Agricolturanotizie localiPuglia

Agrivoltaico in Puglia: rischi e vantaggi secondo Confagricoltura

Il Ministero dell’Ambiente ha approvato le Regole operative per il decreto Agrivoltaico, favorendo l’integrazione tra produzione agricola e fotovoltaica.

La Puglia, con la sua alta esposizione solare, è particolarmente adatta a questi impianti. Tuttavia, Confagricoltura Puglia, tramite il presidente Luca Lazzàro, segnala che gli impianti agrivoltaici possono compromettere le produzioni agricole, nonostante i potenziali benefici economici e idrici.

Confagricoltura Puglia esprime preoccupazione per la limitata coltivabilità dei terreni, che potrebbe portare gli agricoltori a preferire l’affitto dei terreni a operatori fotovoltaici, danneggiando il settore agroalimentare. È quindi essenziale garantire la compatibilità tra produzione energetica e coltivazione agricola per evitare errori del passato e promuovere un futuro sostenibile per l’agricoltura pugliese.

Redazione Pugliapress

PugliaPress Quotidiano cartaceo e online dal 7 dicembre del 2000 redazione@pugliapress.it direttore@pugliapress.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio