Il programma dell’ estate di Noicàttaro si presenta ricco di proposte fino a fine settembre.
The Kolors, Anna Tatangelo, Uccio De Santis e il cast Mudù, un tributo ad Astor Piazzolla e la lirica sono solo alcuni dei grandi appuntamenti che vivacizzano l’ estate nojana.
“ Il programma che abbiamo previsto per Noicàttaro è davvero ricco di proposte per tutti – spiega il sindaco Raimondo Innamorato – siamo soddisfatti di quanto siamo riusciti a realizzare in un periodo così complesso.
Un’ opportunità per il nostro territorio e per questo invito tutti a venire a Noicàttaro per condividere con noi le serate estive ”.
Tanti appuntamenti con il cinema all’ aperto, a partire da lunedì 26 luglio con il film Laurence Anyway per il programma del festival Oculus, cinema in centro, organizzato dall’ associazione Naka, arrivato alla sua seconda edizione e che quest’ anno propone quattro incontri gratuiti in quattro diversi luoghi del centro storico di Noicàttaro. Una proposta che arricchisce la programmazione delle due arene all’ aperto, una nel cortile della scuola primaria Gramsci e l’ altra nella scuola di Parchitello.
Si chiude il 30 luglio, dopo il grande successo riscosso, la rassegna sull’ arte a cura del prof. Nicola Troiani nel Chiostro del Palazzo della Cultura, La Forma delle Parole e si apre il ciclo di letture per bambini, in collaborazione con l’associazione Proloco Noicàttaro, Spazi Viola, Spazi di Gentilezza. Gli appuntamenti prevedono letture accompagnate di volta in volta da spettacoli di burattini o proiezioni cinematografiche e l’installazione della panchina della Gentilezza in luoghi simbolici della città come piazza San Patrizio per riportare l’attenzione sul tema della condivisione e della comunità.
Continuano anche gli appuntamenti con la fotografia organizzati dalla Biblioteca G. Di Vittorio con “ 35 minuti di fotografia” a cura di Anna Maria De Marzo.
Venerdì 6 agosto il grande concerto 1, 10, 100 Astor, un viaggio nel genio di Astor Piazzolla con i Tango Sonos in via Madre Chiesa.
Una novità del 2021 e che potrebbe rappresentare un appuntamento fisso per l’estate nojana è il NOJazz, ( larghi e dintorni) rassegna di musica jazz con spettacoli dal vivo che sarà presentata nei prossimi giorni con tutti i nomi e che al momento prevede quattro appuntamenti, tre nel Chiostro del Palazzo della Cultura e uno in via Madre Chiesa.
E poi i grandi spettacoli in piazza Dossetti con il Cabaret di Uccio De Santis giovedì 26 agosto e i due concertoni di Anna Tatangelo il 29 agosto e la band The Kolors il 4 settembre.
Settembre si apre con due presentazioni di libri nel Chiostro del Palazzo della Cultura, il 3 con il giornalista Livio Costarella che dialoga con Annamaria Giannelli , autrice di “Rito Selvaggi ” , il Legionario Orfico di D’Annunzio, ovvero il Musico Sapientissimo di Noja”