamonAmour e #ducmartinafranca).

 

IL PROGRAMMA:

Proprio domenica 17 febbraio, Martina Mon Amour prenderà vita, dalle ore 18 sino alle 21, lungo le tre Vie del Commercio con un programma di piccole e delicate performance artistiche: un’occasione per fare shopping – data l’apertura straordinaria di tutti i negozi –  ma anche per sognare, celebrare la potenza dei sentimenti e della passione in una sorta di battaglia culturale contro il disincanto, il cinismo e la disillusione.

Il programma dettagliato prevede “L’attacco di poesia collettiva” curato da Nicola Masciullo  (Corso Messapia h. 19.15, Centro Storico h. 20.15): un attore, un libro di poesie e un foglio su cui contribuire con un proprio verso. Nicola Masciullo leggerà alcune delle più famose poesie d’amore per poi invitare passanti, innamorati e poeti a scrivere un solo verso, purché d’amore, così da comporre una poesia collettiva. A pochi passi di distanza, si potrà scoprire la “Poesia di strada” di Silvestro Sentiero (Viale della Libertà h. 18.15; Corso Messapia h. 19.15, Centro Storico h. 20.15): un frak, un leggio e un uomo dall’aspetto etereo, dolce e romantico. Durante la sua performance, la gente si ferma curiosa e lui, muovendo febbrilmente la penna su di un foglio, regala versi improvvisati di rara bellezza. Non mancherà la musica con le “Serenate d’amore” dei Les oiseaux de passage (Viale della Libertà h. 18.15; Corso Messapia h. 19.15, Centro Storico h. 20.15): un po’ romantici, un po’ anarchici, (quasi) sempre melodici, questo duo composto da Domenico Lapolla e da Emmanuel Ferrari (ex- Troublamours) propone creazioni  originali e altri brani del cantautorato francese (Brassens, Gainsbourg, Piaf) per poi prendere il treno verso l’Europa centrale e la musica Yiddish e alla fine fermarsi sotto il sole  delle strade italiane (Nino Rota, arie tradizionali e popolari del sud) per riscaldarsi le piume.

E ancora, Martina Mon Amour è anche ri-scoperta della propria città attraverso la “Passeggiata Urbana” guidata da Antonio Serio, che condurrà i cittadini in un percorso che attraversa la città e il suo centro storico, alla scoperta di storie d’amore e luoghi romantici. La partenza della visita guidata è prevista alle ore 18.00, in Viale della Libertà, altezza Emporium. Dalle ore 18.00, sempre in Viale della Libertà, inoltre, verrà allestito un Photo Booth per scattare e stampare foto da regalare ai passanti che si lasceranno ritrarre.

E ancora, in tutte e tre le Vie del Commercio, ci si potrà imbattere in una romantica installazione d’amore: uno scrittoio che custodisce delle pietre levigate e piccole, come le cose preziose. Su ciascuna una parola d’amore. Da prendere. E fare propria. Senza dimenticare di donarne un’altra. Per ogni piccola pietra presa, se ne potrà trovare un’altra così da mettere in circolo nuove parole del cuore. Una vera e propria installazione d’amore. Infine, alle 20.00, presso il Coro della Basilica di San Martino, l’incontro “Gesti e immagini d’amore”: Don Franco Semeraro dialoga con l’Arcivescovo di Tours, Mons. Bernard Aubertin.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per info: 329/6658408

Per aggiornamenti sul programma e ulteriori informazioni visitare le pagine social (Facebook e Instagram) DUC Martina Franca.

 

© 2019, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: comune martina francaConfcommercioConfesercentievidenzamartina frnacamartina mon amournewstaranto
Previous Post

Taranto - M5S, il consigliere Nevoli annuncia le proprie dimissioni

Next Post

Taranto - “Dono...in un Mare di Musica”: concerto e giornata donazione Avis | DOVE e QUANDO

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Volley – Prisma Taranto torna da Santa Croce con un punto
Sport Taranto

Volley – Prisma Taranto torna da Santa Croce con un punto

by Cosimo Lenti
28 Febbraio 2021
Futsal – Italcave Real Statte rifilato un poker al Capena
Sport Taranto

Futsal – Italcave Real Statte rifilato un poker al Capena

by Cosimo Lenti
28 Febbraio 2021
Futsal – Corim Città di Taranto dal grande cuore, battuta la capolista Bitonto
Sport Taranto

Futsal – Corim Città di Taranto dal grande cuore, battuta la capolista Bitonto

by Cosimo Lenti
28 Febbraio 2021
IL TARANTO BATTE LA PUTEOLANA DI MISURA MA SOFFRE IN 10
Sport Taranto

IL TARANTO BATTE LA PUTEOLANA DI MISURA MA SOFFRE IN 10

by Francesco Leggieri
28 Febbraio 2021
Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”
Sport Taranto

Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”

by Cosimo Lenti
28 Febbraio 2021
Next Post
Taranto – “Dono…in un Mare di Musica”: concerto e giornata donazione Avis | DOVE e QUANDO

Taranto - “Dono...in un Mare di Musica”: concerto e giornata donazione Avis | DOVE e QUANDO

Selezionati

Bari – Continua l’effetto San Nicola, i biancorossi vincono malgrado le contestazioni

Bari – Continua l’effetto San Nicola, i biancorossi vincono malgrado le contestazioni

4 Aprile 2017
Taranto – Tenta furto al cimitero ma viene prontamente bloccato

Taranto – Bibliopride: in programma una serie di eventi dedicati alla promozione della lettura per l’infanzia

26 Settembre 2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Volley – Prisma Taranto torna da Santa Croce con un punto
Sport Taranto

Volley – Prisma Taranto torna da Santa Croce con un punto

28 Febbraio 2021
Futsal – Italcave Real Statte rifilato un poker al Capena
Sport Taranto

Futsal – Italcave Real Statte rifilato un poker al Capena

28 Febbraio 2021
Futsal – Corim Città di Taranto dal grande cuore, battuta la capolista Bitonto
Sport Taranto

Futsal – Corim Città di Taranto dal grande cuore, battuta la capolista Bitonto

28 Febbraio 2021
IL TARANTO BATTE LA PUTEOLANA DI MISURA MA SOFFRE IN 10
Sport Taranto

IL TARANTO BATTE LA PUTEOLANA DI MISURA MA SOFFRE IN 10

28 Febbraio 2021
Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”
Sport Taranto

Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”

28 Febbraio 2021
intervista al dottor Mario Balzanelli Direttore del 118 di Taranto
Evidenza Taranto

IL 118.INTERVISTA AL DOTTOR MARIO BALZANELLI

28 Febbraio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close