Sviluppo sostenibile: corso CIHEAM Bari 2025 a Tricase

È iniziata il 5 maggio 2025, presso la sede CIHEAM di Tricase, la sesta edizione del corso internazionale sul sviluppo sostenibile, focalizzato sulle sfide e le opportunità delle comunità costiere. L’iniziativa, finanziata dal MAECI, è realizzata con il supporto tecnico di FAO e GFCM.
Obiettivi del corso sullo sviluppo sostenibile
Il programma, che si concluderà l’11 luglio, coinvolge funzionari da 16 Paesi. L’obiettivo è rafforzare le competenze su gestione integrata delle zone costiere, promuovendo pratiche sostenibili nell’economia blu, nella pesca artigianale e nella valorizzazione del patrimonio locale.
Formazione interdisciplinare e cooperazione internazionale
Attraverso workshop, lezioni e attività sul campo, i partecipanti avranno occasione di condividere esperienze e sviluppare strategie adatte ai contesti di origine. Scopri di più sui percorsi formativi CIHEAM.
Il ruolo del CIHEAM Bari per la sostenibilità
Durante la cerimonia di apertura sono intervenuti rappresentanti istituzionali e tecnici, tra cui Maurizio Raeli (CIHEAM), Miguel Bernal (FAO/GFCM), Olimpia Antonelli, Richard Oginga Abila (IFAD) e Grammenos Mastrojeni (Unione per il Mediterraneo).
Il CIHEAM Bari consolida così il proprio impegno nello sviluppo sostenibile, creando ponti tra territori e culture per affrontare congiuntamente le sfide ambientali e sociali del Mediterraneo.