Controlli a Bari contro la prostituzione su strada

Sono stati eseguiti controlli straordinari a Bari per contrastare il fenomeno della prostituzione su strada nelle aree urbane più critiche. L’operazione, condotta nel pomeriggio di ieri, ha coinvolto le forze dell’ordine tra via Glomerelli e via Bruno Buozzi, con il coinvolgimento della Polizia di Stato e dei Carabinieri.
Sette giovani identificate: accertamenti in corso
Durante i controlli, gli agenti della Squadra Mobile della Questura e i militari della Compagnia di Bari San Paolo hanno identificato sette donne di nazionalità rumena, di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Le giovani sono sospettate di esercitare prostituzione su strada in aree sensibili del capoluogo pugliese.
Le autorità hanno avviato verifiche di natura amministrativa sui documenti delle donne identificate. Secondo fonti ufficiali, si tratta di un’azione preventiva volta anche a scoraggiare fenomeni di sfruttamento e tratta di esseri umani.
La strategia per il decoro urbano e la sicurezza
L’attività rientra in un più ampio piano di presidio del territorio, promosso dal Ministero dell’Interno e coordinato dalla Prefettura di Bari. Obiettivo: migliorare la sicurezza e il decoro urbano nei quartieri più esposti al degrado sociale. Il Comune di Bari ha più volte sollecitato interventi mirati nelle zone periferiche.
I residenti avevano segnalato un aumento della presenza di prostituzione su strada in diverse aree cittadine. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane anche in altre zone sensibili.
«Stiamo adottando misure preventive e repressive per tutelare la cittadinanza», ha dichiarato un portavoce della Questura. Ulteriori dettagli sulle attività saranno forniti nei prossimi aggiornamenti.