Tensioni sul bilancio regionale pugliese
Il bilancio regionale pugliese accende i toni del dibattito politico, con tensioni sia interne che esterne alla maggioranza. Da un lato, Azione accusa il governo di via Gentile di utilizzare i fondi sviluppo e coesione come strumento di propaganda elettorale. Dall’altro, si registrano malumori interni: Maurizio Bruno ed Enzo Di Gregorio hanno abbandonato le chat di maggioranza, mentre il Movimento 5 Stelle, pur fuori ufficialmente, mantiene un atteggiamento non ostile.
Per Fabiano Amati, al debutto come assessore al bilancio, la sfida non è solo nei numeri, ma nella tenuta politica di una maggioranza che appare sempre più fragile. Le critiche e le fratture mettono alla prova la capacità dell’esecutivo di restare compatto, mentre si avvicina il momento dell’approvazione del bilancio. Resta da vedere se l’assessore riuscirà a placare gli animi o se il documento finanziario si trasformerà in un banco di prova per la stabilità della giunta.