Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, Luglio 3, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto – E’ incinta, ma deve rinunciare al piccolo a causa di un secondo cancro. Per la commissione invalidi, dopo la risposta choc era solo un 70%

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
6 anni ago
in Cronaca Taranto, Prima Pagina, Taranto e provincia
0
1.7k
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

«Dovresti essere contenta che non puoi gridare». Questo virgolettato, sarebbe la risposta che un medico della commissione invalidi dell’Asl di Taranto, avrebbe dato ad una paziente di 26 anni tarantina, reduce dall’asportazione di un tumore maligno alla tiroide, durante la visita tenutasi lo scorso 7 marzo. Carmela ha 26 anni ed è mamma di due bambini. E’ una ragazza madre, e vive con i suoi genitori, entrambi disoccupati, dopo la fine della relazione con il suo ex compagno. Una storia finita a causa di maltrattamenti. Carmela durante la sua convivenza, ha vissuto nel quartiere Tamburi, proprio a ridosso del siderurgico. Mamma di due piccoli, e dopo una storia d’amore finita male, nel novembre 2015, scopre di essere malata di cancro. Per la precisione, il suo, è un carcinoma maligno alla tiroide. Scoperto in tempo, è stato fortunatamente possibile operarlo. La giovane dunque, si è sottoposta ad un intervento di tiroidectomia. Sua madre, la signora Rosa Volpe, ci racconta che il medico che l’ha operata è stato di un’umanità e competenza meravigliose. Nonostante ciò però, la vicinanza del carcinoma alle corde vocali, ha comportato un danno post intervento: Carmela non riesce più a parlare bene. «Io cerco di non farlo pesare a mia figlia, ma la comprendo a stento quando parla. E’ evidente il disagio nel parlare» ci dice sua madre Rosa.
Da qui, iniziano una serie di pratiche burocratiche sia per quanto riguarda l’invalidità civile che per quanto riguarda l’esenzione ticket 048. La 048 è rivolta ai pazienti oncologici che necessitano di prestazioni sanitarie e farmaci legati al trattamento delle patologie neoplastiche maligne. Dunque, con questo codice di esenzione, i pazienti non dovrebbero pagare né le prestazioni sanitarie, né i farmaci. Ma non è così: c’è comunque una differenza da pagare, a meno che, non si tratti di farmaci generici equivalenti. «Non posso prendere per mia figlia farmaci equivalenti, perché il medico che l’ha in cura ce lo ha sconsigliato. Nonostante l’esenzione, ottenuta dopo ore e ore di fila alla Asl, mi tocca pagare. Io sono disoccupata, mio marito è un pescatore e guadagna 20 euro di tanto in tanto. In casa siamo sette persone. Non ce la facciamo a sostenere queste spese» ci racconta Rosa. Essere malati costa, e costa moltissimo. Proprio per questo motivo, considerata l’urgenza nel curarsi, e le spese a cui far fronte, Rosa consiglia a sua figlia Carmela di presentare domanda per l’invalidità. Così è stato. Lo scorso 7 marzo Carmela viene convocata a visita. Secondo quanto ci racconta sua madre Rosa, che ha assistito alla visita, la ragazza sarebbe stata chiamata davanti alla commissione, e le sarebbero state poste alcune domande, tra cui nome, età e quale fosse il suo disagio. «Mia figlia, seppur con enormi difficoltà ha risposto. Io ho pensato che le stessero facendo quelle domande per rendersi conto effettivamente del problema». Al termine del colloquio però tra Carmela e la commissione, sarebbe successo qualcosa di sconvolgente. Secondo quanto ci racconta la signora Volpe, un medico della commissione, si sarebbe rivolto a sua figlia dicendole: «Non sei contenta che non riesci a parlare bene? Almeno così non puoi gridare». Di questo parlammo sul nostro quotidiano il 10 marzo 2016 (leggi qui).
In seguito a quella visita medica per il riconoscimento della pensione, la ragazza, Carmela, si è sottoposta alla radio terapia nucleare. Sono trascorsi un paio di mesi, e la commissione si è espressa: la ragazza ha ottenuto il 70% di invalidità, percentuale questa, che non le dà diritto alla pensione.
A detta della signora Volpe, le difficoltà che ha sua figlia Carmela, in seguito all’intervento, sono abbastanza serie. «Molto spesso non riesco a comprenderla, e ha grosse difficoltà nel deglutire. Parliamo della mamma di due bambine». Non soddisfatte del parere della commissione, Rosa e Carmela decidono di impugnare il verbale presentando ricorso. Così come la procedura prevede, la ragazza è stata visitata da un medico incaricato dal Tribunale. «Il medico non si è ancora espresso», ci racconta la signora Volpe. La situazione è abbastanza critica. Carmela, ha quasi 27 anni, è madre di due bambine ed è disoccupata, e le visite alle quali si sottopone sono a pagamento, poiché il medico che l’ha in cura e che ha eseguito il primo intervento, opera presso una clinica privata della città.
Come ogni paziente oncologico, si sottopone a controlli medici periodici. Dai primi controlli sembrava procedere tutto per il verso giusto, e nel frattempo resta anche incinta. Giunta quasi al secondo mese di gravidanza, e sottopostasi ad ennesimo controllo medico, scopre che l’incubo si è ripresentato: Carmela ha un tumore maligno alla gola, inizialmente di 7 millimetri, ma che nel corso di due settimane è aumentato di altri 2 millimetri. Non c’è altro da fare secondo i medici, che interrompere la gravidanza e sottoporsi ad un altro intervento per asportare il male.
Carmela questa creatura la voleva, tant’è – come ci racconta sua madre Rosa – che aveva deciso di mandare avanti la gravidanza rinunciando a curarsi. «Voleva far nascere questo bimbo a tutti i costi, rinunciando alla sua vita – ci dice Rosa – ho cercato però di farle capire che noi e soprattutto i suoi due bambini, abbiamo bisogno di lei». Carmela, con un grande peso nel cuore, si è convinta per amore delle sue bambine, e giovedì si sottoporrà all’intervento per l’interruzione di gravidanza. «Oltre al dolore nel vedere mia figlia in queste condizioni, su di noi gravano ancora altre spese per salvarle la vita – dice Rosa disperata – ma la commissione invalidi non ci ha riconosciuto nulla. La penseranno sempre in questo modo, quando faremo loro presente che mia figlia ha di nuovo il cancro?»
Un caso, quello di Carmela, forse sottovalutato. Vinto un primo cancro alla tiroide, che comunque le ha cambiato la vita per sempre, adesso il male si è ripresentato, e cresce velocemente. Sicuramente non sarà facile per Carmela sottoporsi a due interventi. Nel frattempo, giovedì dovrà rinunciare al suo bambino, perché portare avanti la gravidanza corrisponde a non potersi curare. In questa storia, c’è andata comunque di mezzo una vita. E a Taranto tutto ciò è ormai all’ordine del giorno. «Noi di certo non abbiamo fatto domanda per truffare nessuno, o per percepire sostegni economici a vita. Ci aspettavamo almeno quel minimo per affrontare il percorso terapeutico a cui mia figlia deve sottoporsi».
La situazione di Carmela, denunciata da sua madre Rosa, sicuramente non è un caso isolato a Taranto. Tantissime sono le persone che a causa di una situazione economica non rosea, non riescono a far fonte alle cure, e non riescono a sostenere le spese. E se sommiamo a tutto ciò le interminabili liste d’attesa e tutte le prassi burocratiche per chiedere il riconoscimento di un diritto, ci rendiamo perfettamente conto che qualità della vita e della salute, a Taranto è seriamente compromessa. Però una domanda sorge spontanea: nell’Italia dei falsi invalidi, dei privilegi per pochi, e in questo caso nella nostra città, dove inquinamento e conseguenti tumori sono pane quotidiano, cosa bisogna dimostrare per vedere riconosciuto un proprio diritto?

Lascia un tuo commento
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

by gianluca ceresio
01/07/2022
CORONAVIRUS: 4.498 NUOVI CASI E 10 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 6.576 nuovi casi e 6 decessi

by redazione
01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

by redazione
01/07/2022
Tamponi quasi scomparsi ma i contagiati sono sempre uguali
Covid 19

La Regione Puglia dismette le USCA

by redazione
01/07/2022
Rassegna Estiva 2022 Villa Peripato
imprese

Rassegna Estiva 2022 Villa Peripato

by Francesco Leggieri
01/07/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – “Natale sicuro” con le Forze dell’Ordine

Taranto – “Natale sicuro” con le Forze dell’Ordine

18/12/2015
Oria (Br): Intascano la somma per la vendita di un folletto e non consegnano, denunciati.

Lizzano/ Arrestato per violenza sessuale,rapina e atti persecutori

06/06/2020

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

01/07/2022
CORONAVIRUS: 4.498 NUOVI CASI E 10 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 6.576 nuovi casi e 6 decessi

01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

01/07/2022
Spending review a tavola: Puglia prima per tagli alla spesa alimentare
Aziende

Mega rincari nel carrello della spesa: costeranno 420 milioni alle famiglie nel 2022

01/07/2022
Tamponi quasi scomparsi ma i contagiati sono sempre uguali
Covid 19

La Regione Puglia dismette le USCA

01/07/2022
Puglia: energia green, “agrisolare” su 2000 stalle e ziende agricole pugliesi
Agricoltura

Puglia: pubblicazione in Gazzetta del “decreto agrisolare”, apre alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici sui tetti di circa 2mila aziende agricole, serre e stalle

01/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA