Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 7 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Italia

Lo stadio di Roma, il progetto di F. Prosperetti e quello sciagurato disegno sbagliato.

redazione by redazione
15 Giugno 2017
in News Italia, News Online
0
Lo stadio di Roma, il progetto di F. Prosperetti e quello sciagurato disegno sbagliato.
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il 14 giugno del 2017 verrà ricordato come il mercoledì nero nella storia della Tutela dei Beni Culturali in Italia. Tutto ciò perché ieri, appunto, una commissione del Ministero dei Beni Culturali (MiBACT) ha deciso che il nuovo stadio per la A.S. Roma si potrà fare così come richiesto dai proponenti e soprattutto dove i medesimi vogliono sia costruito. Ciò comporterà l’abbattimento dell’ippodromo di Tor di Valle progettato dall’architetto J. Lafuente in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960. Ieri quindi una commissione olistica (invenzione sublime del ministro Dario Franceschini) ha stabilito che la proposta del vincolo sull’ippodromo è inaccettabile. Addirittura il soprintendente di Roma Francesco Prosperetti, unico architetto presente in questa commissione, ha definito quella proposta di vincolo «impraticabile», «inapplicabile» in barba al parere di tutti i comitati tecnico scientifici dello stesso MiBACT che invece riconoscevano a quell’architettura dignità di bene da tutelare. Questa storia, dai risvolti tutti da indagare e auguriamo qualcuno lo faccia al più presto, ci interessa oggi invece per l’aspetto “propositivo”. Lasciamo che siano le parole dello stesso Soprintendente F. Prosperetti a spiegare la sua proposta: « […] la procedura di vincolo non tutelava il bene in sé, ma in quanto testimonianza di una stagione storica e culturale. Il che spinge la proprietà a proporre di demolire la tribuna sostituendola con la ricostruzione di una sua porzione, progettata dall’architetto Paolo Desideri, alla quale viene annesso un museo che documenta gli impianti sportivi realizzati negli anni Cinquanta e Sessanta» (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/06/14/prosperetti-vincolo-inapplicabile-non-garantiva-la-gioielloRoma05.html?ref=search).

Idea terrificante questa esposta perché adotta una logica alla Las Vegas, città dei casinò per eccellenza, dove si ricostruiscono copie di monumenti celebri anche a scala ridotta perché tanto è la logica del fast-food a dominare. A Roma, non Las Vegas, vogliono distruggere in sostanza un “originale” bene architettonico dal riconosciuto valore storico sostituendolo con la copia di una sua parte, una fetta di monumento. A F. Prosperetti, visto che dal suo curriculum si apprende che parla un inglese fluente, verrebbe da ricordare il celebre ritornello di Renato Carosone ovvero: «Tu vuo’ fa’ l’americano ma si’ nato in Italy».

Al di là di questa estrosata paradisiaca colpisce però molto il progetto di quella “fetta di ippodromo” da ricostruire secondo l’idea di F. Prosperetti. Nel disegno di quel pezzo di tribuna scopriamo infatti qualcosa di molto interessante. Prima però bisogna ricordare un dettaglio fondamentale. Una delle ragioni, fortemente sottolineate dagli esperti di architettura inclusi i comitati tecnico scientifici ministeriali, che caratterizzano le coperture in cemento armato dell’ippodromo di J. Lafuente è la loro forma geometrica, quella di un paraboloide iperbolico.

Ritorniamo al disegno del progetto presentato da F. Prosperetti e scopriamo che il paraboloide iperbolico è sparito e sostituito da una piramide schiacciata e rovesciata.

Questo significa che non conoscono l’architettura dell’ippodromo, non sanno disegnare un paraboliode iperbolico ed ignorano pure la storia del monumento. Nonostante tutto queste stesse persone ne decretano la distruzione. Non abbiamo più parole se non quelle, ancora una volta, di R. Carosone: «Tu vuo’ fa’ l’americano siente a me chi to fa’ fa’».

Ce ne sono altre però e pesano invece come un macigno, quelle dette da Renato Nicolini, a proposito di un’altra vicenda, un altro abbattimento, quello del Velodromo, sempre a Roma, sempre un’opera per le Olimpiadi del 1960 e sempre legata allo stesso F. Prosperetti all’epoca Direttore Regionale del Lazio. R. Nicolini affermava nel 2008: « […] il fatto che il divieto a toccare il Velodromo da parte del ministero dei Beni culturali sia saltato così in fretta è il segno che questo non è un paese libero. Non lo può essere: è palese la subalternità dei tecnici ai poteri politici».

(http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/25/che-tristezza-era-il-capolavoro-di-mio.html)

Fabio A. Grasso

“proposta prosperetti”

L’immagine della proposta Prosperetti è tratta da Repubblica del 14 giugno 2017.

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ProsperettiRomastadio
Previous Post

Bari - Presentato il Protocollo EVA, garantirà maggiore efficienza nella lotta alla violenza di genere| I DETTAGLI

Next Post

Lecce- Casi di Epatite A al "Fazzi". Nessun allarme. I consigli del primario

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine
Cronaca Taranto

Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine

by Cosimo Lenti
7 Marzo 2021
Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?
Cronaca lecce

Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?

by direttore
7 Marzo 2021
Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo
Bari e Bat

Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo

by redazione
7 Marzo 2021
Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo

by Cosimo Lenti
7 Marzo 2021
ATTENZIONE: Dopo i numeri drammatici di oggi, già da stasera le province di Bari e Taranto potrebbero cambiare colore
Bari e Bat

ATTENZIONE: Dopo i numeri drammatici di oggi, già da stasera le province di Bari e Taranto potrebbero cambiare colore

by Cosimo Lenti
6 Marzo 2021
Next Post
Lecce- Casi di Epatite A al “Fazzi”. Nessun allarme. I consigli del primario

Lecce- Casi di Epatite A al "Fazzi". Nessun allarme. I consigli del primario

Selezionati

Lecce – Spettacolare inseguimento in mare della Finanza: arrestati trafficanti di droga | VIDEO

Lecce – Spettacolare inseguimento in mare della Finanza: arrestati trafficanti di droga | VIDEO

29 Agosto 2016
Taranto: Nel mare “Nostrum” ancora illegalità

Taranto: Nel mare “Nostrum” ancora illegalità

28 Gennaio 2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine
Cronaca Taranto

Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine

7 Marzo 2021
“Ti odio”
Il Blog del direttore

“Ti odio”

7 Marzo 2021
Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?
Cronaca lecce

Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?

7 Marzo 2021
Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo
Bari e Bat

Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo

7 Marzo 2021
Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo

7 Marzo 2021
L’assessore Lopalco fa il timido e prende tempo, ma i numeri di Taranto e Bari sono da zona rossa
coronavirus

L’assessore Lopalco fa il timido e prende tempo, ma i numeri di Taranto e Bari sono da zona rossa

6 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close