Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 5 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Politica Taranto

Messinese (Lega): “Insieme a Mario Draghi per una nuova Scuola”

La Responsabile del Dipartimento Istruzione e Cultura della Lega interviene sulla visione del nuovo Premier sul mondo della scuola

Salvatore Perillo by Salvatore Perillo
22 Febbraio 2021
in Politica Taranto
0
Messinese (Lega): “Insieme a Mario Draghi per una nuova Scuola”
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

«Più volte il Premier Mario. Draghi è intervenuto sulla scuola parlando di reclutamento docenti, sui complessi percorsi delle carriere rese difficili dal precariato, evidenziando l’emergenza circa la questione scolastica e la necessità di farvi fronte con una strategia ad ampio raggio»: a dichiararlo è la Prof.ssa Antonella Messinese Responsabile, per la Provincia di Taranto, del Dipartimento Istruzione e Cultura della Lega.

«Non è certo un caso – prosegue la Prof.ssa Messinese – in quanto l’ex presidente della BCE è intervenuto in più occasioni anche parlando di politica economica, evidenziando il tema della garanzia della tutela delle giovani generazioni. Secondo il neo Presidente Draghi la pandemia, mettendo in crisi l’economia, ha danneggiato i giovani ed il loro futuro prossimo e remoto. Proprio per questi motivi la Lega ritiene che il recente ragionevole cambio di passo, con un’apertura verso l’Europa, possa fare la differenza in un percorso di integrazione ragionato e ponderato».

«Secondo Draghi – prosegue la Prof.ssa Messinese – una vera ripresa economica si ottiene con politiche economiche sostenibili nel tempo, in grado di garantire sostegno a famiglie ed imprese. E’ indubbio che l’enorme mole di debiti prodotta in quest’ultimo periodo avrà inevitabili ricadute sui giovani e sulle future generazioni, per questo la Lega, in linea con il pensiero espresso dal Prof. Draghi, ritiene che i fondi europei, dovranno essere utilizzati per investimenti, rivolti essenzialmente alla realizzazione di grandi infrastrutture e, riguardo i nostri giovani, per l’istruzione e la formazione digitale: è noto, infatti, che i nostri giovani tra i 16 e i 24 anni risultano tra i peggiori in termini di competenze digitali».

«Condividiamo – commenta la Responsabile della Lega – il pensiero di Maro Draghi quando afferma, come ha fatto in un suo recente intervento, che “privare un giovane del futuro è una delle forme più gravi di disuguaglianza”, frase in cui non è difficile cogliere il severo monito all’operato del precedente governo che ha di fatto prodotto incertezze dimostrando scarso senso di responsabilità e poca attenzione verso la scuola ed i suoi operatori».

«Nei fatti – prosegue la disamina dell’operato del “Conte due” della Messinese – l’ultimo governo ha avviato una politica assistenzialistica mirata ad ottenere bonus, una politica caratterizzata da molti proclami e nessun ascolto verso i bisogni delle parti sociali. In questo contesto, la scuola è stata annoverata tra gli ultimi appuntamenti contenuti in agenda, considerata come una sorta di “bottega” da aprire e chiudere a seconda delle necessità. Nessuna programmazione indirizzata alla pianificazione di interventi quali infrastrutture, edilizia leggera, reclutamento del personale, adeguamento reale e non fittizio con il dimezzamento delle classi dell’organico in funzione dei nuovi bisogni per ovviare alle classi “pollaio “, misure atte a salvaguardare la sicurezza della salute, la continuità educativa e didattica, il diritto allo studio».

La Responsabile della Lega prosegue nel suo durissimo j’accuse: «quello a cui abbiamo assistito è stato un mix di impreparazione e di superficialità nell’affrontare i problemi, unito ad un’incapacità di trovare soluzioni. I vari comitati tecnico – scientifici, le Task force, spesso con pareri discordanti, hanno portato i Dirigenti Scolastici a girare con il metro in tasca, alla ricerca di soluzioni: dimensioni delle aule, spazi differenziati per le entrate e le uscite, orari ad hoc per andare incontro alle diverse esigenze, che di volta in volta diventavano inutili o superate dai nuovi DPCM o dalle ordinanze regionali».

Conclude il suo intervento Antonella Messinese: «per questo la Lega ha accolto le idee di Draghi con l’intento di fare, di agire, di pianificare in modo costruttivo, perché ad un certo punto gli emendamenti e le mozioni di sfiducia non bastano! Occorre una scuola che ponga la propria attenzione sulla centralità degli studenti, che promuova una cultura attiva in grado di interagire con le forze del territorio. Fin qui la coerenza della Lega, questa la politica del fare che entra a far parte del governo guidato da Mario Draghi con il precipuo intento di curare gli interessi del Paese intero da nord a sud, tralasciando almeno per il momento, gli interessi di partito. Il Paese sta soffrendo è il momento di ripartire, per questo serve che il governo italiano faccia sentire la sua voce con i partner europei, concentrandosi su idee concrete e realizzabili. Questa La Lega, questa la politica dei fatti, del ”mettersi da parte” anche se e quando non conviene , questa la politica che ascolta».

© 2021, Salvatore Perillo. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Antonella Messinesedipartimenti cultura legadipartimento istruzione legaLega Salvini Pugliamario draghiscuola taranto
Previous Post

Ceglie Messapica: Pensionato 80enne aggredisce una coppia, inveisce contro i Carabinieri intervenuti, arrestato

Next Post

IL TARANTO SCIVOLA... E PAREGGIA COL PICERNO

Salvatore Perillo

Salvatore Perillo

Related Posts

Vertenza Arcelor Mittal: dichiarazioni del segretario generale della CGIL di Taranto, Paolo Peluso
Politica Taranto

Solidarietà all’ANPI da parte della CGIL.

by Salvatore Perillo
5 Marzo 2021
I sindacati della funzione pubblica all’attacco del Sindaco di Manduria, Pecoraro
Politica Taranto

I sindacati della funzione pubblica all’attacco del Sindaco di Manduria, Pecoraro

by Salvatore Perillo
5 Marzo 2021
Appuntamento sulla Rotonda del Lungomare per dire “STOP alla Violenza sulle Donne”
Politica Taranto

Appuntamento sulla Rotonda del Lungomare per dire “STOP alla Violenza sulle Donne”

by Salvatore Perillo
4 Marzo 2021
Ferretti (LEGA): “Il no alla modifica del PIP è una condanna per lo sviluppo di Manduria”
Politica Taranto

Ferretti (LEGA): “Il no alla modifica del PIP è una condanna per lo sviluppo di Manduria”

by Salvatore Perillo
2 Marzo 2021
Scuole chiuse, l’appello della Commissione e della Consigliera alle Pari Opportunità al governatore Emiliano
Politica Taranto

Scuole chiuse, l’appello della Commissione e della Consigliera alle Pari Opportunità al governatore Emiliano

by Salvatore Perillo
23 Febbraio 2021
Next Post
IL TARANTO SCIVOLA… E PAREGGIA COL PICERNO

IL TARANTO SCIVOLA... E PAREGGIA COL PICERNO

Selezionati

Oria: Acquista un motociclo on line pagando con un assegno falso, denunciato

5 Febbraio 2021
Brindisi- “Scopriamo” generi ed orientamenti sessuali. Assemblea Intergender a Brindisi.

Brindisi- “Scopriamo” generi ed orientamenti sessuali. Assemblea Intergender a Brindisi.

3 Febbraio 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Dott. Donato Monopoli (Segretario regionale MMG) “I pazienti con fragilità verranno vaccinati entro Aprile”
coronavirus

Dott. Donato Monopoli (Segretario regionale MMG) “I pazienti con fragilità verranno vaccinati entro Aprile”

5 Marzo 2021
Badanti in rivolta: “Bisogna vaccinare subito anche noi”
Bari e Bat

Badanti in rivolta: “Bisogna vaccinare subito anche noi”

5 Marzo 2021
“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne
Spettacolo Taranto

“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne

5 Marzo 2021
Taranto – Tecnica della forchetta per rubare nei bancomat
Cronaca Taranto

Taranto – Aggiornamenti sull’operazione “Cupola”

5 Marzo 2021
Taranto FC – Prima chiamata per Corado, in tre saltano Sorrento
Sport Taranto

Taranto FC – Prima chiamata per Corado, in tre saltano Sorrento

5 Marzo 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
News Italia

CORONAVIRUS: I DATI DI OGGI SONO ANCORA ALTI 1.418 CASI POSITIVI E 19 DECESSI

5 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close