Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 22 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

Il terrore corre sul web, attacco hacker in tutto il mondo, Europol chiede indagine internazionale

redazione by redazione
13 Maggio 2017
in News Online
0
Il terrore corre sul web, attacco hacker in tutto il mondo, Europol chiede indagine internazionale
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lanciamo qui una notizia che sta rapidamente circolando da pochissime ore, riguardo il grave attacco informatico che sta interessando in serie da ieri diversi paesi in tutto il pianeta. Anche l’Italia risulta nel novero delle nazioni colpite da tale gravissimo e massiccio cyberattacco. Si riporta di seguito il comunicato sulla notizia, pubblicato dall’Agenzia di informazione ANSA.it:

“Allarme dell’Europol per il maxi attacco hacker che ha interessato tutto il mondo. “Europol sta aiutando i Paesi – afferma in un tweet -, l’attacco di #Ransomware è a livelli senza precedenti e richiede un’indagine internazionale”.

Intanto, secondo quanto riferisce la BBC online, salgono a 99 i paesi colpiti dall’attacco pirata informatico e tra essi ci sono anche la Russia e la Cina. Tra i siti più colpiti quello del sistema nazionale britannico della Sanità. La società di sicurezza informatica Avast parta di circa 75 mila casi di siti infestati in tutto il mondo da ‘WannaCry’, come è stata chiamata l’azione di pirateria

IL MAXI ATTACCO HACKER – Un massiccio attacco informatico sembra aver colpito numerose organizzazioni e aziende in diversi Paesi dell’Europa. Sugli schermi dei computer presi di mira appare un messaggio che chiede un riscatto in bitcoin, riferisce Bbc News, precisando che ci sono informazioni in tal senso in arrivo da Spagna, Italia, Portogallo, Russia e Ucraina. Anche in Gran Bretagna, riferisce la stessa fonte, si è diffuso un allarma in tal senso, dopo che sono stati infiltrati i sistemi informatici di diversi ospedali.

Il portavoce di Europol ha reso noto che la Gran Bretagna e la Spagna hanno chiesto aiuto sui cyberattacchi che oggi hanno preso di mira alcuni ospedali britannici e la rete telefonica in Spagna. Jan Op Gen Oorth non ha aggiunto altri dettagli in merito. In un tweet il direttore di Europol, Rob Wainwright, ha scritto che il cyberattacco contro il sistema sanitario britannico “segue la tendenza di attacchi ‘ramsonware’ ai centri sanitari avvenuti negli Usa”.

Ministero Interno russo, ‘colpiti da un cyberattacco – Il ministero dell’Interno russo ha reso noto di essere stato colpito da un cyberattacco. La portavoce del ministero dell’Interno russo, Irina Volk, citata dalle agenzie di stampa russe, ha precisato che i cyberattachi hanno colpito circa mille computer, ma che i server del ministero sono rimasti indenni. Volk ha aggiunto che gli esperti del ministero stanno lavorando per riprendere in mano la situazione e aggiornare le procedura di sicurezza. Intanto secondo le rilevazioni delle due compagnie della sicurezza Kaspersky Lab e Avast sono “oltre 70 i Paesi colpiti dai cyberattacchi e tra questi la più colpita è la Russia”.

Secondo il Nyt, il cyberattacco potrebbe essere stato condotto con uno degli strumenti di hackeraggio rubati lo scorso anno alla National security agency (Nsa) dal sedicente gruppo Shadow Brokers.

Per la premier britannica Theresa May l’attacco informatico che ha colpito numerosi ospedali in Gran Bretagna fa parte di un ampio attacco internazionale.

Un ricercatore di cyber-security ha affermato su Twitter di aver rilevato 36 mila casi di un ransomwere chiamato “WannaCry” e simili. L’attacco, ha affermato, “è enorme”.

Nel frattempo, riferisce sempre Bbc News, l’attacco si è diffuso anche negli Usa, Cina, Vietnam, Taiwan e altri Paesi. Per quanto riguarda l’Italia, la stessa fonte scrive che sono state diffuse immagini che mostrano i computer del laboratorio di una università bloccati dal programma di ransomware. Non viene specificato il nome dell’Università. Secondo alcune informazioni, dei portafogli di bitcoin apparentemente associati con il ransomewere stanno intanto già incassando.

Il ‘ransomware’ è un virus malevolo che prende “in ostaggio” computer e smartphone e, proprio come in un rapimento, i cybercriminali chiedono agli utenti un riscatto in denaro per poter rientrate in possesso dei propri dati. Nell’ultimo anno ha visto un balzo del 50%, oltre a colpire gli utenti comuni, il ‘ransomware’ mette sotto scacco anche istituzioni, uffici e strutture pubbliche.

Kaspersky calcola che tra le aziende si e’ passati da un attacco ogni due minuti a uno ogni 40 secondi; per i singoli utenti la frequenza e’ salita da un attacco ogni 20 secondi a uno ogni 10 secondi. E per gli esperti di Check Point Software Technologies, l’Italia è diventato il quarto paese Ue nel mirino e il 41esimo nel mondo.”

FONTE – ANSA.it

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ATTACCOhackermondo
Previous Post

Taranto – Rapina al bar alle prime luci dell’alba, malviventi fuggono con l'incasso

Next Post

Foggia - Capogruppo in Consiglio Comunale del Movimento Nazionale per la Sovranità, Bruno Longo, replica al Consigliere Mainiero

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo
Sport Taranto

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO
coronavirus

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO

by francesca brana
21 Aprile 2021
Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu
Cronaca Taranto

Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu

by Cosimo Lenti
21 Aprile 2021
Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

by Cosimo Lenti
21 Aprile 2021
SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE
Cronaca Foggia

 FOGGIA: IRROGATE MISURE DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI PREGIUDICATI E CON PRECEDENTI DI POLIZIA

by redazione
21 Aprile 2021
Next Post
Foggia- Al via la “Festa del grano”: oggi e domani per le vie del centro. Cultura e tradizione.

Foggia - Capogruppo in Consiglio Comunale del Movimento Nazionale per la Sovranità, Bruno Longo, replica al Consigliere Mainiero

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Foggia- Carenze inquietanti nel personale di Polizia: oltre 130 agenti in meno nel capoluogo.

San Severo (FG) : Arrestato sorvegliato speciale, era fuori dal luogo di residenza

15 Giugno 2020
Montervino: “La squadra ha preso male il ko, ora bisogna riprendere cammino”

Montervino: “La squadra ha preso male il ko, ora bisogna riprendere cammino”

22 Novembre 2014

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo
Sport Taranto

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo

22 Aprile 2021
CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO
coronavirus

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO

21 Aprile 2021
Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu
Cronaca Taranto

Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu

21 Aprile 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: 12.937 TEST, 1.141 CASI POSITIVI E 25 DECESSI

21 Aprile 2021
Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

21 Aprile 2021
SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE
Cronaca Foggia

 FOGGIA: IRROGATE MISURE DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI PREGIUDICATI E CON PRECEDENTI DI POLIZIA

21 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close