Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Economia

Energia, ottimismo e voglia di fare, come nel boom degli anni ’60. La Puglia di Agosto pensando all’autunno e al digitale.

Viviamo in una terra meravigliosa e dobbiamo guadagnarcela, anche per il futuro. Godiamoci il bello di Agosto usando di più la riflessione e le interazioni, perché abbiamo un imperativo: INNOVARCI.

gino tafuto by gino tafuto
14 Agosto 2020
in Economia, Imprese, Tecnologia, Tendenze, Uomini
0
Energia, ottimismo e voglia di fare, come nel boom degli anni ’60. La Puglia di Agosto pensando all’autunno e al digitale.
638
SHARES
3.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Negli anni 60 l’Italia fece un balzo in avanti e passò dalla crisi del dopo-guerra alla ribalta mondiale, sia per le sue idee vincenti in economia e sia per lo sviluppo di nuove tecnologie. Poi seguirono i decenni del consumismo e dell’appiattimento culturale procurato dai concetti di grande industria e successiva automazione dei cervelli.

Oggi la crisi che corre ormai dal 2008 ed esacerbata dal coronavirus ci induce a riflettere sempre più su dove siamo e dove vorremmo andare. Ma quali sono gli ingredienti che ci servono per maturare un nuovo balzo, degno dei nostri brillanti predecessori? Probabilmente gli stessi che spinsero allora i vari “Olivetti” di quegli anni, i loro dipendenti, i loro clienti e tutta la società di quei tempi: energia, ottimismo e voglia di fare! Tutti e 3 canalizzati in una meta comune: innovazione. Innovare il pensiero, innovare i processi, le relazioni, le interazioni tra individui, innovare le soluzioni osservando i problemi in modo innovativo. Innovazione.

Noi pugliesi dovremmo ora goderci questa Terra meravigliosa in modo attivo e pro-attivo, lasciando per un po’ da parte i problemi e pensare alle soluzioni. Gli italiani degli anni 60 diventarono leader e svoltarono l’economia inventando chip, macchine da scrivere, moda, tecnologie e svilupparono sia i consumi interni che l’export. Si nutrivano di bellezza e di cultura, di sane interazioni tra cervelli e operatività di eccellenze creando reti di uomini e donne rampanti. Oggi, dopo 60 anni, abbiamo Internet, abbiamo le tecnologie digitali, abbiamo modelli efficaci di sviluppo e gestione che nascono dalle Loro idee. Ne dobbiamo diventare all’altezza, ne dobbiamo tornare degni.

Viviamo dunque il bello che ci circonda non più in forma passiva e fugace. Godiamo del buon cibo studiandone le origini, il mercato, le possibili diffusioni. Visitiamo i nostri luoghi interrogandoci sulla loro accessibilità, su quanto sono conosciuti al mondo o meno, su come poterli vivere e mostrare meglio.

Visitiamo i nostri tesori archeologici e pensiamo a quanto poco li conosciamo e promuoviamo, al contrario di altri Paesi che con una sola pietra antica creano business turistici con code di curiosi paganti.

Visitiamo le tante mostre fotografiche in corso in questi giorni, cogliamo l’essenza di una immagine ed impariamo a comunicare il bello, oltre che i selfie. Visitiamo i nostri artigiani e immaginiamoli in linea con i tempi, volti al futuro (già presente).

Al fresco sotto l’ombrellone leggiamo di più sui concetti attuali e sulle dinamiche digitali, che vedono l’Italia agli ultimi posti in Europa come utilizzatori, peggio ancora il Sud Italia. Mentre viviamo nel bello innoviamoci mentalmente e strutturalmente. Rispondiamo con energia e voglia di fare anziché annegare nelle negatività e nelle angosce.

Prepariamoci ad una ripresa autunnale (anche se l’estate climatica in Puglia finisce ad ottobre) più forti digitalmente, più consapevoli ed efficaci su come utilizzare il web mondiale a nostro vantaggio, che sia per lavoro, per affari, per studio o per tempo libero e formazione. Quel digitale con cui il mondo evoluto riesce a sviluppare relazioni, interazioni, idee, progetti, distribuzioni, gestioni. Svegliamoci nel bello in cui viviamo, perché se continuiamo a viverlo passivamente prima o poi dovremo lasciarlo.

Interagiamo, condividiamo, avviciniamoci come ingranaggi ad altri ingranaggi: creiamo meccanismi tra umani capaci di muovere e scandire il tempo nel giusto verso, non più all’indietro o verso l’immobilità.

Mentre scrivo penso a Paolo Aquaro, un inesauribile vulcano di energia che a 83 anni nel lockdown ha messo mani al notebook per dirigere un giornale in video call, che scambiava spunti e riflessioni su whatsapp… e che per ultimo saluto mi regalò un gran sorriso e le braccia spalancate come Modugno nel monumento a Polignano: VOLARE !!!

 Gino Tafuto

 

Fotografie: Gino Tafuto

© 2020, gino tafuto. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

San Pietro in Bevagna: multe e rimozione coatta dei veicoli per automobilisti indisciplinati

Next Post

Martina/ Le esequie di Cesare e Liliana domenica alle 16,30 nella Basilica

gino tafuto

gino tafuto

Related Posts

Aziende

Rendere la casa sicura contro ladri e malintenzionati

by redazione
17 Gennaio 2021
TARANTO SULLE MONTAGNE RUSSE
Ambiente Taranto

TARANTO SULLE MONTAGNE RUSSE

by giuseppe varlaro
5 Gennaio 2021
IL DONO PIù BELLO
IN EVIDENZA REGIONALE

IL DONO PIù BELLO

by giuseppe varlaro
5 Gennaio 2021
UOMINI NON ALLINEATI. DOTTOR BACCO
IN EVIDENZA REGIONALE

UOMINI NON ALLINEATI. DOTTOR BACCO

by giuseppe varlaro
5 Gennaio 2021
La qualità della vita è data dal PIL o dall’intensità di emozioni? Il Deep Tourism di Antonio Prota e il dilemma dei dinosauri
Economia

La qualità della vita è data dal PIL o dall’intensità di emozioni? Il Deep Tourism di Antonio Prota e il dilemma dei dinosauri

by gino tafuto
3 Gennaio 2021
Next Post
Martina/ Le esequie di Cesare e Liliana domenica alle 16,30 nella Basilica

Martina/ Le esequie di Cesare e Liliana domenica alle 16,30 nella Basilica

Selezionati

Taranto – Amianto, ONA: “45 navi con la fibra killer, lo Stato corre ai ripari con una legge per bonificare”

Taranto – Amianto su 45 navi, Marina militare: “Continua l’opera di bonifica sulle unità navali di vecchia generazione”

10 Gennaio 2020
Bari – inaugurazione lunedi prossimo a Bari del Treno Verde di Legambiente

Bari – inaugurazione lunedi prossimo a Bari del Treno Verde di Legambiente

3 Marzo 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto, tentano di vendere on-line un ciclomotore rubato, denunciati
Cronaca Taranto

Taranto – Ruba in casa di un’anziana con l’aiuto della badante

27 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Salgono i casi positivi oggi in Puglia 1.233 e 30 i decessi

27 Gennaio 2021
Taranto – Svaligiato appartamento: denunciati due uomini
Cronaca Taranto

Martina Franca: ladro d’appartamento identificato ed arrestato dalla Polizia di Stato

27 Gennaio 2021
Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio
Cronaca Taranto

Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio

26 Gennaio 2021
Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati
Cronaca Taranto

Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati

26 Gennaio 2021
Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo
News Online

Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo

26 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close