Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 22 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto – Borraccino: “Vertenza Cemitaly, firmata proroga cassa integrazione”

redazione by redazione
9 Novembre 2018
in Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, Politica Taranto, Taranto e provincia
0
Cementir, lo Slai Cobas al Comitato dei garanti: “Non facciamo riunioni inutili”
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
TARANTO – Pubblichiamo il comunicato stampa dell’ Assessore regionale allo Sviluppo Economico Mino Borraccino:
“Si è svolto questa mattina, presso la sede dell’Assessorato al Lavoro della Regione Puglia, un importante incontro coordinato dal Presidente della Task Force per l’ Occupazione e Crisi Aziendali, Leo Caroli, al quale ho preso parte nella mia qualità di Assessore allo Sviluppo Economico e rappresentante istituzionale del territorio ionico, per affrontare la questione relativa al rischio licenziamento per 67 dipendenti dello stabilimento di Taranto della Cemitaly SpA (già Cementir Italia SpA).
Al tavolo hanno preso parte anche i rappresentanti dell’azienda, quelli di Confindustria Taranto e delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, allo scopo di evitare che le procedure di licenziamento già avviate per questi lavoratori portassero, a partire dal prossimo 21 dicembre (data prevista per la scadenza della Cassa Integrazione Straordinaria), ben 67 famiglie sostanzialmente sul lastrico.
Purtroppo questa vicenda si è venuta a creare dal momento che lo stabilimento Cemitaly di Taranto ha sospeso le sue attività a causa della più generale crisi dell’Ilva per cui l’azienda lavorava come fornitrice, e così lo scorso 10 ottobre sono state avviate le procedure per il licenziamento collettivo di tutto l’organico del sito (pari, appunto, a 67 lavoratori).
All’esito dell’incontro svoltosi questa mattina è stato sottoscritto da tutte le parti intervenute un verbale nel quale si è convenuto di avviare la procedura prevista per ottenere l’estensione sino al 21 dicembre 2019 della Cassa Integrazione Straordinaria per tutti i dipendenti coinvolti.
Contestualmente sarà attivato un percorso di politiche attive del lavoro finalizzato alla rioccupazione dei lavoratori, con interventi formativi volti a favorire l’aggiornamento professionale e il miglioramento delle competenze dei lavoratori nell’ottica della loro rioccupabilità.
La Cemitaly, quindi, si è impegnata a revocare la procedura di licenziamento collettivo.
Sono soddisfatto per l’esito di questa riunione che ha affrontato una vertenza particolarmente difficile e delicata che rappresenta bene le conseguenze nefaste su tutta l’economia del territorio tarantino che ha prodotto la crisi che ha colpito, in questi anni, l’Ilva e il suo indotto.
Si tratta, evidentemente, solo di un primo passo per restituire serenità nell’immediato a questa platea di lavoratori ma l’auspicio è che con la ripresa a regime dell’attività della Cemitaly queste unità possano essere riassorbite nel ciclo produttivo.
La Regione Puglia ed io personalmente continueremo a seguire con grande attenzione questa vicenda e ringrazio soprattutto il Presidente della Task Force Occupazione, Leo Caroli, per il ruolo di coordinamento e di regia che ha svolto per raggiungere l’importante risultato di oggi.”

© 2018, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: cemitalycronacaMino BorraccinoPoliticataranto
Previous Post

Taranto - Controlli straordinari del territorio: gli esiti operativi

Next Post

Olivicoltura in Puglia, CIA: “Siamo all’anno zero, serve tavolo interministeriale”

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando
Cronaca Taranto

Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
Taranto – Ordinanza ex Ilva, Melucci “Il Consiglio di Stato decida il 13 maggio”
Cronaca Taranto

Taranto – Ordinanza ex Ilva, Melucci “Il Consiglio di Stato decida il 13 maggio”

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
Kyma Servizi a lavoro per la Sail Gp 2021
Ambiente Taranto

Kyma Servizi a lavoro per la Sail Gp 2021

by Salvatore Perillo
22 Aprile 2021
Grave lutto per il presidente delle Fondazione Paolo Grassi
Cronaca Taranto

Il Covid-19 ci porta via l’ingegner Lino Schiavone

by redazione
22 Aprile 2021
Il Governatore Emiliano ha paura
Bari e provincia

Il Governatore Emiliano ha paura

by direttore
22 Aprile 2021
Next Post
Olivicoltura in Puglia, CIA: “Siamo all’anno zero, serve tavolo interministeriale”

Olivicoltura in Puglia, CIA: “Siamo all’anno zero, serve tavolo interministeriale”

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Taranto, spaccio di droga a scuola – Denunciati due baby-pusher di buona famiglia.

BRINDISI- OMICIDIO TEDESCO. RINVIATI A GIUDIZIO I TRE PRESUNTI RESPONSABILI.

15 Febbraio 2019
Taranto – Pedone investito da un ciclista. La folla contro il  ragazzo: “Negro di merda”

Taranto – Pedone investito da un ciclista. La folla contro il ragazzo: “Negro di merda”

8 Luglio 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: DATO ALTO OGGI IN PUGLIA

22 Aprile 2021
San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili
Cronaca lecce

San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili

22 Aprile 2021
Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando
Cronaca Taranto

Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando

22 Aprile 2021
Taranto – Ordinanza ex Ilva, Melucci “Il Consiglio di Stato decida il 13 maggio”
Cronaca Taranto

Taranto – Ordinanza ex Ilva, Melucci “Il Consiglio di Stato decida il 13 maggio”

22 Aprile 2021
Kyma Servizi a lavoro per la Sail Gp 2021
Ambiente Taranto

Kyma Servizi a lavoro per la Sail Gp 2021

22 Aprile 2021
Grave lutto per il presidente delle Fondazione Paolo Grassi
Cronaca Taranto

Il Covid-19 ci porta via l’ingegner Lino Schiavone

22 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close