Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Foggia e provincia Ambiente Foggia

Foggia – Si conclude a Manfredonia il tour autunnale di PalaComieco

redazione by redazione
30 Novembre 2017
in Ambiente Foggia, Foggia e provincia, IN EVIDENZA REGIONALE
0
Foggia – Manfredonia – iniziate le verifiche sugli impianti termici in città
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Manfredonia, 30 novembre 2017 – Si conclude con la tappa di Manfredonia il tour autunnale di PalaComieco,
l’iniziativa itinerante che Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica –
riserva alle piazze italiane per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di carta e
cartone. In collaborazione con il Comune di Manfredonia e Ase Manfredonia, dal 30 novembre al 3 dicembre sarà
possibile conoscere le mille vite della carta direttamente in Largo Diomede, con ingresso libero tutti i giorni dalle ore
8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.30.
Come nascono carta e cartone? Come si fa una corretta raccolta differenziata? Perché è importante separare i rifiuti?
Queste le domande che troveranno risposta grazie a PalaComieco. Attraverso istallazioni interattive e divertenti giochi
quiz, verranno svelate le diverse fasi del ciclo del riciclo della carta e del cartone e verrà mostrato come raccolta
differenziata e riciclo possano dar vita ad un perfetto esempio di economia circolare con cui rifiuti e scarti tornano ad
avere una seconda vita.
Tre speciali “scatole di cartone” all’interno delle quali giocare con la raccolta differenziata per imparare, divertendosi, il
valore ambientale ed economico di un gesto così semplice e così importante. L’obiettivo è quello di crescere cittadini
consapevoli e responsabili, in grado di compiere scelte e comportamenti sempre più sostenibili per il bene della
collettività.
“I dati 2016 relativi alla raccolta di carta e cartone mostrano un pro capite del Comune di Manfredonia pari a 27 kg/ab,
un dato in crescita rispetto a quello del 2015 che si attestava sui 23 kg/ab”, ha dichiarato Piero Attoma, Presidente di
Comieco. “Ci auguriamo che questo trend positivo continui: una corretta raccolta differenziata, infatti, non apporta solo
benefici ambientali, ma anche economici. Come dimostrano gli oltre 110.000 euro in corrispettivi economici che il
Comune ha ricevuto lo scorso anno per il servizio di raccolta effettuato sul territorio. Il Palacomieco, inoltre, è un’attività
che rientra in un progetto più ampio di supporto al Comune che ha ricevuto un doppio finanziamento: quello del bando
Anci – Comieco per l’acquisto di attrezzature e quello del Piano Sud Comieco per i mezzi di raccolta sul territorio”.
“Abbiamo collaborato attivamente alla realizzazione di questo evento in loco – spiega l’assessora Innocenza Starace –
per favorire la cultura del rispetto dell’ambiente. All’interno del percorso che riguarda la carta e il cartone, più nel
dettaglio, ci saranno anche stand, curati da ASE e Amministrazione comunale, che racconteranno come sta andando la
raccolta differenziata a Manfredonia. Abbiamo organizzato, inoltre, anche un tavolo di discussione, che prenderà vita
alle ore 17,00 di venerdì 1 dicembre prossimo ed al quale prenderanno parte, oltre a me stessa: il dirigente comunale
Antonello Antonicelli, il comandante della Capitaneria di porto di Manfredonia, Silvio Del Casale, Giovanni Furii che si
occupa del salvataggio delle tartarughe e Giovanni Simone per il Centro cultura del mare. Invito tutti i cittadini alla
partecipazione per meglio comprendere come difendere il nostro ambiente, in particolare quello marino.
L’Amministrazione crede molto in questa iniziativa perché riteniamo importante, e non più rinviabile, la trasmissione dei
valori educativi alle giovani generazioni. L’adesione capillare delle scuole sipontine, che abbiamo invocato e ottenuto
grazie alla collaborazione dei rispettivi dirigenti, con la partecipazione di più di 1300 studenti, è un ottimo risultato e, al
tempo stesso, un incoraggiante punto di partenza ché questo evento aiuti i cittadini di Manfredonia, attraverso i propri
figli e se stessi, a comprendere appieno quanto sia rilevante la tutela della nostra città e dell’ambiente”.
“Ringrazio il Comieco per aver individuato Manfredonia per questa iniziativa. Il Comune di Manfredonia, attraverso ASE
spa ha avviato l’esperienza della raccolta differenziata porta a porta oltre un anno fa. Notevoli sono stati e sono gli sforzi
profusi in tale iniziativa; ciò, non solo per adeguarsi alle norme in vigore nel settore, ma anche e soprattutto per
contribuire a migliorare le condizioni dell’ambiente, patrimonio comune. Dopo la fase di avvio, oggi con Comieco stiamo
lavorando per raggiungere obiettivi ottimali sulla raccolta e qualità del materiale cellulosico. Sono certo che il
coinvolgimento della cittadinanza e, in particolar modo, degli studenti, che avranno modo di approfondire le loro
conoscenze sulla corretta raccolta differenziata, consentirà un miglioramento del servizio a vantaggio dell’intera
comunità” ha commentato Franco La Torre, Amministratore Unico ASE spa.
Comieco (www.comieco.org) è il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, nato nel 1985 dalla
volontà di un gruppo di aziende del settore cartario interessate a promuovere il concetto di “imballaggio ecologico”, costituitosi in
Consorzio Nazionale nell’ambito del sistema consortile Conai per la gestione degli imballaggi con l’entrata in vigore del D. Lgs.
22/97. La finalità principale del Consorzio è il raggiungimento, attraverso una incisiva politica di prevenzione e di sviluppo della
raccolta differenziata di carta e cartone, dell’obiettivo di riciclaggio dei rifiuti di imballaggi cellulosici previsto dalla normativa
europea (direttiva 2004/12/CE che ha integrato e modificato la direttiva 94/62/CE). Comieco è tra i fondatori del neo-costituito
Consiglio nazionale della Green Economy, formato da 53 organizzazioni di imprese, nato a febbraio 2013 per dare impulso allo
sviluppo dell’economia verde in Italia.

SCHEDA DESCRITTIVA DEL PALACOMIECO
All’interno delle grandi “scatole di cartone”, le guide condurranno piccoli e grandi visitatori in un viaggio nel mondo del riciclo di
carta e cartone attraverso tre tappe, una per ognuno dei padiglioni che compongono la struttura. Al PalaComieco si impara
giocando, per questo la visita inizia con la divisione della classe in squadre, ognuna con un compito durante tutto il percorso.
1. Si parte dalla scoperta dei diversi tipi di carta e imballaggi, da toccare con mano in una galleria di “ritratti” che ne
raccoglie le varie tipologie. Un totem interattivo consente di familiarizzare con le numerose forme in cui possono trasformarsi
carta, cartone e cartoncino quando entrano nelle nostre vite quotidiane sotto forma di imballaggi o altri oggetti di uso comune.
2. All’interno del secondo padiglione, si passa al funzionamento delle fasi del ciclo del riciclo di carta e cartone,
sperimentandole direttamente attraverso speciali postazioni interattive: dalla raccolta differenziata negli appositi bidoncini, alla
simulazione di una piattaforma di selezione tramite un tavolo touchscreen per passare ad un pulper e ad una macchina
continua in miniatura, che trasformano il macero in nuova carta; il ciclo si chiude con uno speciale plotter grazie al quale si
può scegliere una tipologia di imballaggio (porta occhiali, porta matite, porta merenda) e veder uscire la fustella nel giro di
pochi secondi, pronta per essere montata e decorata.
3. Infine, giunti al terzo padiglione, ci si sofferma sui benefici del riciclo di carta e cartone. Il quiz a squadre conclude la visita
e mette alla prova i ragazzi su quanto appreso. Le tre squadre che saliranno sul podio potranno immortalare il momento con
una coppa in cartone riciclato. Per tutti un attestato di ambasciatore del riciclo di carta e cartone, gadget e materiale
informativo. Naturalmente, tutto in carta riciclata!
In ogni padiglione, le attività sono accompagnate da un video di animazione esplicativo.

 

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ManfredoniaPalaComieco
Previous Post

Taranto - Rapinatori armati di fucile sequestrano un’intera famiglia. La chiamata disperata della figlia al 112.

Next Post

Foggia - L'iniziativa "latualamiacittà", uno spot racconterà la storia del capoluogo dauno

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 850 i nuovi casi positivi in Puglia e 16 i decessi

by redazione
19 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 403 i casi positivi oggi in Puglia e 26 i decessi

by redazione
18 Gennaio 2021
L’Arpa Puglia promuove il mare di Margherita di Savoia
Bari e Bat

BAT – “Ama la tua città” lancia l’app City Fix

by redazione
17 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

by redazione
15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

by redazione
14 Gennaio 2021
Next Post
Foggia- Al via la “Festa del grano”: oggi e domani per le vie del centro. Cultura e tradizione.

Foggia - L'iniziativa "latualamiacittà", uno spot racconterà la storia del capoluogo dauno

Selezionati

Taranto – Terribile incidente al porto: morto sul colpo un uomo.

Taranto – Terribile incidente al porto: morto sul colpo un uomo.

6 Ottobre 2017
Spotlight, un’inchiesta da Oscar

Spotlight, un’inchiesta da Oscar

3 Marzo 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – arrestato un uomo di 45 anni per diffusione di materiale pedopornografico
Cronaca Taranto

Taranto – arrestato un uomo di 45 anni per diffusione di materiale pedopornografico

19 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 850 i nuovi casi positivi in Puglia e 16 i decessi

19 Gennaio 2021
Taranto – Un congegno elettronico sul sensore del cronotachigrafo per alterare i tempi di guida
Cronaca Taranto

Taranto – Un congegno elettronico sul sensore del cronotachigrafo per alterare i tempi di guida

19 Gennaio 2021
Taranto – Lavori in via Alto Adige, il sopralluogo del sindaco Melucci
Cronaca Taranto

Taranto – Lavori in via Alto Adige, il sopralluogo del sindaco Melucci

19 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 403 i casi positivi oggi in Puglia e 26 i decessi

18 Gennaio 2021
Capitale cultura 2022 – Taranto e Bari beffate da Procida
Puglia

Capitale cultura 2022 – Taranto e Bari beffate da Procida

18 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close