Spaccio e prostituzione in Quartiere Ferrovia: Foggia al collasso

Spaccio e prostituzione nel Quartiere Ferrovia di Foggia, questa è la drammatica situazione descritta dagli Amici del Viale durante l’incontro con le associazioni e l’amministrazione comunale. La frase chiave, “spaccio e prostituzione”, riassume perfettamente il degrado che affligge la zona Stazione.
L’incontro di Palazzo di Città
A Palazzo di Città, si è svolto un incontro monotematico su legalità e sicurezza del Quartiere Ferrovia. Presenti gli assessori Giulio De Santis, Alice Amatore, Daniela Patano, la vicesindaca Lucia Aprile e la presidente del Consiglio Lia Azzarone. Le associazioni di categoria, tra cui Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato, hanno partecipato insieme alla community Difendiamo il Quartiere Ferrovia e all’Aps Amici del Viale.
La situazione attuale
Gli Amici del Viale hanno dipinto un quadro sconcertante: il quartiere, un tempo noto come “Il Salotto della Città”, è ora teatro di spaccio e prostituzione. Nonostante le telecamere pubbliche installate circa due anni fa, queste sembrano non funzionare, lasciando i residenti a documentare i crimini da soli. La sicurezza è diventata un miraggio.
Problemi di sicurezza e igiene
Il degrado non si ferma allo spaccio e alla prostituzione. Gli abusivi occupano marciapiedi e strade, abbandonando rifiuti e deiezioni animali, aggravando le condizioni igienico-sanitarie. Scooter e biciclette circolano contromano o sui marciapiedi, mettendo in pericolo pedoni e veicoli. La situazione è ulteriormente complicata dall’abusivismo e dal caporalato, con taxi illegali che trasportano lavoratori in spregio alle norme regionali.
Testimonianze e richieste dei residenti
I residenti hanno raccontato episodi di molestie, come quello di un’anziana donna recentemente oggetto di attenzioni sessuali pesanti. Maria Luisa De Niro, presidente degli Amici del Viale, ha chiesto azioni concrete per migliorare la situazione: una Zona a Traffico Limitato in alcune vie, un presidio fisso della Polizia Locale, ordinanze anti-bivacco e contro il consumo di alcol in strada, oltre a una regolamentazione più rigorosa degli orari di esercizio delle attività commerciali.
Nonostante gli sforzi dell’amministrazione e delle forze dell’ordine, il Quartiere Ferrovia di Foggia resta in balia del degrado. Gli Amici del Viale chiedono interventi urgenti per ripristinare la legalità e la sicurezza. La frase chiave, “spaccio e prostituzione”, riecheggia nelle strade di un quartiere che ha bisogno di ritrovare la propria dignità.