Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, Luglio 3, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia Ambiente Brindisi

Al via i lavori per la Porta della riserva di Torre Guaceto: non più un semplice parcheggio, ma un’area multiservizi green

redazione by redazione
2 mesi ago
in Ambiente Brindisi
0
Al via i lavori per la Porta della riserva di Torre Guaceto: non più un semplice parcheggio, ma un’area multiservizi green
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ottenuta l’ultima autorizzazione, sono partiti i lavori inerenti la realizzazione della Porta della riserva, area nella quale gli utenti di Torre Guaceto potranno fruire di numerosi servizi. Le opere si fermeranno il 15 giugno con l’apertura del parcheggio e riprenderanno a settembre.  L’ultimo passaggio amministrativo propedeutico all’avvio dei lavori per la Porta della riserva è dell’11 aprile, data nella quale il Comune di Carovigno ha deliberato l’approvazione definitiva del progetto. Al 27 aprile, invece, risale la variazione della destinazione d’uso del terreno interessato dal progetto che passa da agricolo, ad area servizi.  Scontati i passaggi burocratici, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha potuto procedere con l’affidamento dei lavori per la realizzazione delle opere attraverso avviso pubblico sulla piattaforma Empulia che ha visto vincere l’azienda “Di Gregorio Sas di Di Gregorio Domenico & company”.

Il progetto. “La Porta della riserva” nasce innanzitutto per limitare l’impatto antropico su Torre Guaceto ed offrire ai fruitori servizi di qualità. Il piano prevede la disponibilità di 500 posti auto, la realizzazione dell’accesso automatizzato, di un infopoint, un farm market nel quale gli agricoltori bio di Torre Guaceto potranno vendere i propri prodotti, un punto ristoro, un’area di sosta per salita e discesa dalle navetta per la riserva, una zona per la locazione delle bici ed una ciclofficina, un parco per il dog sitting con piscinette e verde che, gestito in collaborazione con le associazioni animaliste locali, permetterà agli utenti di affidare i propri cani a personale competente e dedito.
I passaggi burocratici. L’iter per la realizzazione della Porta della riserva è iniziato nel 2015, quando l’Assemblea del Consorzio di gestione di Torre Guaceto stabilì di portare la zona dedicata alla sosta delle auto fuori dall’area protetta, per ovvie ragioni di riduzione dell’impatto antropico esercitato dai mezzi a motore sull’ecosistema. Da qui il finanziamento dell’allora Ministero dell’Ambiente per la realizzazione dell’opera, i passaggi in Regione Puglia e presso le Autorità territoriali. Dopo 7 anni, oggi è arrivato il via libera definitivo che spettava al Comune di Carovigno.
Il cronoprogramma delle opere. Il 16 maggio sono partiti gli interventi per il livellamento del terreno, la recinzione dell’area e l’apertura di un varco di ingresso lato complanare, che permetterà agli utenti di accedere comodamente dalla strada di arrivo e di uscire da un secondo varco. In questo modo non si creeranno file e il traffico fluirà più facilmente. I lavori saranno sospesi entro il 15 giugno per l’apertura del solo parcheggio e riprenderanno il 17 settembre per la realizzazione di tutti gli altri interventi che saranno fruibili dal 2023.
Già a partire dalla stagione estiva 2022, la fruizione di Torre Guaceto sarà più semplice grazie al passaggio dai vecchi 350 posti auto disponibili agli attuali 500, aumento importante e necessario dato che questa area serve per intero gli 8 chilometri di costa protetta, e all’introduzione di una doppia navetta trenino.
A partire dall’estate 2023, poi, la fruizione sarà ancor più confortevole perché l’avvio dei servizi estivi avverrà prima rispetto al passato grazie al fatto che il Consorzio non dovrà più attendere la concessione di ulteriori autorizzazioni, e, visto che gli utenti che arriveranno in riserva avranno a disposizione tanti e tali servizi da vivere anche l’attesa come un’esperienza.
Anche quest’anno il posto auto sarà prenotabile da piattaforma online disponibile sul sito istituzionale dell’ente, www.riservaditorreguaceto.it, arrivati al parcheggio gli utenti potranno scegliere di raggiungere la riserva in navetta, attraverso il percorso ciclopedonale a piedi, con bici propria o prendendo in fitto una bike sul posto.
Novità 2022, voluta per promuovere la mobilità sostenibile: gli utenti che decideranno di entrare dal parcheggio in riserva in bici o a piedi, pagheranno la sosta auto solo 4 euro al giorno, contro i 5 degli anni precedenti, chi sceglierà di usare il trenino navetta corrisponderà 2 euro ad auto per il servizio di andata e ritorno. In questo modo, si intende incentivare l’utilizzo pedonale e ciclabile del nuovo percorso che dal parcheggio alla spiaggia di Punta Penna Grossa potrà essere l’alternativa sostenibile al trenino con brevi tempi di percorrenza. L’auspicio del Consorzio è di avere sempre meno auto sul confine della riserva e più utenti green.
“La nostra gioia e soddisfazione per la conclusione dell’iter durato anni è difficilmente esprimibile a parole – ha dichiarato Rocky Malatesta, presidente del Consorzio di Torre Guaceto-, grazie alla condivisione strategica della Commissione prefettizia di Carovigno e all’importante lavoro svolto dagli uffici tecnici del Comune, finalmente la riserva avrà un biglietto da visita degno della sua bellezza e gli utenti potranno godere di servizi adeguati agli standard internazionali dell’accoglienza turistica sostenibile e di qualità. Abbiamo scelto di attivare subito le procedure per l’avvio dei lavori, per fa sì che già dall’estate 2022 si possa fruire almeno di questo nuovo ampio spazio. L’anno prossimo porteremo a regime tutti gli altri servizi indicati nel progetto e le aree di sosta alberate. Quanto detto, però comporterà che a Torre Guaceto non ci sarà un’area parcheggio almeno fino al prossimo 15 giugno. Per i disagi che questa scelta porterà con sé, intendo porgere le mie scuse ai tanti che amano la riserva e ringraziare sin da ora le forze dell’Ordine e le Autorità locali, in particolare la polizia municipale di Carovigno, per l’attività straordinaria che molto probabilmente dovranno attuare soprattutto nei fine settimana per tenere in sicurezza il Parco, ma non potevamo fare altrimenti”.
Da qui al 15 giugno, chi vorrà vivere Torre Guaceto potrà raggiungerla in bici o aderendo alle visite guidate del Parco. Per info e prenotazioni 347 8408860, info@riservaditorreguaceto.it.

 

COMUNICAZIONE CONSORZIO DI GESTIONE DI TORRE GUACETO 

Lascia un tuo commento
Tags: News BrindisiNews Puglianews torre guacetopresidente del Consorzio di Torre Guacetoprogetto. "La Porta della riservaRocky Malatestaultim'ora 18 maggio 2022
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde
Ambiente Bari e Bat

Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde

by redazione
29/06/2022
Sabato 18 giugno parata di apertura del Palio di Sant’Elia  in programma a Brindisi fino al 26 giugno 2022
Ambiente Brindisi

Sabato 18 giugno parata di apertura del Palio di Sant’Elia in programma a Brindisi fino al 26 giugno 2022

by redazione
16/06/2022
Venerdì è la Giornata Mondiale per la lotta alla Desertificazione e alla Siccità
Ambiente Bari e Bat

Venerdì è la Giornata Mondiale per la lotta alla Desertificazione e alla Siccità

by redazione
15/06/2022
Abusi edilizi; i Carabinieri Forestali di Brindisi per contrastare la gestione illecita dei rifiuti
Ambiente Brindisi

Abusi edilizi; i Carabinieri Forestali di Brindisi per contrastare la gestione illecita dei rifiuti

by redazione
07/06/2022
Torre Guaceto: incendio nell’area agricola del ponte di Punta Penna Grossa
Ambiente Brindisi

Torre Guaceto: incendio nell’area agricola del ponte di Punta Penna Grossa

by redazione
01/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Tatarella: “ Giustizia ad orologeria? Dibattito con Laudati, Mantovano, Carofiglio e Tatarella”.

06/04/2010
MANFREDONIA (FG):  FORNISCONO IDENTITA’ FALSE PER AGGIRARE I CONTROLLI: DENUNCIATI E SANZIONATI

MANFREDONIA (FG): FORNISCONO IDENTITA’ FALSE PER AGGIRARE I CONTROLLI: DENUNCIATI E SANZIONATI

30/07/2020

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

01/07/2022
CORONAVIRUS: 4.498 NUOVI CASI E 10 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 6.576 nuovi casi e 6 decessi

01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

01/07/2022
Spending review a tavola: Puglia prima per tagli alla spesa alimentare
Aziende

Mega rincari nel carrello della spesa: costeranno 420 milioni alle famiglie nel 2022

01/07/2022
Tamponi quasi scomparsi ma i contagiati sono sempre uguali
Covid 19

La Regione Puglia dismette le USCA

01/07/2022
Puglia: energia green, “agrisolare” su 2000 stalle e ziende agricole pugliesi
Agricoltura

Puglia: pubblicazione in Gazzetta del “decreto agrisolare”, apre alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici sui tetti di circa 2mila aziende agricole, serre e stalle

01/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA