Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, 16 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Foggia e provincia Evidenza Foggia

Foggia – approvata la variazione per l’assestamento del bilancio di previsione 2017 – 2019

redazione by redazione
17 Luglio 2017
in Evidenza Foggia, Foggia e provincia, IN EVIDENZA REGIONALE
0
Foggia- Al via la “Festa del grano”: oggi e domani per le vie del centro. Cultura e tradizione.
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“L’approvazione della variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2017-2019, avvenuta con una larga maggioranza, è la migliore e più efficace risposta alla domanda circa lo stato di salute politica ed amministrativa del Governo della città. Un segnale importante, che consegna plasticamente l’immagine di una maggioranza compatta e decisa a procedere a passo spedito nella realizzazione del programma sulla base del quale ha ricevuto la fiducia degli elettori di Foggia”. È il commento del sindaco di Foggia, Franco Landella, al via libera, deciso oggi dal Consiglio comunale, all’approvazione della variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2017-2019.

“Oltre alla solidità dimostrata in Aula dalla maggioranza di centrodestra, ci sono almeno due dati politici che è rilevante sottolineare all’esito della seduta odierna – dichiara il primo cittadino –. Il primo riguarda il parere favorevole espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti alla manovra contabile, soprattutto rispetto alle polemiche che hanno accompagnato l’approvazione del bilancio di previsione. Il secondo, invece, riguarda la tempistica, dal momento che il Comune di Foggia è riuscito ad esperire questo fondamentale passaggio con grande anticipo rispetto alla scadenza del 31 luglio fissata dalla norma. Elementi che qualificano la nostra attività amministrativa e che definiscono, anche sul piano programmatico, gli obiettivi che intendiamo cogliere”.

Attraverso la variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2017-2019, infatti, si è provveduto ad adeguare l’importo annuale – che ammonterà a 2 milioni 700mila euro IVA inclusa –  da riconoscere a chi si aggiudicherà il progetto di finanza inerente la gestione, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione, la fornitura di energia elettrica, la progettazione e l’esecuzione degli interventi di messa a norma dell’impiantistica e di ammodernamento tecnologico e funzionale oltre alle attività finalizzate al conseguimento del risparmio energetico. Con il suo voto favorevole, inoltre, l’Assemblea consiliare ha inserito in bilancio 1 milione 400mila euro – adeguando l’iniziale previsione di 1 milione 263mila 569 euro oltre IVA contenuta nel protocollo d’intesa siglato tra Comune e Società Foggia Calcio, propedeutico all’approvazione della relativa convenzione da parte del Consiglio comunale, per l’utilizzo dello stadio comunale ‘Pino Zaccheria’ –, somma finalizzata a realizzare tutte le opere necessarie alla valorizzazione dell’impianto e al suo adeguamento per l’iscrizione del Foggia Calcio al campionato di Serie B. Si stratta di un investimento che verrà coperto attraverso un finanziamento trentennale da attivare con l’Istituto Credito Sportivo di Roma, impossibile da richiedere in assenza dell’iscrizione in bilancio della spesa. Una cifra che comunque la società Foggia Calcio restituirà gradualmente all’Amministrazione comunale attraverso il versamento del canone annuale.

“Entrambi gli interventi hanno una significativa valenza amministrativa e politica, perché si muovono in coerenza con specifici obiettivi programmatici – spiega l’assessore comunale con delega al Bilancio, Annarita Tucci –. Da un lato intervenire in modo organico sul grande tema della pubblica illuminazione, riducendo i costi dei consumi e realizzando una massiccia attività di manutenzione degli impianti obsoleti; dall’altro fornire, dopo decenni di assenza, una cornice di regole per l’utilizzo dello stadio comunale, migliorando la qualità di un bene che è tra i più importanti dell’intero patrimonio del Comune di Foggia”.

Il Consiglio comunale, infine, ha approvato la delibera con cui è stata definita la riapertura dei termini, fissati adesso al 30 settembre, per la presentazione delle domande finalizzate all’adesione dei cittadini alla definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse (la cosiddetta ‘rottamazione’ delle cartelle esattoriali). Un’opportunità sia per il Comune, che può così ottenere la riscossione anche di crediti ormai vetusti abbattendo tempi e costi amministrativi derivanti da contenziosi, sia per i cittadini, che potranno godere di una notevole riduzione dell’ammontare della debitoria in ragione dell’esclusione delle sanzioni.

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: approvazioneassestamentobilancioFoggia
Previous Post

Taranto - Il video della Marina Militare per promuovere il Castello Aragonese.

Next Post

Taranto - Fermato il compagno della donna trovata morta in casa: uccisa per un raptus di gelosia.

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

by redazione
15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

by redazione
14 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

 Coronavirus: Sono 1.082 i nuovi casi positivi e 15 i decessi

by redazione
13 Gennaio 2021
Bari – Bisceglie punto di sosta ufficiale del prossimo Giro d’Italia
Sport Foggia

DOPO 20 ANNI DI ASSENZA FOGGIA TORNA A TINGERSI DI ROSA

by redazione
13 Gennaio 2021
Un altro importante finanziamento per Lucera, in arrivo 252mila euro per migliorare la fruibilità del Castello e della Fortezza svevo-angioina
Foggia e provincia

Un altro importante finanziamento per Lucera, in arrivo 252mila euro per migliorare la fruibilità del Castello e della Fortezza svevo-angioina

by redazione
13 Gennaio 2021
Next Post
Taranto – Fermato il compagno della donna trovata morta in casa: uccisa per un raptus di gelosia.

Taranto - Fermato il compagno della donna trovata morta in casa: uccisa per un raptus di gelosia.

Selezionati

Taranto – Ant rifiuta “la villa della follia”. Si dimette dall’associazione la signora Zavatta

Taranto – Ant rifiuta “la villa della follia”. Si dimette dall’associazione la signora Zavatta

24 Giugno 2016
Taranto – Abbandonato da tutti e lasciato morire di fame.

Taranto – Abbandonato da tutti e lasciato morire di fame.

13 Dicembre 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – Controllo del territorio, nove persone denunciate

16 Gennaio 2021
A Taranto giurano i nuovi avvocati
Cronaca Taranto

A Taranto giurano i nuovi avvocati

16 Gennaio 2021
Taranto – Piano strade e marciapiedi, cantiere in via Alto Adige
Cronaca Taranto

Taranto – Piano strade e marciapiedi, cantiere in via Alto Adige

16 Gennaio 2021
Lega Manduria: “ASL Taranto potenzi il Servizio 118 a Manduria!”
Politica Taranto

Lega Manduria: “ASL Taranto potenzi il Servizio 118 a Manduria!”

16 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

15 Gennaio 2021
L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”
Spettacolo Lecce

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”

15 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close