Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 28 Febbraio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia

Brindisi- Riesame AIA Enel, BBC: “Un procedimento senza alcuna valutazione sugli effetti sanitari non è accettabile.”

redazione by redazione
4 Febbraio 2017
in Brindisi e provincia, Cronaca brindisi, Evidenza Brindisi
0
Brindisi- Principio di incendio alla Centrale di Cerano: prende fuoco una caldaia.
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 8 febbraio è convocata a Roma la conferenza dei servizi decisoria sul riesame dell’AIA per la centrale Enel di Cerano. In quella sede sarà discusso il parere istruttorio conclusivo trasmesso pochi giorni fa al Ministero dell’ambiente e alle autorità locali tra cui il Comune di Brindisi.

E’ francamente inaccettabile che in questo parere conclusivo si rivedano i limiti di emissione da autorizzare per le tante sostanze inquinanti, molte delle quali cancerogene, emesse dalla Centrale di Cerano senza alcuna valutazione degli effetti sanitari, ma solo sulla base delle migliori tecnologie disponibili.

Eppure un procedimento complesso come un’autorizzazione integrata ambientale riguardante la più grande centrale termoelettrica a carbone d’Italia , si dovrebbe basare non solo sulle migliori tecnologie disponibili, ma anche sulle migliori conoscenze disponibili, specie sugli effetti sanitari.

Per questo chiediamo con forza che l’amministrazione comunale il giorno 8 febbraio a Roma, nella persona del Sindaco pro tempore, in funzione del potere che la legge gli assegna di responsabile della Salute Pubblica, chieda ed ottenga il rinvio della decisione per aprire ad una fase di valutazione e definizione dei limiti emissivi in funzione delle ricadute sanitarie.

Una richiesta che è fortemente motivata dai due ultimi studi relativi proprio alle emissioni della Centrale di Cerano.

Lo studio, ormai noto, dei ricercatori del CNR stabilisce che occorre valutare non solo le emissioni primarie, quelle direttamente emesse dalla Centrale, ma anche il cosiddetto particolato secondario che si forma anche a grande distanza dalla Centrale a causa delle reazioni chimiche che avvengono tra ossidi di azoto e di zolfo emessi dalla Centrale e composti come ammoniaca ed ozono presenti in atmosfera.

Tali reazioni portano alla formazione di un particolato secondario estremamente sottile PM2,5 che nel caso della Centrale di Cerano è responsabile fino a 44 morti l’anno.

Questo tipo di valutazione è del tutto assente nel parere istruttorio conclusivo, nel quale non vi è né una valutazione del particolato secondario né della sua incidenza sanitaria.

Il secondo studio è relativo all’indagine epidemiologica in via di completamento condotta dal gruppo di lavoro coordinato dal Prof. Forastiere nell’ambito dei lavori del Centro Salute ed Ambiente finanziato dalla regione Puglia. I dati preliminari, già presentati all’ultimo congresso mondiale di epidemiologia restituiscono per l’area di crisi di Brindisi un quadro molto critico. In questo studio si evidenzia una mortalità annua più elevata per tutti i tumori (+8%), tra questi spiccano il cancro del pancreas: +11%, e il cancro della vescica: +16%; per malattie respiratorie (+12%), per eventi coronarici acuti, cioè decessi per infarto cardiaco (+11%).

Dati spaventosi che vengono del tutto ignorati nel procedimento autorizzativo.

Dai due studi riportati emerge la necessità di rivedere i livelli di emissione in funzione delle ricadute sanitarie che si presentano fortemente negative.

Per questo Comune, Provincia e Regione non possono assolutamente dare un parere positivo per il riesame AIA della centrale Enel e che quindi chiedano, in particolare il Sindaco pro tempore, di considerare per la valutazione dei limiti emissivi questi studi e gli effetti sanitari.

E’ del tutto evidente, a nostro avviso, che tale procedura porterà ad un unico risultato che il Carbone è incompatibile con la difesa della salute. Così come è incompatibile con le attività agricole del nostro territorio come ha dimostrato la recente sentenza sulle dispersioni delle polveri di carbone.

Il giudice in quel caso ha affermato che i vertici Enel erano consapevoli di quello che succedeva, oggi la storia si ripete: tutti sanno quali effetti mortali hanno le emissioni dei veleni prodotti dalla combustione del carbone, ma anche in questo caso nessuno fa nulla.

Giuseppe Cellie, Riccardo Rossi

Brindisi Bene Comune – Sinistra per Brindisi

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: BBCEnelriesame
Previous Post

Taranto - Atto intimidatorio al sindaco D'Abramo, le parole di Pagano

Next Post

Brindisi- Alcol, droga e gioco d'azzardo. Servizio coordinato dei Cc finalizzato alla tutela dei minori.

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Puglia: la variante inglese si diffonde velocemente in regione
Bari e Bat

Puglia: Meno tamponi ma è costante la contagiosità e 20 i morti

by redazione
27 Febbraio 2021
Variante Inglese in Puglia, ecco i sintomi riscontrati dai contagiati
Bari e Bat

Variante Inglese in Puglia, ecco i sintomi riscontrati dai contagiati

by redazione
26 Febbraio 2021
Ecco di quale colore sarà la Puglia da lunedì
Bari e Bat

Ecco di quale colore sarà la Puglia da lunedì

by redazione
26 Febbraio 2021
San Pietro Vernotico (BR): Si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sullo stato di ebbrezza alcolica, denunciato
Cronaca brindisi

Mesagne: Detiene in casa stupefacente, bilancino di precisione, materiale per il confezionamento di dosi e banconote di vario taglio, arrestato

by redazione
26 Febbraio 2021
Bari – “Dopo il vaccino effetti collaterali per il 90% di insegnati e dipendenti”
Bari e Bat

Bari – “Dopo il vaccino effetti collaterali per il 90% di insegnati e dipendenti”

by redazione
25 Febbraio 2021
Next Post
Brindisi- Alcol, droga e gioco d’azzardo. Servizio coordinato dei Cc finalizzato alla tutela dei minori.

Brindisi- Alcol, droga e gioco d'azzardo. Servizio coordinato dei Cc finalizzato alla tutela dei minori.

Selezionati

Taranto – Sconfitta sulla sirena per la Valle d’Itria Basket Martina

Taranto – Sconfitta sulla sirena per la Valle d’Itria Basket Martina

4 Novembre 2016
Basket, il Cus Jonico iscritto in DNB

Basket, il Cus Jonico iscritto in DNB

13 Luglio 2014

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

intervista al dottor Mario Balzanelli Direttore del 118 di Taranto
Evidenza Taranto

IL 118.INTERVISTA AL DOTTOR MARIO BALZANELLI

28 Febbraio 2021
La virologa Chironna “Diamo sostegno ai più fragili”
coronavirus

La virologa Chironna “Diamo sostegno ai più fragili”

27 Febbraio 2021
Boss mafioso può videochiamare i familiari
Bari e Bat

Boss mafioso può videochiamare i familiari

27 Febbraio 2021
Puglia: la variante inglese si diffonde velocemente in regione
Bari e Bat

Puglia: Meno tamponi ma è costante la contagiosità e 20 i morti

27 Febbraio 2021
Taranto – Melucci autorizza l’esecuzione di test rapidi fuori le farmacie
Cronaca Taranto

Taranto – Melucci autorizza l’esecuzione di test rapidi fuori le farmacie

27 Febbraio 2021
Taranto – Melucci fa visita alla clinica ‘Bernardini’
Cronaca Taranto

Taranto – Melucci fa visita alla clinica ‘Bernardini’

27 Febbraio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close