Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Maggio 21, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Formazione

POLITICA E RELIGIONE

INTERVISTA A SUOR ANNA MONIA ALFIERI

redazione by redazione
15/01/2021
in Formazione, Lecce e provincia, News Italia, Personaggi, Prima Pagina, Taranto e provincia
0
POLITICA E RELIGIONE
683
SHARES
3.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il ‘900 non ha avuto molti religiosi che si sono espressi anche in politica, se non qualcuno, come opinionista. Nel Codice di Diritto Canonico, canone 285, si impedisce, sempre e comunque, l’assunzione di uffici pubblici che comportino un esercizio del potere civile. Il can. 287 recita così: i religiosi “non abbiano parte attiva nei partiti politici e nella direzione di associazioni sindacali, a meno che, a giudizio dell’autorità ecclesiastica competente, non lo richiedano la difesa dei diritti della Chiesa o la promozione del bene comune”. I sacerdoti sono vincolati al sacerdozio e basta. Mi vengono in mente comunque due religiosi di primo livello che intrapresero l’attività politica come Don Luigi Sturzo e Don Baget Bozzo. Di Sturzo fu importante, soprattutto in questi tempi, anche se visse nei primi del ‘900, la distinzione tra populismo e popolarismo.  La differenza è abissale. Il popolo del populismo è una massa indistinta e coesa di individui, che si fa guidare da un pastore unico, da un capo – popolo. Il popolo del popolarismo, invece, non è una massa omogenea, ma un insieme articolato, plurale, differenziato e refrattario al “capo”, eppure rispettoso delle leggi che si è dato. In quest’ultimo caso il partito non è tutto ma una parte del tutto, rappresentato dalla famiglia, dalla scuola e dalla comunità. Per Sturzo il partito non rappresenta il vertice che fa sintesi di tutto il vivere civile, ma solo una parte del tutto. Lo stato quindi diventa un mezzo per esercitare e conquistare la libertà. La libertà, ci ricorda Sturzo, richiede una perenne vigilanza: i colpi di sonno sono sempre in agguato. Il popolo a volte, sonnecchia ( Flavio Felice e il suo libro “I limiti del popolo”). La differenza tra populismo e popolarismo mi sembra di grande attualità e ci servirà per capire il pensiero di Suor Anna Monia Alfieri, che si rifà molto a Don Sturzo, che ho avuto la possibilità di intervistare. Interessanti le sue idee sulla società e soprattutto sulla scuola. E’ assurta alla popolarità per la partecipazione a diversi talk show importanti, tra cui Quarta Repubblica, condotta dal giornalista Nicola Porro. A coloro che già la conoscono, non sarà sfuggita la carica energetica con cui avvalora le sue affermazioni, precise, corrette, lungimiranti. La disponibilità di una persona a concedere un’intervista poi, mette in risalto le qualità morali, etiche e intellettuali delle persone franche e coraggiose, forti delle proprie idee, a differenza degli uomini di gomma che costruiscono veri e propri muri.

Chi é suor Anna Monia Alfieri?

 Sono una religiosa Marcellina di 45 anni, nata a Nardò, laureata in giurisprudenza, economia,    conseguite alla Cattolica di Milano e con un magistero in teologia  . Ho sempre pensato che l’impegno morale debba coniugarsi con il senso civico e della giustizia: ciò mi ha spinto a fare delle scelte, soprattutto nel welfare e nella libera iniziativa, e a concentrarmi in particolare sulla scuola.

Come mai si è interessata alla politica e cosa rappresenta per lei?

 Intendo la politica come la intendeva Paolo VI, come massima forma di carità e grande senso della giustizia. I cattolici debbono impegnarsi in politica, a partire proprio da questi massimi ideali, in primis la “Carità ”. Anche Borsellino e Falcone hanno contribuito, con la loro integrità morale, al mio modello politico di giustizia. Mi rifaccio anche a dei grandi statisti come Aldo Moro e Don Luigi Sturzo. Bisogna indurre il cambiamento nei cittadini su questi temi per incentivare il cambiamento della società. I cittadini devono scendere in campo per stimolare i politici al cambiamento. Credo nella trasversalità politica, nella partecipazione di molte o di tutte le forze politiche che, unendo il proprio pensiero, creino delle sinergie per affrontare più facilmente le difficoltà che si presentano nel governare, soprattutto in un momento difficile come questo. Per questo Aldo Moro pagò con la vita la sua apertura. Ho visto con piacere che tutte le forze politiche, in questo frangente di emergenza sanitaria, hanno posto al centro della loro azione le problematiche  della scuola, in modo piuttosto compatto. Lo dimostrano i milioni messi in campo per la scuola e per i disabili.       Appaiono per molti briciole e probabilmente tali sono ma è un primo passo significativo dopo anni di stallo ideologico . La scuola va liberata dallo stato gestore, in quanto è della famiglia.

Suor Anna Monia Alfieri mentre riceve l’Ambrogino d’Oro. Con le il Sindaco di Milano Sala

Papa Bergoglio è schierato politicamente?

 No, non mi sembra. E’ schierato con il partito della carità. Essendo a favore degli immigrati sembra essere contro la persona  di Salvini e così non è, anzi sarebbe davvero difficile pensare che il Papa quale padre, sia contro un figlio   . Credo che si faccia noi un torto al Santo Padre quando si riduce il suo pensiero alla semplice “prima accoglienza”. Il Papa guarda soprattutto all’emancipazione della persona. Ma non si dice perché non è strumentale allo scopo di chi ha l’interesse di portare sempre allo scontro che fa share .Raramente le figure di spicco influenzano realmente i voti e certamente non è nelle loro intenzioni. Proviamo noi allora a virare verso un approccio completo del pensiero dell’altro .

 

L’uomo, nel post Covid, uscirà peggiorato o migliorato?

​Vedere la morte in faccia, ti cambia. La gente è più responsabile e credo che abbia capito l’importanza della competenza, della cultura, della conoscenza e della dedizione. Sarà un popolo che avrà assunto un’altra consapevolezza e quindi la classe politica dovrà elevarsi nuovamente. È passata l’era del     “ e che ci vuole, lo posso fare anch’io”. Attenzione che non inganni più. Dobbiamo mobilitare le coscienze. Ieri erano mobilitate         da uno che vendeva le bibite allo stadio  da vari slogan dal “rottamare” al “ciaone”, dal  “vaffa”,  al “non lasceremo indietro nessuno” che scaldava le piazze   . Oggi e soprattutto domani, non sarà più così in quanto finalmente si capirà che è meglio affidarsi a persone più solide culturalmente e che abbiano dimostrato di saper costruire nella loro vita. il Covid ci darà una mano.

Cosa pensa dell’Unione Europea?

 L’ho sempre vista come una realtà di libertà e uguaglianza. Purtroppo, con il declino della classe politica, noi Italiani abbiamo perso di credibilità e quindi di peso sociale, cosa che non è successa alla Germania e alla Francia. Quando sentivi parlare di aprire il Parlamento “come una scatoletta di tonno”, questo lo hanno ascoltato anche in Europa.

Suo Anna Monia Alfieri con il presidente del Senato Elisabetta Casellati

Cosa cambierebbe nella scuola?

Adotterei un modello europeo o per guardare in casa nostra adotterei il modello Lombardo

un buon punto di partenza da completare. La famiglia, avendo una responsabilità oggettiva sugli studenti, dovrebbe poter scegliere fra scuola statale o paritaria .

La famiglia per esercitare la propria responsabilità educativa in modo consapevole deve avere la libertà economica. Lo stato, spende ora per ogni studente che frequenta  la scuola statale 8.500 euro  che applicando i costi standard di sostenibilità, passerebbero a 5.500 . Non si tratta di spendere meno o di tagliare ma di spendere meglio utilizzando le 40 mila scuole statali e le 12 mila paritarie. Un impiego più efficiente delle risorse che permetterebbe di pagare di più gli insegnanti, le strutture scolastiche, sanando la carenza perniciosa di aule e degli stessi insegnanti. E oggi rappresenta l’unica possibilità per l’Italia di far ripartire la scuola che da 300 gg con la DAD esclude poveri e disabili.

La diponibilità e la genuinità del pensiero di suor Anna dovrebbero risvegliare le coscienze, in un periodo di estrema incertezza, in cui è importante riabilitare e condividere idee e riflessioni da tempo trascurate.

 

Taranto 30/12/2021

dott. Giuseppe Varlaro

 

Lascia un tuo commento
Tags: Covidla scuolapapa bergoglioPolitica
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»
Agricoltura

Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»

by Salvatore Perillo
21/05/2022
Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

by redazione
20/05/2022
San Marzano di San Giuseppe: viola gli obblighi di residenza, arrestata 50enne
Cronaca Taranto

San Marzano di San Giuseppe: viola gli obblighi di residenza, arrestata 50enne

by redazione
20/05/2022
A14 Bologna- Taranto: chiusure notturne della stazione di Bitonto
Evidenza Bari e Bat

A14 Bologna- Taranto, chiuso il tratto Canosa- Andria Barletta in entrambe le direzioni

by redazione
20/05/2022
CORONAVIRUS: 6.154 NUOVI CASI E 22 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 1.761 nuovi casi e 6 decessi

by redazione
20/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – L’archeologia entra nelle scuole, al via laboratori e viaggi d’istruzione

Taranto – L’archeologia entra nelle scuole, al via laboratori e viaggi d’istruzione

28/10/2019
TUTURANO (BR) Tagliano ulivi in un terreno privato. Sequestrati 30 quintali di legna. Due gli arresti

Taranto: Controllo straordinario del territorio, 4 arresti e 30 denunce a piede libero.

07/02/2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE
Bari e Bat

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE

21/05/2022
REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA
Foggia e provincia

REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA

21/05/2022
Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia
Bari e Bat

Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia

21/05/2022
Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»
Agricoltura

Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»

21/05/2022
Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

20/05/2022
A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»
Agricoltura

A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»

20/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA