Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia

Taranto – Eletto il nuovo segretario FIM-CISL Valerio D’Alò.

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
7 anni ago
in Brindisi e provincia, News Online, Taranto e provincia
0
Taranto – Eletto il nuovo segretario FIM-CISL Valerio D’Alò.
618
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

È Valerio D’Alò il nuovo segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, eletto questa mattina dal comitato direttivo cui hanno partecipato il segretario nazionale reggente della Fim-Cisl Puglia Basilicata, Gianfranco Gasbarro, il segretario generale della Ust Taranto Brindisi, Antonio Castellucci e il segretario generale nazionale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, che ha concluso i lavori presso Villaggio San Giovanni a San Giorgio Ionico.

Il segretario generale uscente Cosimo Panarelli, che ieri 22 ottobre ha compiuto 65 anni, raggiungendo come da Statuto nazionale della Fim-Cisl il limite di età per guidare l’organizzazione, proponendone il nome del suo successore ha dichiarato: «Lascio una Fim con una rete di Rsu ed Rsa composta da 100 unità, oltre ad un forte numero di attivisti. Siamo veramente molto più forti e presenti; occorre continuare su questa strada per rilanciare la nostra organizzazione. Nella vita di ognuno di noi ci possono essere momenti in cui una scelta, una decisione, una risoluzione definitiva, presuppone un cambiamento radicale. Credo che quello che stiamo per realizzare oggi risponde a queste necessità. Ad ognuno con il proprio ruolo segretario, operatore, delegato, attivista va il ringraziamento mio e della Fim-Cisl Taranto Brindisi che ho avuto l’onore di condurla in questi anni. Dietro ad una grande Fim-Cisl c’è una squadra, un gruppo di persone che condividono valori e obiettivi comuni».

D’Alò, 37 anni, sposato e padre di due figli, diploma di maturità in ragioneria, appena eletto, ha proposto, come componenti di segreteria Biagio Prisciano, Michele Tamburrano, Maddalena Rovitto e Vincenzo Castronuovo, anche loro votati a grande maggioranza.

Giovane si, ma dalle idee già abbastanza chiare il nuovo segretario della Fim-Cisl Taranto Brindisi, il quale su tematiche chiave come ambiente, salute e sicurezza ha affermato: «Sarà confermato il rigore e l’impegno della nostra organizzazione. Lavarci le mani dei problemi demandandoli ad altri non ci appartiene ed é giusto ricordare che la Fim – per prima – scioperando da sola e bloccando le portinerie in Ilva, ha chiesto ed ottenuto il rilascio della nuova Aia. Oggi questo assume un valore ancora più forte per quello che sarà il domani dello stabilimento e delle aziende del territorio di Taranto. Su questo dobbiamo dare un ulteriore slancio alla nostra attività in fabbrica rendendoci parte attiva e vigilante della realizzazione della stessa, seguendo in prima linea, in prima persona – ha assicurato –   l’andamento dei cantieri e della loro realizzazione, forti anche di un ulteriore slancio che arriva dalla legge di stabilità».

Azioni di Governo che – come evidenziato dal segretario generale della Ust Taranto Brindisi, Antonio Castellucci – si stanno dimostrando inadeguate a superare le difficoltà sociali e la crisi occupazionale. «Per noi – ha proseguito Castellucci – le priorità sono lo sviluppo e il lavoro, incentivando ulteriormente gli investimenti, l’occupazione ed i consumi delle famiglie. Pertanto, serve una visione di sistema dello sviluppo; insomma un patto sociale che dovrà coinvolgere più soggetti, dalla politica al mondo imprenditoriale, interessando le parti sociali, istituzioni in generale, dove tutti possano essere attori responsabili, dove ognuno possa svolgere il suo ruolo. Alla nostra Fim – ha concluso Castellucci – va riconosciuto il grande senso di responsabilità, in questi ultimi anni, nonostante le forti problematicità, per essere stata promotrice della tenuta del clima sociale all’interno delle varie realtà industriali, Ilva in primis».

Valerio D’Alò – come evidenziato dal segretario generale nazionale Marco Bentivogli – riceve un testimone impegnativo, da Panarelli che in questi anni ha gestito con grande capacità un territorio crocevia delle vertenze più drammatiche del paese. «La Fim è cresciuta e la esperienza di sindacalisti come Panarelli ha avuto il coraggio di puntare sulle nuove generazioni in modo autentico, grande.  Il tutto senza mai ricorrere alla retorica del piagnisteo ma sempre rimboccandosi le maniche per se e gli altri. Oggi la Fim di Taranto-Brindisi ha 5100 iscritti ed è sempre più forti in tutte le aziende e nel territorio. Quanto fatto da Panarelli è un esempio per tutto il sindacato, non scappare mai dalla gestione dei problemi più difficili e allo stesso tempo puntare senza esitazione sul futuro. Valerio e la nuova segreteria con Biagio Prisciano, Maddalena Rovitto, Michele Tamburrano e Vincenzo Castronuovo continueranno questo lavoro.  Il nuovo sindacato – ha concluso Bentivogli – si fa coniugando l’esperienza con l’entusiasmo dei giovani, per troppi anni tenuti in panchina dai corpi intermedi».

Il profilo del nuovo

Segretario Generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi

Valerio D’Alò,

nato a Taranto il 22 maggio 1978, da una famiglia di estrazione metalmeccanica (il fu papà Antonio operaio ilva del Laminatoio a Freddo) residente nella parte vecchia della città di Taranto.

Approda nella realtà metalmeccanica con l’assunzione in Ilva nel 2004 dopo 5 anni di militanza nell’Arma dei  Carabinieri.

Per storia e tradizione familiare è sempre stato vicino alla Fim di cui condivide valori, azioni, vedute politiche ed organizzative.

La sua candidatura, spinto dai suoi stessi colleghi, ad RSU di reparto e del 2009 dove viene eletto nel suo collegio di appartenenza.

Da qui è subito partito un programma formativo, forse del tutto inatteso, che lo ha portato a frequentare dapprima i corsi di base fino a giungere nel 2014 al frequentare il lungo ed interessante COD, corso per operatori dirigenti della Fim che si svolge ad Amelia presso la scuola sindacale.

È già nel 2012 membro dell’esecutivo di fabbrica dell’ILVA  e con il suo collegio dei tubifici vincono le elezioni nel successivo 2013.

 

Lascia un tuo commento
Tags: BrindisiFim Cislnotizietarantovalerio d'alò
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

Bari: torna la manifestazione letteraria ‘Lungomare di Libri’
Prima Pagina

Bari: torna la manifestazione letteraria ‘Lungomare di Libri’

by redazione
30/06/2022
Mesagne: continua la piaga degli incidenti sul lavoro, operaio trasposrtato in codice rosso
Cronaca brindisi

Mesagne: continua la piaga degli incidenti sul lavoro, operaio trasposrtato in codice rosso

by redazione
30/06/2022
Ostuni: il regista Paul Haggis fermato per violenza sessuale
Cronaca brindisi

Ieri l’incidente probatorio sul caso Haggis, la ragazza ha confermato le accuse

by redazione
30/06/2022
Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde
News Italia

Bari: altra giornata da livello 3 secondo il bollettino del ministero della Salute

by redazione
30/06/2022
Bari: sequestrati beni per oltre un milione a due imprenditori baresi
Cronaca ba/bat

Santeramo in Colle: lui invalido ma lavorava in campagna lei era assunta apparentemente

by redazione
30/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Novità per gli asili comunali

Taranto – Novità per gli asili comunali

01/08/2016
Cementir, lo Slai Cobas al Comitato dei garanti: “Non facciamo riunioni inutili”

Cementir (TA): “Proclamato stato d’agitazione”

20/02/2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Bari: torna la manifestazione letteraria ‘Lungomare di Libri’
Prima Pagina

Bari: torna la manifestazione letteraria ‘Lungomare di Libri’

30/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 5.314 nuovi casi e 7 decessi

30/06/2022
Coldiretti Puglia: “si chiude il mese di Giugno con il bollino rosso per gli olivi in stress idrico,  serve piano invasi”
Aziende

Coldiretti Puglia: “si chiude il mese di Giugno con il bollino rosso per gli olivi in stress idrico, serve piano invasi”

30/06/2022
Mesagne: continua la piaga degli incidenti sul lavoro, operaio trasposrtato in codice rosso
Cronaca brindisi

Mesagne: continua la piaga degli incidenti sul lavoro, operaio trasposrtato in codice rosso

30/06/2022
Ostuni: il regista Paul Haggis fermato per violenza sessuale
Cronaca brindisi

Ieri l’incidente probatorio sul caso Haggis, la ragazza ha confermato le accuse

30/06/2022
Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde
News Italia

Bari: altra giornata da livello 3 secondo il bollettino del ministero della Salute

30/06/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA