Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Agricoltura

La Xylella minaccia la Puglia

Il batterio ha superato Valle d’Itria e il tarantino, viaggia verso Bari

redazione by redazione
4 Dicembre 2020
in Agricoltura, Valle d'Itria
0
La Xylella minaccia la Puglia
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Il batterio Xylella Fastidiosa che sta disseccando gli olivi in Puglia ha superato la fascia geografica tra la Valle d’Itria e il tarantino (nuovi focolai si registrano a Montemesola e Crispiano) e viaggia spedito verso il monopolitano minacciando da vicino gli oliveti più pregiati”. La denuncia è di Luca Lazzàro, Presidente Confagricoltura Puglia, che chiede un incontro urgente con l’Agenzia regionale attività irrigue e forestali (Arif). Il contendere, che fa fischiare le orecchie anche al Presidente Emiliano e all’assessore Pentassuglia, verte sull’utilizzo immediato dei 10 milioni di euro messi a disposizione per il monitoraggio. “In tema di Xylella Fastidiosa le misure economiche, per quanto necessarie, non bastano ad affrontare il batterio. Che -precisa Lazzàro- non sta solo cambiando l’economia della Puglia, ma anche la sua morfologia. Per questo, serve un’azione più stringente da parte dell’Arif in materia di prevenzione e contrasto ed evitare che il danno coinvolga tutta la Regione. Ineludibile, quindi, un’azione di monitoraggio più rapida e il celere eradicamento delle piante che hanno contratto il batterio nell’area cuscinetto. Diversamente, nel giro di pochi anni, il contagio riguarderà tutta la Puglia”.

La diffusione della Xylella è iniziata nel 2013 ed ha già compromesso pesantemente il patrimonio olivicolo regionale. Particolare gravità riveste il contagio del batterio nel territorio salentino. Va fermato affinché non prosegua la sua corsa verso le aree non colpite. “Il Ministero Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) -sottolinea Lazzàro- ha pronte le risorse per il monitoraggio; come detto, 10 milioni di euro. È importante, pertanto, che Arif e Regione utilizzino in fretta queste risorse, tenuto presente che oggi è persino difficile segnalare gli ulivi infetti. Le piante contagiate nella zona di Monopoli –aggiunge Lazzàro- si trovano nei pressi di una importante arteria stradale, la Statale 16. Non è da escludere che la ‘sputacchina’ (insetto vettore della Xylella) da lì, trasportata da mezzi stradali, possa proseguire la sua opera dannosa”. Intanto, qualcosa si muove sul piano degli indennizzi. Difatti, dopo lunga attesa, si registra la messa a disposizione da parte del Mipaaf ben 67 milioni di euro. Questa cifra, tramite Regione e Arif, è stata trasferita nelle casse di 108 Comuni pugliesi. Questo, in attesa che le risorse vengano a loro volta girate, in quota parte, agli imprenditori danneggiati. La ministra Teresa Bellanova, è riuscita a recuperare anche le somme appostate per il 2016, annualità che, inizialmente, erano state escluse. I numeri sciorinati da Lazzàro: “Le aziende che riceveranno queste risorse sono 3069 relativamente al 2016 (anno che è stato recuperato non senza difficoltà) e l’importo erogato sarà di 31 milioni e 800mila euro circa. Per il 2017, invece, le aziende interessate sono 3155 per un importo pari a poco più di 35 milioni di euro. Il contributo in conto capitale, infine, è pari all’80% del danno accertato sulla base della produzione lorda vendibile aziendale”.

 

 

 

 Confagricoltura: vanno utilizzati subito i 10 milioni di euro del Mpaaf indirizzati al monitoraggio.

Intanto, sono pronti per essere trasferiti nelle casse di 108 Comuni pugliesi ben 67 milioni di euro ministeriali. Il ristoro riguarda gli imprenditori danneggiati dalla Xylella e si riferiscono alle annualità 2016 e 2017.

 

Raffaele Conte

 

 

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: agricolturaConfagricolturaXylella minaccia la Puglia
Previous Post

Il 40% degli insetti è a rischio… e il Pianeta Terra trema

Next Post

Coronavirus: In Puglia oggi i casi positivi sono 1.419 e 72 i decessi

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Bello (Lega): “Quella del nuovo Stadio è una scelta nell’interesse di martinesi”
Politica Taranto

Bello (Lega): “Quella del nuovo Stadio è una scelta nell’interesse di martinesi”

by Salvatore Perillo
7 Gennaio 2021
File di ambulanze davanti agli ospedali di Taranto e Martina Franca
Evidenza Taranto

File di ambulanze davanti agli ospedali di Taranto e Martina Franca

by direttore
4 Gennaio 2021
Taranto – Morta una donna per meningite
Taranto e provincia

Quarantatré vaccinati oggi nell’Ospedale di Martina Franca.

by redazione
31 Dicembre 2020
La solidarietà del Rotary Club di Martina Franca per i meno fortunati
Valle d'Itria

La solidarietà del Rotary Club di Martina Franca per i meno fortunati

by Salvatore Perillo
23 Dicembre 2020
La solidarietà delle Fiamme Gialle di Martina Franca per i meno fortunati
Valle d'Itria

La solidarietà delle Fiamme Gialle di Martina Franca per i meno fortunati

by Salvatore Perillo
17 Dicembre 2020
Next Post
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test

Coronavirus: In Puglia oggi i casi positivi sono 1.419 e 72 i decessi

Selezionati

Irrompe durante la diretta del telegionale, arrestato 52enne tarantino

Irrompe durante la diretta del telegionale, arrestato 52enne tarantino

29 Ottobre 2014
Brindisi: Il Comune intende slegarsi dalla Natuna causa il degrado degli impianti sportivi

Brindisi- Adeguamento del palasport, Carluccio invita la New Basket per un incontro

22 Maggio 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico
Sport Taranto

Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico

24 Gennaio 2021
Volley – La Prisma Taranto cade malamente a Mondovì
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto cade malamente a Mondovì

24 Gennaio 2021
Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
Evidenza Foggia

Foggia – Associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”: nominato nuovo referente per il capoluogo dauno

23 Gennaio 2021
Messinese (Lega): “Aule chiuse e studenti in piazza”
Formazione

Messinese (Lega): “Aule chiuse e studenti in piazza”

23 Gennaio 2021
Taranto – Spacciava alle case parcheggio, arrestato un minorenne
Cronaca Taranto

Taranto – Spacciava alle case parcheggio, arrestato un minorenne

23 Gennaio 2021
Taranto – Nascondeva 40mila euro e armi in camera da letto
Cronaca Taranto

Taranto – Nascondeva 40mila euro e armi in camera da letto

23 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close