Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – 82° posto nella classifica di Ecosistema Urbano: i dati e il rapporto integrale

redazione by redazione
29/10/2018
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, Prima Pagina, Taranto e provincia
0
Taranto – Demoskopica: Puglia “regina del Sud”. Turismo in crescita nella Provincia.
616
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – Con un indice complessivo del  44,14%, di poco inferiore a quello dello scorso anno (era il 45,10%), Taranto si classifica all’82° posto in Ecosistema Urbano, il Rapporto annuale di Legambiente sulle performance ambientali delle città italiane, redatto con la collaborazione di Ambiente Italia e de Il Sole 24 ore (***  disponibile in versione integrale negli allegati ),  che vede le prime sei città in classifica Mantova, Parma, Bolzano, Trento, Cosenza, Pordenone, presentare indici superiori al 70%.

Per Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto: “Raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti, realizzazione di una rete di Percorsi Ciclabili e diVelostazioni, Incremento massiccio del Verde pubblico urbano, Estensione significativa delle Isole pedonali, sono gli obiettivi che vanno perseguiti con tenacia e costanza nei prossimi anni per migliorare la performance ambientale di Taranto.”
“Sono infatti concentrati su questi temi i punti dolenti del Rapporto di quest’anno che vede ancora  il Comune di Taranto non fornire una serie di dati, compresi alcuni relativi al trasporto pubblico di facile reperimento e che avrebbero contribuito a migliorare la posizione in classifica” aggiunge la presidente di Legambiente Taranto, che continua ” Certo, siamo  preoccupati per le conseguenze connesse ad un incremento della produzione di acciaio da ciclo integrale dell’Ilva,  che  quest’anno è rimasta abbontamente al di sotto dei 6 milioni di tonnellate, considerato che la qualità dell’aria tarantina va considerata insoddisfacente se si assume quale parametro i valori guida dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, e che il dato delle Pm10 va letto alla luce della maggiore patogenicità delle polveri tarantine  – riscontrata in diverse indagini epidemiologiche – causata dalla presenza di inquinanti di origine industriale”.

Vediamo i singoli dati tarantini , rapportati a quelli delle città prime nelle rispettive classifiche:
– no2 concentrazione media in ug/mc: 45° posto con un dato di 27 (Enna prima con 4,2)
– ozono n. giorni di superamento della media mobile sulle 8 ore di 120 ug/mc: 35° posto con un dato di 28 (Caltanissetta prima con 0)
– PM 10 concentrazione media in ug/mc: : 24° posto con un dato di 20  (Enna prima con 14,3)
– PM 2,5 – media anno: 13° posto con un dato di 11 (Sassari prima con 6)
– solare pubblico (kw/ab): 104° posto con un dato di 0 (Padova prima con 30,8)
– consumi_idrici_domestici [l/ab giorno]: 24° posto con un dato di 129,4 (Crotone prima con 86,5)
– dispersione (erogata/immessa): 79° posto con un dato di  47,4% (Pordenone prima con 11,1%)
– efficienza depurazione (% ISTAT 2016): 80° posto con un dato  di 87% (Aosta prima con 100%)
– rifiuti pro capite (kg/ab): 60° posto con un dato di 524 (Nuoro prima con 358)
– raccolta differenziata: 94° posto con un dato di 17,2% (Pordenone prima con 84,7%)
– % abitanti serviti da raccolta domiciliare:  dati non disponibili (Como prima con 100%)
– passeggeri Trasporto Pubblico (pass/ab).  dati non disponibili (Brescia, prima città media, 206)
– percorrenza Trasporo Pubblico (km-vettura/ab):  dati non disponibili (Cagliari, prima città media 57)
– auto (auto/100ab ACI 2017): 10° posto con un dato di 55 (Venezia prima con 43)
– moto /100 ab ACI 2017: 8° posto con un dato di 8 (Foggia prima con 5)
–  infrastrutturazione per ciclabilità (m eq/100ab): 89° posto con 0,44 (Reggio Emilia prima con 40,91)
– piste_ciclabili_totali KM: dati non disponibili (Bologna 282,7)
– isole pedonali (mq/ab): 86° posto con un dato di 0,10 (Venezia prima con 4.68)
– verde totale (mq/ab): 100° posto con un dato di 6,5 (Matera prima con 990,5)
– alberi (alberi/100 abitanti): 66° posto con un dato di 8 (Modena prima con 108)
– uso suolo efficiente (consumo suolo/residenti): 45° posto con un dato di 6,75 (Genova prima con 10)
Inoltre, per gli incidenti stradali:
– morti/10000 ab – Fonte ACI-Istat 2017: il dato è 0,30 (Aosta 0 )
– feriti ab 10000 – Fonte ACI Istat 2017: il dato è 37,7 (Benevento 26,6)

“Ci auguriamo che per gennaio 2019 la raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti urbani parta effettivamente e che l’attuazione del Piano della Mobilità Sostenibile dia priorità all’allargamento delle isole pedonali di Borgo e Città Vecchia ed alla realizzazione di due assi di attraversamento ciclabile di Taranto ” conclude Lunetta Franco “Sono misure che – come la Foresta urbana e l’uso del solare negli edifici pubblici – sosteniamo da tempo e che crediamo siano ampiamente mature, così come la predisposizione di una rete di rastrelliere custodite per biciclette nelle scuole e la piantumazione in viali e piazze di tanti nuovi alberi. Attuarle significa cambiare davvero, in meglio, la vita dei cittadini di Taranto.”
–

Lascia un tuo commento
Tags: ambientecronacaLegambienteSole 24 oretaranto
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Ryanair annuncia il più grande operativo sulla Puglia per l’estate 2022
Prima Pagina

Ryanair annuncia il più grande operativo sulla Puglia per l’estate 2022

by redazione
26/05/2022
Corto circuito in una palazzina nel centro di Bari, 10 persone intossicate
Cronaca ba/bat

Corto circuito in una palazzina nel centro di Bari, 10 persone intossicate

by redazione
26/05/2022
L’ANCRI rende omaggio alle vittime delle mafie guardando al futuro delle prossime generazioni
Evidenza Taranto

L’ANCRI rende omaggio alle vittime delle mafie guardando al futuro delle prossime generazioni

by Francesco Leggieri
26/05/2022
Conoscere il PNRR: un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno
Aziende

Conoscere il PNRR: un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno

by Salvatore Perillo
25/05/2022
Una stagione dai due volti quella dell’A­tletico Martina
Sport Taranto

Una stagione dai due volti quella dell’A­tletico Martina

by redazione
25/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Tenta di rubare nel deposito della Misericordia. Arrestato

Taranto – Tenta di rubare nel deposito della Misericordia. Arrestato

31/10/2015
Foggia- Al via la “Festa del grano”: oggi e domani per le vie del centro. Cultura e tradizione.

Foggia – Cordoglio del Sindaco Landella per la morte di Antonio Vitulli

07/09/2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Ryanair annuncia il più grande operativo sulla Puglia per l’estate 2022
Prima Pagina

Ryanair annuncia il più grande operativo sulla Puglia per l’estate 2022

26/05/2022
Coldiretti Puglia: “scomparso 1/3 degli ulivi monumentali; subito un bando”
Agricoltura

Coldiretti Puglia: “scomparso 1/3 degli ulivi monumentali; subito un bando”

26/05/2022
ALTAMURA – NASCE LA CONFEDERAZIONE DELLE LISTE CIVICHE
Bari e Bat

ALTAMURA – NASCE LA CONFEDERAZIONE DELLE LISTE CIVICHE

26/05/2022
Lazzàro (Confagricoltura Puglia): roghi nel Leccese, serve facilitare espianti ulivi colpiti da Xylella 
Agricoltura

Lazzàro (Confagricoltura Puglia): roghi nel Leccese, serve facilitare espianti ulivi colpiti da Xylella 

26/05/2022
Monopoli: il caro gasolio ferma in banchina flotte di pescherecci
Aziende

Monopoli: il caro gasolio ferma in banchina flotte di pescherecci

26/05/2022
Corto circuito in una palazzina nel centro di Bari, 10 persone intossicate
Cronaca ba/bat

Corto circuito in una palazzina nel centro di Bari, 10 persone intossicate

26/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA