Solo chi sogna può volare, Bari approda sull’isola che non c’è con Peter Pan il Musical
![](https://www.pugliapress.org/wp-content/uploads/2024/03/2-4.jpg)
Solo chi sogna può volare, Bari approda sull’isola che non c’è con Peter Pan il Musical È proprio vero che non bisogna mai smettere di sognare, perché solo chi sogna può imparare a volare!
L’isola che non c’è esiste. Appare all’orizzonte, e poi scompare. Reale, l’isola è reale, si può visitare, conoscerne gli abitanti, ma dopo qualche ora potrebbe non essere più lì.
Esiste anche Peter Pan il bambino inafferrabile con la sua impertinenza giocosa, che non vuole crescere ma che si è insediato e cristallizzato saldamente nell’immaginario collettivo di adulti e bambini e che continua a stregarli.
![](https://www.pugliapress.org/wp-content/uploads/2024/03/2-4.jpg)
Dopo i trionfi che continua a registrare, Peter Pan il Musical, con le musiche di Edoardo Bennato e la regia di Maurizio Colombi, presentato da Alveare Produzioni e Gli Ipocriti Melina Balsamo, è approdato ed andato in scena ieri sera e in replica oggi alle 18:30, presso il Teatro Team in Bari.
Tra rock, letteratura e filosofia, Peter Pan Il Musical, ha riunito in due ore e quaranta minuti di spettacolo, i magici personaggi di James Matthew Barrie che, con “Peter e Wendy”, romanzo del 1911 ambientato nei giardini di Kensington, ha creato un mito ancora oggi attualissimo, capace di toccare tante sfere della nostra società: da quella psicologica a quella filosofica.
![](https://www.pugliapress.org/wp-content/uploads/2024/03/3.jpg)
Ad accompagnare lo spettacolo alcune tra le più famose canzoni di Edoardo Bennato che compongono l’album “Sono solo canzonette”, che ha consacrato Peter Pan e tutto il suo mondo, nell’olimpo della musica non solo italiana.
Grazie agli spettacolari effetti speciali che hanno incantato i baresi, il pubblico ha visto Peter Pan volare per davvero! Un musical in grado di rievocare la magia della fantasia e, dall’altro, coinvolgere i più grandi con la musica di Bennato. “Il rock di Capitan Uncino”, “La fata”, “Viva la mamma” fino a “L’isola che non c’è”.
Bravissimi tutti gli attori, cantanti e ballerini del ricco cast: (Peter Pan), (Capitan Uncino), (Wendy), (Spugna), (Micheal), (Pennino), (Bombolone), (John), (Pirata/Indiano), (Pirata/Indiano-Gemello), (Giglio Tigrato/Mamma), (Pochino).
Spugna e tutta la ciurma sono comandati da Capitan Uncino, un pirata egocentrico e narcisista ma a tratti quasi misericordioso, ossessionato dal tempo rappresentato dal Coccodrillo che un giorno divorò la sua mano insieme ad una sveglia.
![](https://www.pugliapress.org/wp-content/uploads/2024/03/6.jpg)
Non sono da meno i diversi personaggi femminili: Wendy, Trilly e Giglio Tigrato, eternamente innamorate del giovane Peter Pan, donne dalla forza incredibile, capaci di sacrificare anche se stesse in virtù dei loro ideali.
Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere mai, non cresce mai davvero ed è sempre vivente, che sia fiaba o realtà.
Uno straordinario spettacolo tutto made in Italy, che ha debuttato nel 2006 e continua a registrare numeri da capogiro in tutti i teatri italiani, ad animare una scena magica di grande impatto visivo e sonoro, dove i duelli tra Peter e i pirati di Capitan Uncino continuano a far sognare, con l’avvincente storia, i numerosi costumi, luci ed effetti speciali da autentica fiaba, ed incantare milioni di spettatori, in particolare bambini e adulti.
I 21 performers hanno ricreato il magico mondo di Peter Pan. Un successo lungo più di 17 anni con all’attivo oltre 950 repliche e 1 milione di spettatori.
Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie che ha conquistato generazioni di ragazzi e non, Peter Pan – Il Musical, non è un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio sogno da condividere con tutta la famiglia: un viaggio verso “L’isola che non c’è”, per vivere tante emozioni con i protagonisti dello spettacolo.
Il Musical, tutto italiano, è entrato di diritto nei grandi classici del musical d’eccellenza ed è stato insignito di prestigiosi premi come il Premio Gassman e il Biglietto d’Oro Agis 2006/2007 e 2007/2008.
Un magico show che ha conquistato il pubblico del Teatro Team anche con i tanti effetti speciali come il volo di Peter Pan, l’utilizzo di tecnologie laser per il personaggio di Trilly, le imponenti scenografie che hanno trasportato magicamente gli artisti dalla cameretta di Wendy, Michael e John, al rifugio dei Bambini Sperduti e i colorati costumi in stile cartoon che hanno dato il tocco finale a quello che non è un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio sogno da condividere con gli amici e la famiglia.
Il Musical è un’esperienza teatrale unica e coinvolgente da condividere con tutta la famiglia: un viaggio verso “L‘isola che non c’è”, per vivere tante emozioni con i protagonisti dello spettacolo.
Solo chi sogna può volare!