“Viaggio dei 3 Parchi”: tra geositi e natura

Il “Viaggio dei 3 Parchi” inizia domenica 21 aprile 2024. Il percorso si sviluppa per tre giorni, fino al 23 aprile, partendo dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Il “Viaggio dei 3 Parchi“ è un’innovativa iniziativa equestre che attraversa tre delle più significative aree protette del Sud Italia: il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, il Parco dell’Appennino Lucano e il Parco del Pollino. Questo percorso di 350 km non è solo un viaggio attraverso la natura ma una vera e propria esplorazione della storia geologica di questi territori.

Il geotrail creato nell’ambito del “Viaggio dei 3 Parchi” mira a promuovere un turismo equestre che rispetti e valorizzi il patrimonio naturale e geologico. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire geositi di notevole interesse, tra cui l’inghiottitoio del Cavone e la Gravina di Gravina, integrando momenti di pura avventura con la scoperta educativa.
L’obiettivo del “Viaggio dei 3 Parchi” è anche quello di sostenere e diffondere pratiche di turismo sostenibile. Questa iniziativa è nata da un accordo tra l’Ente Parco e natura a cavallo, due entità impegnate nella promozione di un’esperienza turistica rispettosa dell’ambiente e del territorio.
Oltre al piacere della scoperta, il “Viaggio dei 3 Parchi“ ha un forte impatto sulla comunità locale, incentivando lo sviluppo economico attraverso il turismo e contribuendo alla conservazione delle bellezze naturali e geologiche della regione. La visione di un futuro in cui il turismo si fonda sul rispetto della natura è il cuore pulsante di questa iniziativa.