Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 22 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

Taranto – Torna il canottaggio con la prima regata interregionale

redazione by redazione
14 Settembre 2016
in News Online, Taranto e provincia
0
Taranto – Torna il canottaggio con la prima regata interregionale
634
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Presentazione ufficiale questa mattina per la 1^ REGATA INTERREGIONALE DI CANOTTAGGIO che si svolgerà domenica 18 settembre dalle ore 9 alle ore 14 presso il Porticciolo velico di Mariscuola (M.M.) a San Vito. Ritorna a Taranto dopo 5 anni una regata regionale di canottaggio aperta anche alle altre regioni, valida per le classifiche nazionali. La Federazione Italiana Canottaggio punta nuovamente sul bacino di Taranto per rilanciare lo sport del remo, che grazie alla gentile concessione della Marina Militare può usufruire di una logistica adatta per gli sport nautici.

Sette le società partecipanti: LAZIO CC, LNI BARLETTA
MONOPOLI2005, BARION CC,
PRO MONOPOLI,
VVF CARRINO,
LUCANI CC. Lo start alle ore 9. Le gare si svolgeranno ogni 7 minuti. La premiazione a fine gare.

Che cosa è il canottaggio? Il canottaggio è una disciplina sportiva che ha diverse specialità, molte delle quali olimpiche e consiste nella propulsione di una imbarcazione con o senza timoniere, attraverso la forza muscolare di uno o più rematori aventi la schiena nella direzione di marcia utilizzando remi come leve semplici di primo grado.

Pino Lessa (Direttore Aci Taranto): “Quando c’è da promuovere le cose belle di Taranto, l’ACI non si tira mai indietro. Questa occasione rappresenta per tutti noi un motivo di orgoglio sia perché dopo diversi anni ritorna a Taranto il canottaggio che nelle ultime Olimpiadi ha ottenuto un grande successo, sia perché attraverso lo sport possiamo far conoscere come sempre la nostra meravigliosa città”.

Nicola Sgobba (Pres. Comitato Regionale Puglia e Basilicata Federazione Italiana Canottaggio): Taranto è storica per il canottaggio e per l’organizzazione di gare, ma a causa di una serie di problematiche dovute anche alla questione dei miticoltori, perché il campo di gara originale era a Maridipart sport, abbiamo dovuto interrompere per un po’. Abbiamo voluto riprendere questa tradizione con la manifestazione del 18, con una grande collaborazione con la Marina Militare Taranto e con Nicola Mancini. La spiaggia di San Vito si presta tecnicamente e a una visibilità ottima per il pubblico.

Nicola Mancini (delegato Comitato Reg. Federcanottaggio): “La regata di Taranto prevede la collaborazione del Comitato Regionale Puglia e Basilicata che ha lo scopo principale di organizzare manifestazioni legate al mondo del canottaggio, di assicurare la promozione degli eventi che organizza, che siano competitivi o di piacere. La missione del Comitato Regionale è quindi quella di promuovere il canottaggio per tutti senza distinzione di età, sesso o obiettivi: competizione, il semplice mantenimento della forma, la scoperta di un nuovo sport. Sul

territorio tarantino infatti, oltre alla regata regionale di domenica prossima, la Federazione sarà presente con un progetto scuola nell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Taranto: “A scuola con i Remi” è il titolo del progetto. Un ringraziamento alla Croce Rossa per il servizio autoambulanza e all’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia Sezione di Taranto Villaggio Montello per la disponibilità di un’area per la sistemazione dei giudici arbitri”.

Irene Lamanna (marketing turistico ACI): “Taranto non può mancare all’interno della Borsa del turismo sportivo. E questa è una nuova ghiotta occasione per rilanciare il connubio sport-turismo. Ormai siamo sempre più convinti che il marketing turistico debba essere legato agli eventi e che lo sport sia un veicolo importante di promozione. Crediamo che lo sport legato al mare, sia per Taranto naturale e con esso ci possa essere una promozione del territorio a 360°. In questa occasione abbiamo voluto creare attorno all’evento sportivo, l’evento turistico puntando anche sull’enogastronomia grazie alla presenza di aziende del territorio che producono alimenti biologici. Infatti sarà presente uno stand dell’Olpe di Marco, prima azienda tarantina produttrice di olio biologico riconosciuto a livello internazionale, che promuoverà l’oro di Puglia. E la FIC ne omaggerà tutti i partecipanti. Ringraziamo la Marina Militare che ha accolto la richiesta della FIC ed ha messo a disposizione l’area, augurandoci che questa collaborazione possa continuare in maniera sempre più proficua. Un ringraziamento anche all’AMIU che si è messo a disposizione per ripulire tutta l’area. Pur non avendo collaborato alla realizzazione dell’evento, abbiamo chiesto al Comune di essere presente a questo tavolo come rappresentante della città stessa”.

T.V. Alessandro Di Ceglie (Scuola Sottufficiali Marina Militare Ta): E’ un’ottima occasione per appoggiare questa manifestazione regionale importante ed una prima occasione per sfruttare la nostra struttura che è impiegata per gli allievi della Marina Militare, ma è anche idonea per questa manifestazione. Stiamo gettando le basi per un ottimo rapporto di collaborazione con la Federazione per i prossimi anni.

Giuseppe Graniglia (Delegato Provinciale CONI Taranto): Siamo come Coni molto soddisfatti di questo ritorno a Taranto. Ci auguriamo che si possa puntare sempre più sullo sport per il rilancio della città.

Giovanna Galiulo (produttrice olio biologico – l’Olpe di Marco): essere presente a questa manifestazione è per noi molto importante, perché da sempre con la mia famiglia produciamo olive e olio biologico, proprio qui nel nostro territorio e volgiamo che Taranto venga conosciuta anche per questo

Giovanni Sebastio (V.Pres. Aci Taranto): “Il mare è l’elemento naturale di Taranto ed ogni sport ad esso legato dovrebbe avere il suo svolgimento qui da noi. ACI sostiene chiunque voglia spingere la nostra città verso il miglioramento”.

Francesco Cosa (assessore allo sport – comune di Taranto): Mostrarsi uniti come istituzioni e associazioni è importante. Presentare una squadra compatta fa bene alla nostra città. Taranto è l’unica città in tutta la Puglia che possiede vasche di canottaggio, per questo come amministrazione accogliamo con piacere la proposta del CUS di riaprirle e farle diventare attive per tutti i giovani che vogliono approcciarsi alla disciplina.

Comunicato stampa

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: canottaggioregata interregionaletaranto
Previous Post

Lecce - Deruba una 46enne al distributore di benzina. Inseguito e arrestato 40enne salentino

Next Post

Foggia- Blitz antidroga, ragazzi sorpresi a lavorare marijuana

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo
Sport Taranto

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO
coronavirus

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO

by francesca brana
21 Aprile 2021
Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu
Cronaca Taranto

Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu

by Cosimo Lenti
21 Aprile 2021
Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

by Cosimo Lenti
21 Aprile 2021
SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE
Cronaca Foggia

 FOGGIA: IRROGATE MISURE DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI PREGIUDICATI E CON PRECEDENTI DI POLIZIA

by redazione
21 Aprile 2021
Next Post
Foggia- Blitz antidroga, ragazzi sorpresi a lavorare marijuana

Foggia- Blitz antidroga, ragazzi sorpresi a lavorare marijuana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Barletta: ART. 100 TULPS: Chiusura per due esercizi commerciali

Barletta: ART. 100 TULPS: Chiusura per due esercizi commerciali

29 Maggio 2020
Bari – Tragico incidente in città: ciclista 76enne perde la vita in uno schianto contro un camion

Bari – Tragico incidente in città: ciclista 76enne perde la vita in uno schianto contro un camion

4 Giugno 2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo
Sport Taranto

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo

22 Aprile 2021
CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO
coronavirus

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO

21 Aprile 2021
Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu
Cronaca Taranto

Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu

21 Aprile 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: 12.937 TEST, 1.141 CASI POSITIVI E 25 DECESSI

21 Aprile 2021
Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

21 Aprile 2021
SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE
Cronaca Foggia

 FOGGIA: IRROGATE MISURE DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI PREGIUDICATI E CON PRECEDENTI DI POLIZIA

21 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close