Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Dalla parte del cittadino

Covid o non Covid non facciamo morire la gente anche per altro

In Puglia è di nuovo scattato l’alert per il rischio di una troppo elevata occupazione dei posti letto

redazione by redazione
27 Novembre 2020
in Dalla parte del cittadino
0
Covid o non Covid non facciamo morire la gente anche per altro
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

24 settembre 2020: ho appena accompagnato Gaia a scuola per il primo giorno dell’ultimo anno di scuola (superiore). Mi chiamano al cell per dirmi che il sindaco di Sava, l’amico e collega Dario con il quale appena dieci giorni prima avevamo accolto Raffaele Fitto a Martina nel fouayer del teatro verdi, è stato ricoverato al Perrini. Non sta affatto bene. Passa qualche giorno e chiedo notizie di Dario a un dirigente medico del Moscati. Mi tranquillizza dicendomi che il peggio è passato. – “Com’è la situazione, dottore?” – gli domando – e lui non usa mezzi termini: “un errore riaprire le scuole, le richiuderanno entro un mese perché il contagio avanza e in ospedale siamo già pieni”.

Non sono mai stato il tipo da farsi i fatti suoi. Non perché voglia ficcare il naso in cose che non mi riguardano. Ma piuttosto perché la condivisione di informazioni, prese da fonti attendibili, è essa stessa una forma di solidarismo, che è l’opposto di avidità ed egoismo.

Anche questo è, a mio modo, un “voltare pagina” per avere un atteggiamento nuovo che abbia come orizzonte i diritti di tutti e non solo il mio diritto a tenere aperta la scuola di mio figlio, pretendere lo struscio libero o la colazione al bar e pure la partita di calcetto.

“Na sera ‘e maggio” avevo detto…NO al Direttore di PugliaPress, Antonio Rubino, il quale mi aveva chiesto di condividere in diretta web con lui le notizie COVID: era già in corso la campagna elettorale per le elezioni regionali in Puglia rinviate per il lockdown e qualsiasi cosa avessi detto in quel momento sarebbe risultata “di parte”.

Io e PugliaPress ci siamo ritrovati a ottobre, senza manco esserci dati appuntamento, perché i dati e i numeri dell’inizio della “seconda ondata” cozzavano contro la sottovalutazione del pericolo, i comportamenti inadeguati, la scarsa attenzione verso i moniti degli esperti: gli studenti ammassati sui bus, gli assembramenti all’ingresso e all’uscita dalle scuole con il primo nuovo focolaio nella Rsa della capitale dei trulli hanno fatto il resto, convincendo me e il Direttore a “comunicare” in diretta web l’allarme per richiamare cittadini e, soprattutto, istituzioni a fermare il “ballo”.

Sono certo che il Primo Direttore, Paolo Aquaro, avrebbe detto Sì, benedicendo questa scelta, di certo correggendo la spigolosità e la vena a volte troppo polemica del mio “comunicare”. Il fatto è che la QUESTIONE-SALUTE non è questione privata ma è questione pubblica di fronte alla quale non ci si può voltare dall’altra parte, tacendosi e facendo finta di non vedere nè sentire. Di più: la questione-salute è la madre di tutte le questioni e deve indirizzare tutte le decisioni politiche non solo in materia sanitaria, ma anche nelle materie sociali, economiche, ambientali e del lavoro. E anche nella materia dell’istruzione e della scuola, perché la didattica del futuro è quella digitale e non è vero che la scuola a distanza non funziona.

Ciò che davvero non funziona è l’assistenza sanitaria nonostante siano passati più di nove mesi dal 26 febbraio 2020 quando da Codogno tornò in Puglia il primo paziente positivo.

Si ha come l’impressione che da allora non sia cambiato nulla per i pugliesi: i medici di base e i pediatri non vengono ancora messi in condizione di prestare le cure primarie, mancano i Covid-hotel che devono servire a evitare i contagi tra famigliari, le cure domiciliari sono insufficienti e i pazienti covid-positivi continuano a morire in casa. Mancano i reagenti per analizzare i tamponi, restano introvabili i dispositivi di protezione, è fallita la sorveglianza dei contagi sul territorio: insomma, i cittadini si sentono abbandonati, le corsie degli ospedali sono ingolfate e i sindaci non contano più nulla. E ancora: 1 paziente ricoverato su 3 potrebbe essere seguito a casa se ci fosse la telemedicina, ma in Italia non è manco inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza se è vero, come è vero, che anche per una terapia domiciliare si è costretti ad acquistare un tablet con software dedicati del costo di migliaia di euro.

Da ieri in Puglia è di nuovo scattato l’alert per il rischio di una troppo elevata occupazione dei posti letto nelle aree mediche e nelle terapie intensive da parte di pazienti Covid. “La situazione epidemiologica si aggrava ogni giorno progressivamente, con impatto ormai senza precedenti sulla tenuta del sistema sanitario” ha detto ieri il Governatore Emiliano, aggiungendo che “bisogna assumere per tre anni medici, infermieri e operatori socio-sanitari (…) e porre in essere azioni finalizzate alla erogazione di prestazioni sanitarie non covid”

Ecco, appunto: perché non c’è soltanto l’emergenza Covid, ma anche l’urgenza di non interrompere le altre prestazioni altrettanto essenziali, soprattutto in favore dei malati oncologici. Per spiegare la confusione dell’organizzazione dei servizi territoriali in Puglia prendiamo come esempio la città di Martina Franca dove l’ambulatorio che garantiva le terapie oncologiche è stato chiuso dal direttore generale della ASL Taranto per far posto ad un reparto covid. Nella serata di ieri, giovedì, sulla questione è intervenuto proprio Emiliano che ha smentito il “suo” direttore generale dicendo che “l’ospedale di Martina non è adatto al covid”. Un corto circuito a totale danno dei pazienti. Tutti: covid e non covid, tra cui anche i pazienti con diabete, malattie cardiovascolari, problemi di ipertensione.

Questo, oltre l’elevatissimo numero dei decessi (oltre 200 negli ultimi cinque giorni, come denunciato da Raffaele Fitto), dà l’idea di come la Puglia sta affrontando l’emergenza.

In questo contesto, vale la regola che ho imparato a mie spese: chi può permettersi di pagare se la cava. Perché anche la pandemia, come l’assistenza sanitaria, non è uguale per tutti. Per questo ho deciso di sostenere la battaglia per la sanità di Renato Perrini, consigliere regionale che va denunciando da oltre 5 anni questo sfacelo, anche a costo della sua stessa salute visto che ormai “vive” nei reparti degli ospedali della provincia jonica. Ad maiora, semper

Paolo D’Arcangelo

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Coronavirusospedali pugliesisanità
Previous Post

I CONTAGI NELLA LEONESSA DELLE PUGLIE SONO IN AUMENTO

Next Post

Siamo tutti contagiati

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Perrini: “Perché Emiliano nasconde i dati?”
Dalla parte del cittadino

Perrini: “La Puglia organizzi Screening di tamponi su tutti gli alunni e il personale scolastico”

by redazione
4 Gennaio 2021
Taranto: Ricettazione, riciclaggio ed estorsione: sgominata organizzazione criminale dalla Polizia di Stato
Dalla parte del cittadino

LA POLIZIA DI STATO SCENDE IN CAMPO PER LA PROTEZIONE DELLO SHOPPING NATALIZIO ONLINE

by redazione
7 Dicembre 2020
ARPA Taranto, Perrini (FDI): “Dov’è la vds? Emiliano prima di fatto commissaria l’Agenzia e poi taglia i nastri”
Dalla parte del cittadino

Ilva, Perrini: “Mentre Emiliano finge di disinteressarsi va in scena l’atavico balletto del toto-nomine nel nuovo cda”

by redazione
1 Dicembre 2020
LA PANDEMIA DELLA DISUMANITÀ
Dalla parte del cittadino

LA PANDEMIA DELLA DISUMANITÀ

by redazione
20 Novembre 2020
GIÙ LE MANI DA QUELLE CASE!
Dalla parte del cittadino

GIÙ LE MANI DA QUELLE CASE!

by redazione
20 Novembre 2020
Next Post
Finché Dio mi darà vita

Siamo tutti contagiati

Selezionati

Lecce- Molesta per strada una ragazza. Denunciato dalla Polizia

Taranto – Fermati ad un controllo abbandonano il mezzo e si danno alla fuga: indaga la polizia

8 Aprile 2020
“La Nuova Ecologia”, una Taranto smart è possibile

Bari – Conclusa la XVI edizione del Premio “Ambiente e Legalità”

23 Agosto 2020

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico
Sport Taranto

Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico

24 Gennaio 2021
Volley – La Prisma Taranto cade malamente a Mondovì
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto cade malamente a Mondovì

24 Gennaio 2021
Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
Evidenza Foggia

Foggia – Associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”: nominato nuovo referente per il capoluogo dauno

23 Gennaio 2021
Messinese (Lega): “Aule chiuse e studenti in piazza”
Formazione

Messinese (Lega): “Aule chiuse e studenti in piazza”

23 Gennaio 2021
Taranto – Spacciava alle case parcheggio, arrestato un minorenne
Cronaca Taranto

Taranto – Spacciava alle case parcheggio, arrestato un minorenne

23 Gennaio 2021
Taranto – Nascondeva 40mila euro e armi in camera da letto
Cronaca Taranto

Taranto – Nascondeva 40mila euro e armi in camera da letto

23 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close