Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, 16 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

Taranto, Isolaverde – Stasi (Cobas):”Tamburrano/PD DIMETTETEVI!”

redazione by redazione
6 Maggio 2016
in News Online, Taranto e provincia
0
Taranto, Isolaverde – Stasi (Cobas):”Tamburrano/PD DIMETTETEVI!”
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

isolaverde Si è consumata l’ennesima pagina tanto vergognosa quanto drammatica nei confronti dei lavoratori di Taranto Isolaverde. Dopo l’incontro di venerdì 29 aprile tenuto in Provincia, durante il quale erano venute fuori, per l’ennesima volta, le palesi responsabilità politiche dell’attuale giunta provinciale nella disastrosa e drammatica vicenda di Taranto Isolaverde, sembravano essersi aperti i giusti spiragli finalizzati a salvare i lavoratori. A quell’incontro erano presenti la Prefettura, le OO.SS., l’On. Vico, il Dott. Solito per la Dtl e la Provincia era rappresentata da Bitetti ed Azzaro, data l’assenza di Tamburrano. In quella sede le OO.SS. e lo stesso On. Vico avevano sottolineato le “manchevolezze” (eufemismo) dell’attuale Giunta, e c’erano state due richieste precise: ritiro dei licenziamenti ed un piano della Provincia (mai presentato) per il salvataggio dei lavoratori. Quindi si era deciso di tornare in sede di controversie collettive, aspettando la soddisfazione di tali richieste e Bitetti ed Azzaro avevano preso atto.
Ieri l’amara sorpresa quando il Dott. Rochira, commissario liquidatore di Taranto Isolaverde, ha detto che la proprietà che nei giorni intercorsi non aveva cambiato una virgola rispetto le proprie scelte gravissime scelte. Dunque nessun ritiro dei licenziamenti né alcun piano per salvare i lavoratori.
La scrivente nel ribadire con forza la richiesta di dimissioni, vuole qui fare due conticini in tasca alla Provincia, perché ciò può identificarsi nella vera ragione dell’accanimento contro Isolaverde ed i suoi lavoratori.
Dunque la Provincia godrà di queste risorse: a) 2.800.000 euro rinvenienti dalla decisone del CIS di ristrutturare a proprio carico il Palazzo degli Uffici; b) 1.400.000 euro di residui del ciclo dei rifiuto più cartellonistica etc.; c) 5.000.000 di euro stanziati dalla Corbelli per Taranto in relazione alle bonifiche; d) inoltre entro giugno il Governo suddividerà le risorse per le Province previste in finanziaria (circa 500 milioni di euro) per la manutenzione strade ed immobili, e dunque sono prevedibile che per la Provincia di Taranto saranno disponibili almeno un paio di milioni di euro. In totale siamo a circa ed oltre 10 milioni di euro di risorse per lavorazioni che dovevano e potevano effettuare i lavoratori di Taranto Isolaverde!
Ovviamente con Isolaverde in liquidazione ed in fase fallimentare, si procederà, con queste risorse ad esternalizzazioni, senza alcuna garanzia per i lavoratori dato che sono licenziati, dunque disoccupati, e quindi negli appalti non si può inserire alcuna clausola di salvaguardia sociale. Del resto la provincia non ha neanche applicato quanto era previsto in accordo prefettizio sottoscritto da tutti,  quando i lavoratori erano ancora alle dipendenze di Isolaverde e potevano andare in distacco provvisorio presso altre aziende. Questo è accaduto nell’appalto delle pulizie e nel portierato presso le Università. Inoltre, ad esempio, si potevano spostare i lavoratori del controllo caldaie presso la partecipata del Comune in quanto la norma prevede il passaggio fra partecipate, ma oggi questi lavoratori sono licenziati e dunque il passaggio è impossibile: sicuramente anche questo servizio sarà esternalizzato. Intanto i cittadini continuano a pagare non solo per il controllo caldaie, ma anche una serie di tasse e non ricevono alcun servizio: dove sono queste risorse?
Certamente è più chiaro l’accanimento delle scelte politiche della Giunta Tamburrano/Pd finalizzate alla chiusura di Taranto Isolaverde ed al massacro di 215 famiglie!
Ma i Cobas non si arrendono, e oltre al ribadire la richiesta di dimissioni dell’attuale giunta Tamburrano/Pd (non gli permetteremo di utilizzare tutte quelle risorse a proprio piacimento), sono già in movimento per coinvolgere anche altri Enti come la Regione, al fine del ritiro dei licenziamenti (ci sono 120 giorni per poterlo fare, come prevede la procedura) e costruire un piano serio di salvataggio dei lavoratori. Però è palese che ciò non potrà essere programmato con gli attuali amministratori.
Taranto 5 maggio 2016
Per Cobas del Lavoro Privato
            Confederazione Cobas
                    (Salvatore Stasi)

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Cobasisolaverdenotiziestasitamburranotaranto
Previous Post

Taranto, Sanità - "Ottenere una prestazione al poliambulatorio di Crispiano: un terno al lotto"

Next Post

Brindisi- Materiale agricolo rubato, arrestato e poi rimesso in libertà un 56enne

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”
Spettacolo Lecce

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”

by redazione
15 Gennaio 2021
Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break
Sport Taranto

Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break

by Cosimo Lenti
13 Gennaio 2021
Taranto – Ladro seriale  identificato e denunciato dalla Polizia di Stato
Cronaca Taranto

Taranto – Ladro seriale identificato e denunciato dalla Polizia di Stato

by Cosimo Lenti
13 Gennaio 2021
Bari – Bisceglie punto di sosta ufficiale del prossimo Giro d’Italia
Sport Foggia

DOPO 20 ANNI DI ASSENZA FOGGIA TORNA A TINGERSI DI ROSA

by redazione
13 Gennaio 2021
Un altro importante finanziamento per Lucera, in arrivo 252mila euro per migliorare la fruibilità del Castello e della Fortezza svevo-angioina
Foggia e provincia

Un altro importante finanziamento per Lucera, in arrivo 252mila euro per migliorare la fruibilità del Castello e della Fortezza svevo-angioina

by redazione
13 Gennaio 2021
Next Post
Noicattaro (BA) – Tentato furto nel negozio di argenteria, arrestato un 23enne

Brindisi- Materiale agricolo rubato, arrestato e poi rimesso in libertà un 56enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

Taranto – Il presepe vivente crea patti d’amicizia: Faggiano e Cassano allo Ionio si uniscono.

Taranto – Il presepe vivente crea patti d’amicizia: Faggiano e Cassano allo Ionio si uniscono.

6 Gennaio 2017

Taranto, sbarcati 453 migranti

30 Marzo 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

15 Gennaio 2021
L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”
Spettacolo Lecce

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”

15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

14 Gennaio 2021
Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break
Sport Taranto

Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break

13 Gennaio 2021
Taranto – Ladro seriale  identificato e denunciato dalla Polizia di Stato
Cronaca Taranto

Taranto – Ladro seriale identificato e denunciato dalla Polizia di Stato

13 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

 Coronavirus: Sono 1.082 i nuovi casi positivi e 15 i decessi

13 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close