Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, 16 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home IN EVIDENZA REGIONALE

Allatta la figlia fino al settimo anno. Mamma finisce sotto processo

redazione by redazione
29 Dicembre 2016
in IN EVIDENZA REGIONALE, News Italia
0
Allatta la figlia fino al settimo anno. Mamma finisce sotto processo
612
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla fine di gennaio una madre dovrà comparire di fronte alla giustizia a Dietikon (ZH). Il motivo? Secondo quanto rivelato dal decreto d’accusa, la donna avrebbe allattato la figlia nata nel 2007 dall’ottobre del 2011 (4 anni) fino alla fine del 2014 (7 anni compiuti). La donna sarebbe pertanto colpevole, secondo il pubblico ministero di Zurigo, di atti sessuali con fanciulli e atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere, e ciò perchè  non solo avrebbe dato con regolarità il seno alla figlia oramai cresciuta per una ventina di minuti, ma le avrebbe anche permesso di appoggiare la mano sull’altro seno, accarezzandolo. Questo nonostante lo svezzamento fosse terminato e la piccola (che non soffre di alcun disturbo) non avesse più bisogno di latte materno. La segnalazione alle autorità è arrivata dal padre della bambina a fine 2014 dopo che la donna lo aveva lasciato e se ne era andata con la figlia e per questo è stato condannato in aprile per aver taciuto così a lungo. Il padre è stato infatti ritenuto colpevole perché consapevole di ciò che faceva la moglie senza però far nulla per impedirlo, e quindi colpevole di aver favorito degli “atti sessuali” con fanciulli è stato condannato a una pena pecuniaria di 2700 franchi svizzeri, più le spese processuali. Il caso pone una questione importante: fino a che età è lecito allattare? «Possibile abuso». Per gli esperti di diritto è teoricamente possibile che la madre venga condannata per atti sessuali nei confronti di una persona incapace di discernimento, o di atti sessuali con un bambino. E’ necessario però capire è perché abbia proseguito con l’allattamento e se ha agito per scopi sessuali. I pediatri difendono la madre sostenendo che probabilmente la bambina aveva bisogno di “questo tipo di attenzione” e che in altre culture l’allattamento al seno prolungato è un comportamento abbastanza normale. Generalmente, i pediatri raccomandano l’allattamento esclusivamente al seno, o al biberon, nei primi quattro-sei mesi d’età. Da quel momento in poi bisogna insegnare loro, gradualmente, ad alimentarsi normalmente. Dopo il primo anno d’età un bambino può mangiare normalmente a tavola. Ma è del tutto possibile che un bambino venga allattato anche per un periodo più lungo. La durata dell’allattamento al seno dipende soprattutto dalla disponibilità di alternative, come prodotti da biberon o alimenti adatti all’età del bambino. È tuttavia impossibile definire un limite di età netto in cui interrompere l’allattamento. Stessa storia con l’Associazione Professionale di consulenza all’allattamento: una madre che allatta il suo bambino di quattro, cinque o sei anni, non è malata o perversa. L’abuso sessuale non avviene attraverso l’allattamento al seno. In Corea, il figlio più giovane di una famiglia viene spesso allattato al seno fino a sette o otto anni, a volte fino a dodici. Non è infine raro che un bambino voglia succhiare il seno anche quando non vi è più disponibilità di latte. Questo perché, oltre alla funzione nutritiva, l’allattamento funge da azione rilassante. Insomma, una brutta storia, sostiene Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”,soprattutto per la bambina. Diversi esperti e ricerche sottolineano l’importanza di allattare i figli al seno, esclusivamente fino ai 6 mesi e almeno fino ai 12 mesi del bambino. L’OMS raccomanda inoltre di continuare ad allattare fino ai 2 anni e oltre. Infine ricerche dimostrano che il latte continua ad essere nutriente anche dopo l’anno.

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

Brindisi- Bilancio in rosso, Alparone(M5S): "A CINQUE MESI DALL’INSEDIAMENTO IL BILANCIO DI FINE ANNO DELLA SINDACA E’ L’EMBLEMA DELLA SUA AMMINISTRAZIONE"

Next Post

Brindisi- Bilancio Comunale, D’Attis (FORZA ITALIA): "AUMENTERANNO LE TASSE SENZA CHE NESSUNO CI SPIEGHI COSA HA FATTO LA SINDACA PER EVITARE GLI AUMENTI."

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

by redazione
15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

by redazione
14 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

 Coronavirus: Sono 1.082 i nuovi casi positivi e 15 i decessi

by redazione
13 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.261 sono i casi positivi e 42 decessi

by redazione
12 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Oggi in Puglia sono 622 casi positivi e 26 decessi

by redazione
11 Gennaio 2021
Next Post
Brindisi- Viabilità Corso Garibaldi, D’Attis (Forza Italia): “SPERIMENTAZIONE AVVIATA SENZA ASCOLTARE NESSUNO”

Brindisi- Bilancio Comunale, D’Attis (FORZA ITALIA): "AUMENTERANNO LE TASSE SENZA CHE NESSUNO CI SPIEGHI COSA HA FATTO LA SINDACA PER EVITARE GLI AUMENTI."

Selezionati

Taranto – Coronavirus, positivi due familiari del paziente di Torricella

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 7 SETTEMBRE 2020

8 Settembre 2020
L’industria riparte dall’innovazione: a Taranto una delle migliori startup italiane.

Confindustria (TConfindustria (TA): “Allerta ladri di Fede”A): “Allerta ladri di Fede”

20 Gennaio 2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

15 Gennaio 2021
L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”
Spettacolo Lecce

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”

15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

14 Gennaio 2021
Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break
Sport Taranto

Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break

13 Gennaio 2021
Taranto – Ladro seriale  identificato e denunciato dalla Polizia di Stato
Cronaca Taranto

Taranto – Ladro seriale identificato e denunciato dalla Polizia di Stato

13 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

 Coronavirus: Sono 1.082 i nuovi casi positivi e 15 i decessi

13 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close