Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, 2 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – Genitori Tarantini. Sit-in davanti alla Prefettura : ” Wind day. Libertà negate ai cittadini, un favore agli inquinatori”.

redazione by redazione
23 Ottobre 2017
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, News Online, Taranto e provincia
0
Taranto – Lettera di “Genitori Tarantini” a Michele Emiliano.
592
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – L’Associazione “Genitori Tarantini”, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, hanno organizzato un sit-in di protesta nei pressi della Prefettura di Taranto. Tema: “Wind day. Libertà negate ai cittadini, un favore agli inquinatori”.
Riportiamo integralmente la nota ufficiale dell’Associazione:

“Durante le giornate di vento proveniente da Nord-Ovest, la popolazione tarantina, in particolare i residenti a ridosso dell’area industriale, subisce un vero e proprio attacco alla salute. a causa della dispersione di PM10 e benzo(a)pirene di produzione industriale.
Nelle suddette giornate, la ASL di Taranto, evocando i principi di “massima precauzione”, suggerisce alcune restrizioni atte a tutelare alcune ben individuate categorie di cittadini: bambini, anziani (età superiore ai 65 anni), soggetti colpiti da patologie croniche, immunodepressi, defedati. Tali restrizioni costituiscono già un’implicita ammissione del rischio cui sono sottoposti i cittadini.
Pur riconoscendo l’attenzione dell’ASL tarantina nei riguardi della salute pubblica, non possiamo evitare di rimarcare il fatto che alcune libertà individuali vengano in qualche modo ridotte pur di non imporre all’Ilva il rispetto della legge.
A questo punto chiediamo al Prefetto di Taranto se il Governo ha ricevuto sufficienti informazioni su cosa siano i wind day tarantini, quali problematiche comportino e cosa il Governo abbia previsto a ristoro delle criticità indotte. Quali sanzioni il Governo intende applicare contro chi supera i valori massimi di inquinamento consentiti?
Da troppo tempo Taranto attende invano che l’azienda inquinante ottemperi alle prescrizioni per ottenere l’Autorizzazione Integrata Ambientale, con particolare riferimento alla copertura dei parchi minerali, primario problema durante i wind days (l’attuazione di questa prescrizione sembra sia stata spostata al 2023, ed è bene chiarire che i cittadini di Taranto sono assolutamente contrari a questo slittamento).
Già troppe volte scottati da queste inosservanze, per il principio secondo il quale “chi inquina, paga” (direttiva 2004/35ce del Parlamento europeo e del Consiglio, recepita ed inserita nella direttiva 2010/75ue del Parlamento europeo e del Consiglio), come cittadini di Taranto chiediamo al Governo italiano di costringere l’azienda, dopo ogni wind day, ad una bonifica e pulizia capillare dell’intero territorio, utilizzando le migliori tecnologie disponibili, fino a rimuovere ogni traccia di scarti di produzione. Chiediamo che anche le spese per la bonifica e la pulizia di balconi, lastrici solari e muri delle costruzioni civili vegano addebitate all’ILVA.
Chiediamo al Governo se intende farsi carico della distribuzione alla popolazione di guanti in nitrile contro il rischio chimico.
Chiediamo al Governo cosa intenda rispondere ai Dirigenti scolastici che si trovano, durante i wind days, a barcamenarsi tra le prescrizioni della ASL (in particolare quella che consiglia la ventilazione degli ambienti interni tra le ore 12 e le ore 18) e le norme che regolano l’igiene e la salute nelle scuole che impongono l’areazione 4 volte ogni ora.
Chiediamo al Governo se intenda oppure no abbassare i limiti attuali per portarli più vicini a quelli suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (per esempio, per quanto riguarda il PM10, il limite di legge in Italia è di 50 microgrammi/metro cubo, mentre per l’OMS il rischio per la salute scatta già a 20 mcg/m3). Per quanto riguarda il PM10 industriale, questo è 2,2 volte più nocivo di quello emesso, per esempio, dalle automobili, il che ci porta a pensare che, anche non superando la soglia di 50 mcg/m3, il danno sanitario sia davvero insopportabile. Chiediamo quindi alla politica di usare la ragione e non di sostituirsi ad essa: nel caso di specie, tenere conto delle valutazioni sanitario-scientifiche e non snobbarle instillando nel popolo pensieri su una ridotta attenzione dei politici verso la salute dei cittadini.
Infine, chiediamo al Governo italiano che i nostri morti tornino ad essere rispettati, imponendo all’azienda inquinante la bonifica totale del Cimitero monumentale, la sua completa pulizia e il ripristino delle condizioni originali di marmi ed arredi.”
Genitori tarantini

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ambienteaslcronacagenitoritarantiniilvaprefetturatarantotarantowindday
Previous Post

Flash Puglia - Operazione all'alba dei carabinieri, in manette sindaci e funzionari pubblici: numerosi reati contestati

Next Post

Taranto - Carabinieri fermano un'auto sospetta: "Apra il cofano".

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Brutto incidente a Martina in Via Taranto
Cronaca Taranto

Brutto incidente a Martina in Via Taranto

by redazione
2 Marzo 2021
COVID, UE IN PRESSING SUL PIANO VACCINALE
coronavirus

COVID, UE IN PRESSING SUL PIANO VACCINALE

by francesca brana
2 Marzo 2021
El Blanco arriva con Montecarlo, pronto a sbancare (contiene link)
Spettacolo Taranto

El Blanco arriva con Montecarlo, pronto a sbancare (contiene link)

by Francesco Leggieri
2 Marzo 2021
Taranto – Raffica di denunciati per via di alcuni controlli
Cronaca Taranto

Taranto – Raffica di denunciati per via di alcuni controlli

by Cosimo Lenti
2 Marzo 2021
Al via lo screening Covid-19 degli avvocati jonici
Evidenza Taranto

Al via lo screening Covid-19 degli avvocati jonici

by Salvatore Perillo
2 Marzo 2021
Next Post
Taranto – Violenze ripetute e minacce di morte. Arrestato pregiudicato.

Taranto - Carabinieri fermano un'auto sospetta: "Apra il cofano".

Selezionati

Taranto – Violenze ripetute e minacce di morte. Arrestato pregiudicato.

Foggia – Rissa tra cittadini rumeni, in otto finiscono in manette

20 Luglio 2018
L’Ilva “minaccia” l’indotto: “Tornate a lavorare, o sarete inadempienti”

L’Ilva “minaccia” l’indotto: “Tornate a lavorare, o sarete inadempienti”

27 Gennaio 2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Brutto incidente a Martina in Via Taranto
Cronaca Taranto

Brutto incidente a Martina in Via Taranto

2 Marzo 2021
COVID, UE IN PRESSING SUL PIANO VACCINALE
coronavirus

COVID, UE IN PRESSING SUL PIANO VACCINALE

2 Marzo 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: SONO 1.021 I NUOVI CASI POSITIVI E 40 I DECESSI

2 Marzo 2021
El Blanco arriva con Montecarlo, pronto a sbancare (contiene link)
Spettacolo Taranto

El Blanco arriva con Montecarlo, pronto a sbancare (contiene link)

2 Marzo 2021
Taranto – Raffica di denunciati per via di alcuni controlli
Cronaca Taranto

Taranto – Raffica di denunciati per via di alcuni controlli

2 Marzo 2021
Al via lo screening Covid-19 degli avvocati jonici
Evidenza Taranto

Al via lo screening Covid-19 degli avvocati jonici

2 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close