Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, 6 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Formazione

Messinese (Lega): “Aule chiuse e studenti in piazza”

La Responsabile del Dipartimento Istruzione e Cultura della Lega interviene sulla paralisi della scuola

Salvatore Perillo by Salvatore Perillo
23 Gennaio 2021
in Formazione, Politica Taranto
0
Messinese (Lega): “Aule chiuse e studenti in piazza”
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“I continui cambi di direzione del Governo e le decisioni spesso contrastanti delle Regioni, hanno indotto l’opinione pubblica a considerare la scuola meno importante di altri settori, considerati di maggior interesse per l’economia del Paese”: a dichiararlo è la Prof.ssa Antonella Messinese Responsabile, per la Provincia di Taranto, del Dipartimento Istruzione e Cultura della Lega.

“Le proteste in piazza e le tensioni politiche di questi giorni sono il chiaro segnale del disagio di tutto il comparto istruzione. A fronte di tutto ciò – prosegue la Prof.ssa Messinese – vi è l’incapacità di prendere decisioni che ci trasmette l’immagine di una scuola sempre più mortificata, avvilita, umiliata. Quella stessa scuola che doveva costituire la priorità assoluta in questa crisi pandemica, si è trasformata, a causa alla totale mancanza di senso di responsabilità, di organizzazione e di competenze in campo, il problema principale da risolvere”.

Secondo la Responsabile della Lega “studenti, famiglie, insegnanti, personale scolastico e, non ultimo, dirigenti scolastici appaiono sempre più indignati e delusi perché il tanto sbandierato piano scuola, nonostante le inutili e talvolta imbarazzanti rassicurazioni del Ministro, si è rivelato nei fatti una clamorosa ammissione di impotenza.

Compito della scuola e della comunità educante sarà quello, di ripensare ad un modello, non più schiacciato dal peso delle responsabilità e della burocrazia, bensì ad una scuola in grado di ricostruire gradualmente un clima scolastico sereno, di investire sull’educazione emotiva al fine di crescere discenti consapevoli e interessati sia on line che off line”.

“Un rientro a fasi alterne senza misure di sicurezza adeguate, quali un continuo e costante monitoraggio epidemiologico, il rafforzamento del servizio dei trasporti ed una campagna vaccinale seria ed adeguata – conclude la Prof.ssa Messinese – porterebbero un ulteriore danno per la salute di studenti e personale, oltre ad un non meno trascurabile danno sociale e psicologico causato dalla mancanza di una continuità dell’azione educativa-didattica. Garantire una scuola in sicurezza è un dovere cui il Governo non può e non deve sottrarsi”.

© 2021, Salvatore Perillo. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Antonella MessineseDipartimento Istruzione e Cultura della LegaLega Salvini PugliaRiapertura scuolaScuola
Previous Post

Taranto - Spacciava alle case parcheggio, arrestato un minorenne

Next Post

Foggia - Associazione "I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione": nominato nuovo referente per il capoluogo dauno

Salvatore Perillo

Salvatore Perillo

Related Posts

Vertenza Arcelor Mittal: dichiarazioni del segretario generale della CGIL di Taranto, Paolo Peluso
Politica Taranto

Solidarietà all’ANPI da parte della CGIL.

by Salvatore Perillo
5 Marzo 2021
I sindacati della funzione pubblica all’attacco del Sindaco di Manduria, Pecoraro
Politica Taranto

I sindacati della funzione pubblica all’attacco del Sindaco di Manduria, Pecoraro

by Salvatore Perillo
5 Marzo 2021
Appuntamento sulla Rotonda del Lungomare per dire “STOP alla Violenza sulle Donne”
Politica Taranto

Appuntamento sulla Rotonda del Lungomare per dire “STOP alla Violenza sulle Donne”

by Salvatore Perillo
4 Marzo 2021
Ferretti (LEGA): “Il no alla modifica del PIP è una condanna per lo sviluppo di Manduria”
Politica Taranto

Ferretti (LEGA): “Il no alla modifica del PIP è una condanna per lo sviluppo di Manduria”

by Salvatore Perillo
2 Marzo 2021
Scuole chiuse, l’appello della Commissione e della Consigliera alle Pari Opportunità al governatore Emiliano
Politica Taranto

Scuole chiuse, l’appello della Commissione e della Consigliera alle Pari Opportunità al governatore Emiliano

by Salvatore Perillo
23 Febbraio 2021
Next Post
Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”

Foggia - Associazione "I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione": nominato nuovo referente per il capoluogo dauno

Selezionati

California Fires: This Is What Happens When You Breathe In Smoke

16 Maggio 2019
Accoltellamento a Monteparano: un morto

Accoltellamento a Monteparano: un morto

17 Ottobre 2014

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Dott. Donato Monopoli (Segretario regionale MMG) “I pazienti con fragilità verranno vaccinati entro Aprile”
coronavirus

Dott. Donato Monopoli (Segretario regionale MMG) “I pazienti con fragilità verranno vaccinati entro Aprile”

5 Marzo 2021
Badanti in rivolta: “Bisogna vaccinare subito anche noi”
Bari e Bat

Badanti in rivolta: “Bisogna vaccinare subito anche noi”

5 Marzo 2021
“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne
Spettacolo Taranto

“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne

5 Marzo 2021
Taranto – Tecnica della forchetta per rubare nei bancomat
Cronaca Taranto

Taranto – Aggiornamenti sull’operazione “Cupola”

5 Marzo 2021
Taranto FC – Prima chiamata per Corado, in tre saltano Sorrento
Sport Taranto

Taranto FC – Prima chiamata per Corado, in tre saltano Sorrento

5 Marzo 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
News Italia

CORONAVIRUS: I DATI DI OGGI SONO ANCORA ALTI 1.418 CASI POSITIVI E 19 DECESSI

5 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close