Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 7 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Taranto – Fondo Antidiossina chiede dati analitici ad Arpa Puglia su contaminazione suoli da diossina

redazione by redazione
27 Febbraio 2016
in Taranto e provincia
0
Emiliano, fuori le palle!
732
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oggetto (1): Richiesta dati analitici ad Arpa Puglia su contaminazione suoli da diossina
Dall’esito dei risultati analitici relativi alle deposizioni atmosferiche dei suoli della città di Taranto che risulta fortemente contaminata da cancerogeni, si evidenzia una grave situazione di crisi e di emergenza sanitaria ed ambientale, forse mai vista prima. Pertanto, chiediamo all’Arpa Puglia di confermare e validare tale riscontro con i dati rinvenenti dalla propria rete deposimetrica a far data almeno dal 2013, anche alla luce del proclamato miglioramento nel tempo della qualità dell’aria a Taranto. In particolare, chiediamo urgenti e dettagliati riscontri al direttore del Dipartimento di Taranto, dott.ssa Maria Spartera e al Dir. del Centro Regionale Aria, dott. Roberto Giua, sperando che entrambi abbiano assolto a tale compito che rientra nelle rispettive funzioni.
Oggetto (2) chiarimenti su chi ha prodotto i dati analitici che di fatto fanno scattare l’emergenza
Molti si chiedono come mai l’Ilva “unilateralmente” e “paradossalmente” abbia commissionato questa indagine al Politecnico di Torino che ha trovato nei deposimetri valori così alti di diossine. Occorre precisare che
Ilva è costretta ad effettuare delle proprie analisi sulle deposizioni di diossina nell’ambito dei controlli periodici previsti dall’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale). Non sorprende, infatti, che la relazione firmata dell’ing. Maurizio Onofrio del Politecnico di Torino, il 23 dicembre scorso, pur confermando dati così inquietanti, tenda a scagionare l’Ilva da eventuali responsabilità. In tale relazione, infatti, sono state indicate come cause “altri fattori di contaminazione” tra queste probabilmente “gas di scarico” e, udite udite, “caldaie industriali” (non di Ilva naturalmente!), oltre “alla combustione della legna”. Altre fonti parlano di alcune auto incendiate al rione Tamburi negli anni scorsi. Oltre al danno la beffa di essere presi in giro?
Oggetto (3) Chiarezza sui dati analitici – 7 pg/mq e non “15-20ng/mq” – situazione ancora più grave
Come ho già specificato, consultando alcuni esperti del settore, i valori soglia delle diossine sul suolo sono di 7 pg/mq, mentre i valori di 15-20pg/mq (attenzione, non “ng, ma “pg” come erroneamente ha scritto qualcuno) sono riferiti alla sommatoria delle diossine, furani e pcb.dioxine like. Il dato di 7 pg/mq, piuttosto che 15-20 pg/mq è un valore che fa riferimento a limiti di accettabilità su siti industriali (valore di letteratura) ritenuto compatibile con la vita. Non sussistendo nella norma vigente un riferimento di deposimetria, è necessario raffrontare il dato deposimetrico con i valori limite di pcdd/f sul suolo superficiale, considerando i valori limite i valori limiti legge di cui alla tabella 1 colonna b voce 92 (d.lgs 152/06 e smi) che per il suolo industriale prevede una “soglia” di contaminazione pari a 0,5×10-4 mg kg-1 di suolo secco (per suolo urbano, come Via Orsini il limite è 0,5×10-5 mg Kg-1 di suolo secco) valori che comportano necessariamente interventi di bonifica urgente.

Fabio Matacchiera – responsabile legale Fondo Antidiossina Onlus

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ambienteArpa PugliaFondo Antidiossinailvamatacchieranotizietaranto
Previous Post

Taranto - Ai domiciliari, se ne andava a spasso per la città. Arrestato

Next Post

Taranto - #Unomaggiotaranto: "Vogliamo vestire la città con il suo abito più bello"

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo

by Cosimo Lenti
7 Marzo 2021
ATTENZIONE: Dopo i numeri drammatici di oggi, già da stasera le province di Bari e Taranto potrebbero cambiare colore
Bari e Bat

ATTENZIONE: Dopo i numeri drammatici di oggi, già da stasera le province di Bari e Taranto potrebbero cambiare colore

by Cosimo Lenti
6 Marzo 2021
Taranto – Tenta di borseggiare in pieno centro una anziana
Cronaca Taranto

Taranto – Tenta di borseggiare in pieno centro una anziana

by Cosimo Lenti
6 Marzo 2021
“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne
Spettacolo Taranto

“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne

by Salvatore Perillo
5 Marzo 2021
Taranto – Tecnica della forchetta per rubare nei bancomat
Cronaca Taranto

Taranto – Aggiornamenti sull’operazione “Cupola”

by Cosimo Lenti
5 Marzo 2021
Next Post
Anche quest’anno si farà il concerto del primo maggio

Taranto - #Unomaggiotaranto: "Vogliamo vestire la città con il suo abito più bello"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

Sit-in “Obiettivo LIS. Un progetto di legge, un progetto di vita per l’abbattimento delle barriere della comunicazione”.

Sit-in “Obiettivo LIS. Un progetto di legge, un progetto di vita per l’abbattimento delle barriere della comunicazione”.

7 Novembre 2014

Ostuni/RACCOLTA FIRME PER L’ ACQUA PUBBLICA: CI PENSA IL FORUM PERMANENTE AMBIENTE E SVILUPPO

22 Aprile 2010

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?
Cronaca lecce

Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?

7 Marzo 2021
Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo
Bari e Bat

Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo

7 Marzo 2021
Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo

7 Marzo 2021
L’assessore Lopalco fa il timido e prende tempo, ma i numeri di Taranto e Bari sono da zona rossa
coronavirus

L’assessore Lopalco fa il timido e prende tempo, ma i numeri di Taranto e Bari sono da zona rossa

6 Marzo 2021
ATTENZIONE: Dopo i numeri drammatici di oggi, già da stasera le province di Bari e Taranto potrebbero cambiare colore
Bari e Bat

ATTENZIONE: Dopo i numeri drammatici di oggi, già da stasera le province di Bari e Taranto potrebbero cambiare colore

6 Marzo 2021
Ultim’ora – 910 nuovi positivi nelle province di Bari (600) e Taranto (310)
coronavirus

Ultim’ora – 910 nuovi positivi nelle province di Bari (600) e Taranto (310)

6 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close