Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, Giugno 26, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Enogastronomia

Chi ha inventato la bombetta? Il Governatore Emiliano!!!!!

La rivalità tra vicini, simile a quelle tra i condomini

redazione by redazione
5 mesi ago
in Enogastronomia, Evidenza Taranto, Martino Lasorte, News Italia, Prima Pagina, Taranto e provincia, Valle d'Itria, Vito e Franco Serio
0
Chi ha inventato la bombetta? Il Governatore Emiliano!!!!!

Bombette nel tipico fornello (PH Antonpio Rubino)

667
SHARES
3.7k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Prima che la Regione Puglia inserisse la bombetta di Martina nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali tutto andava bene. I macellai ed i ristoratori della Valle d’Itria prendevano per la gola i loro avventori con questa prelibatezza, nata quasi per caso durante una “Scuola” (da pronunciarsi in dialetto martinese) che non era altro che una di quelle riunioni tra amici durante le quali si mangiava, si beveva e si giocava a carte. In queste riunioni goliardiche tra giovani macellai c’erano certamente i Salvasodd i fratelli Vito e Franco Serio, Ninidd u r’zz (un cugino degli stessi Serio con lo stesso cognome ed il nome che dovrebbe essere Martino) e Michele Lasorte detto Ninuccio. Tutti e quattro purtroppo deceduti e si sono portati il segreto nella tomba (Ninuccio prematuramente, prima degli altri).  A quanto pare si incontravano proprio nella macelleria di Lasorte, in Via Valle d’Itria difronte dove oggi c’è la Macelleria Romanelli, un suo dipendente d’allora.

Siamo agli inizi degli anni settanta. Che la tradizione della macelleria martinese risalga ad oltre un secolo fa è un fatto acclarato. Oliva è un cognome che dovrebbe essere stato uno dei capostipiti di questa tradizione.

Ma, tornando a quelle riunioni goliardiche e culinarie, si era soliti, tra macellai, fare delle prove di prelibatezze da proporre alla propria clientela. Sperando non nasca un altro contenzioso, sembra che a Martina sarebbe nato il tipico “fornello” nel quale si cuocevano alla brace dei pezzi di carne, antesignani degli gnummariedd’ (interiora di agnello e capretto), le bombette, il marro (frattaglie di carne avvolte in budella ovine).  Le origini del “fornello” dovrebbero risalire ad un’usanza durante le feste patronali, mentre per altri sarebbe nato per rifocillare i contadini che a fine giornata tornavano dai campi. Prova tu! Provo io! Dalle cene conviviali tra amici macellai venne fuori “La bomba”, un grosso involtino ispirato ad una grande braciola al sugo che veniva arrostita proprio in questo fornello. Essendo molto grande non si cuoceva bene, soprattutto al suo interno. Ma a quanto pare fu proprio una donna, Maria, moglie di Ninuccio che consigliò di ridurre la dimensione della bomba affinché non si sprecasse inutilmente carne che venisse poi gettata, facendola diventare quasi un involtino, con all’interno formaggio, una fetta di pancetta affinché si cuocesse senza bruciarla, sale e pepe. Nella primigenia della bombetta martinese ci sono sulla rete delle trasmissioni radiofoniche della Rai oltre che riferimenti su libri di tradizione enogastronomica locale (editore Silvio Laddomada). Dire che la bombetta comunque sia stata inventata da uno, piuttosto che da un altro di quei macellai che si incontravano nelle loro botteghe per mangiare e socializzare tra di loro, varrebbe fare un torto agli altri.  Nel corso degli anni il prodotto è diventato di uso comune e richiesto. Altri macellai lo hanno ripreso e qualcuno di questi ha aperto macellerie anche in paesi limitrofi: i Convertini, ad esempio) ed altri ex ragazzi a Locorotondo, i Santoro a Cisternino e così via. Ciascuno di loro, oramai diventati macellai di tradizione, non ha dubbi: la bombetta è nata a Martina. Di sicuro, gran merito di aver fatto conoscere questo prodotto in tutta Italia va dato anche ai macellai di ultima generazione come Michele Cito, lo stesso Romanelli, i quali sono riusciti a portarlo in saloni internazionali slow food come quelli di Torino o manifestazioni rinomate di gusto. Ben vengano altri che sapranno perfezionare e rendere più appetibile il prodotto. La bombetta di Martina non è stata brevettata da nessuno, ben diverso da ciò che è stato fatto per il Capocollo di Martina che molti (anche d’oltre oceano) hanno cercato di clonare, ma il merito in questo caso va riconosciuto al buon Angelo Costantini se oggi è un brand tutto nostrano.

Ma si vince qualche cosa a dire dove è nata la bombetta o se è nato prima l’uovo o la gallina? Così direbbe Francesco Paolantoni. Non ci siamo chiesti mai dove sono nati gli spaghetti alla Carbonara o la pasta alla Norma, così come la Matriciana. Le abbiamo gustate in qualsiasi città laziale, siciliana o abruzzese ed anche in altre regioni dove la facevano altrettanto bene. Ed allora, qual è il problema? Tutto questo è servito a rispolverare antichi rancori tra vicini su chi è l’inquilino più importante, deviando le attenzioni dalla pandemia e consentire a dei sindaci di assurgere alla ribalta delle cronache locali quando probabilmente avrebbero ben altri problemi da risolvere. Evviva la bombetta! Quella di Martina, di Cisternino, di Locorotondo, ma soprattutto di chi la sa fare. Ah, a proposito: a me piacevano le Gnumerèdde strafuchète du Curdùnne o l’Anatra mangiata a Cisternino. Per continuare a “rimanere” sui giornali, magari si può ora rivendicare la primigenia sulla “Zampina”. Buon Appetito.

Antonio Rubino

 

Lascia un tuo commento
Tags: bombetta di martina francagnummarieddMacelleria Citopresidente michele emilianopuglia pressRegione PugliaRomanelliValle d'Itria
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

by redazione
24/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 3.244 nuovi casi e 3 decessi

by redazione
24/06/2022
Taranto: secondo caso di vaiolo delle scimmie, non si esclude un terzo contagio
Bari e Bat

Bari: altri due casi accertati di vaiolo delle scimmie

by redazione
24/06/2022
A14 Bologna- Taranto chiusa per una notte il tratto Bari Sud- Bari Nord verso Pescara
Evidenza Taranto

A14 Bologna- Taranto: chiuse per una notte le stazioni di Foggia e di Poggio Imperiale

by redazione
24/06/2022
Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
Evidenza Bari e Bat

Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

by redazione
24/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Labriola (Misto) :Interpellanza Urgente al Ministro della Salute – Malformazioni congenite e endometriosi a Taranto

Taranto – Ilva, Labriola (MISTO): “Ai Riva uno sconto inaccetabile”

02/12/2016
Taranto, Città Vecchia: “Natale nell’ Isola dei Presepi” incanta i turisti…

Taranto, Città Vecchia: “Natale nell’ Isola dei Presepi” incanta i turisti…

26/12/2014

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)
Bari e Bat

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)

25/06/2022
Salento Book Festival. Valentina Petrini e Paolo Calabresi sabato  a Tuglie e domenica a Gallipoli
arte e cultura

Salento Book Festival. Valentina Petrini e Paolo Calabresi sabato a Tuglie e domenica a Gallipoli

25/06/2022
News Online

Consumatori: consigli sulla scelta di internet casa

25/06/2022
Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

24/06/2022
Open day dei mercati contadini per la festa del grano
Aziende

Open day dei mercati contadini per la festa del grano

24/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 3.244 nuovi casi e 3 decessi

24/06/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA