Piano Invasi Puglia: Coldiretti lancia l’allarme desertificazione
In Puglia, l’allarme lanciato da Coldiretti suona più forte che mai: il “piano invasi Puglia” è diventato una priorità assoluta. Con una desertificazione che avanza impetuosa, interessando oltre la metà del territorio regionale, l’appello di Coldiretti Puglia è chiaro: è tempo di agire, e in fretta.
Le dighe del Pappadai a Saglioccia, simboli di un progetto incompleto e di un’opportunità ancora da cogliere, si ergono come moniti di ciò che potrebbe essere se solo la volontà politica e i finanziamenti necessari trovassero la loro strada. Il Piano invasi Puglia non è soltanto una questione di infrastrutture; è una questione di sopravvivenza.
Coldiretti Puglia non manca di sottolineare l’importanza di interventi mirati anche nei bacini del torrente Vallona e del torrente Scarafone, cruciali per la salvaguardia delle aree irrigue e per la prevenzione del rischio idrogeologico. Il Piano invasi Puglia, dunque, si configura come una strategia complessa, che richiede un approccio organico e multidisciplinare.
La proposta di Coldiretti Puglia, tuttavia, non si ferma alle opere di grande infrastruttura. La visione è quella di una gestione integrata dell’acqua, che comprenda anche la bonifica dei terreni e una più equa distribuzione delle risorse idriche. La desertificazione non è un destino ineluttabile, ma una sfida che possiamo e dobbiamo vincere.
Il cambiamento climatico, con i suoi estremi meteorologici sempre più frequenti, non fa che aggravare la situazione. Da qui l’urgenza di interventi di manutenzione straordinaria e di un piano pluriennale che metta fine alla spirale di danni e mancate manutenzioni. L’acqua, ricorda Coldiretti, è vita; senza una gestione oculata e sostenibile, il futuro del settore agricolo, ma non solo, è a rischio.
Il piano invasi Puglia rappresenta un’opportunità unica per rivoluzionare la gestione delle risorse idriche in una delle regioni più belle e produttive d’Italia. È il momento di agire, con decisione e lungimiranza, per garantire un futuro prospero e sostenibile alla Puglia e ai suoi abitanti.