Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Italia

DI BULLISMO SI MUORE

La missione del “buon Fabio”: sempre dalla parte di chi ha bisogno

redazione by redazione
2 anni ago
in News Italia, News Online, Prima Pagina
0
DI BULLISMO SI MUORE
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’autore pugliese Fabio De Nunzio, volto storico di “Striscia la Notizia”, da anni gira l’Italia per sensibilizzare giovani e meno giovani su discriminazioni e bullismo. Una lotta da portare avanti senza esclusione di colpi.

 

Discriminazioni, bullismo, barriere. Questi i nemici contro i quali ha ingaggiato una dura battaglia Fabio De Nunzio, inviato storico – per ben 18 anni – di “Striscia la Notizia” e volto noto de “Il caffè di Raiuno”, trasmissione per cui ha curato numerosi servizi inerenti proprio queste problematiche.

“Il buon Fabio”, nato a Brindisi ma vissuto a Bari, negli ultimi anni ha macinato chilometri e chilometri in ciascuna regione d’Italia, portando nelle scuole, nelle associazioni, nelle parrocchie la sua testimonianza e – a partire dall’anno scorso – anche il libro “Sotto il segno della bilancia news”, scritto a quattro mani con Vittorio Graziosi.

Un impegno – la sua lotta contro bullismo e discriminazioni – che ormai assorbe totalmente l’autore pugliese, consentendogli di ricevere numerosi riconoscimenti tra cui il primo posto in ben cinque premi letterari e il prestigioso titolo di Cavaliere della Pace, conferito dalla Città di Assisi.

Conosciamo meglio non solo Fabio De Nunzio ma attraverso lui anche le complesse questioni che porta all’attenzione di migliaia di persone, giovani e meno giovani, in tutta Italia.

Definiamo la problematica del bullismo.

Quando si parla di bullismo bisogna stare molto attenti perché purtroppo di bullismo si muore. Intendo dire che ragazze e ragazzi arrivano anche all’estrema scelta del suicidio per colpa dei bulli. È un problema molto importante ma se ne parla troppo poco, a volte quasi niente. Io sono impegnato da anni a girare l’Italia, sia nelle scuole, che nelle parrocchie, nelle associazioni, nei consigli comunali… giro per parlare di una situazione che spesso è davvero grave, i cui episodi sono trasversalmente diffusi e gli effetti spesso imprevedibili.

Com’è nata questa tua sensibilità per queste tematiche, particolarmente per la discriminazione e il bullismo?

Certamente per le mie esperienze di vita. Per esempio, anch’io sono stato vittima di bullismo a scuola, per via dei miei chili in più. Per questo – ma non solo – ho avuto sempre dentro di me questa voglia di denunciare e di lottare. Poi grazie alla ventennale attività in televisione, al libro che ho scritto con Vittorio Graziosi e al successo che ne è conseguito, ho scelto di dedicarmi totalmente a questa lotta contro ogni forma di discriminazione. CI tengo a ricordare anche come si debba intraprendere azioni ancora più incisive per l’abbattimento delle barriere architettoniche, molte volte non solo materiali ma effetto di angusti limiti di mentalità.

Quali sono i riscontri più frequenti che hai?

Ogni volta che incontro ragazze e ragazzi, docenti e genitori, nonni e zii, ho riscontri ottimi. Più volte ho incontrato dirigenti scolastici che mi hanno abbracciato per l’emozione provata nell’assistere agli incontri con tengo nelle scuole. Non è solo il presentare un libro perché poi sono alunne e alunni a diventare protagonisti dell’incontro, creando un dibattito franco, aperto, sincero. Devo però anche dire che in alcune occasioni ho incontrato alunni che se ne fregano di questa problematiche e questo dispiace. Il mio incontrare e parlare è uno strumento che fa venire fuori casi di bullismo, spesso nascosti e in alcuni casi purtroppo forieri di gesti quali autolesionismo o addirittura suicidi.

Quali altre forme di comunicazioni utilizzi per diffondere il tuo messaggio?

Sono ormai diversi anni che mi occupo di bullismo oltre che di discriminazione e di eliminazione delle barriere architettoniche. Mi è stata utile l’esperienza durata ben 18 anni con “Striscia la Notizia”, in cui segnalavo situazioni di disagio e di difficoltà. Poi per due anni ho collaborato alla trasmissione “Il caffè di Raiuno”, esperienza proficua e costruttiva. Ho trascorso vent’anni di televisione aiutando la gente, a cui ora affianco questo “pellegrinaggio” in tutta Italia, raccontando la mia esperienza e cercando così di aiutare chi ne ha bisogno.

Di strada ne hai fatta parecchia. Raccontiamo qualche aneddoto ai nostri lettori.

Con riferimento ai miei incontri nelle scuole, per esempio, ricordo diverse occasioni in cui i ragazzi hanno espresso l’idea in cui hanno pensato al suicidio; altri invece hanno raccontato di aver compiuto su di sé atti di autolesionismo. Da un lato ciò vuol dire che il mio servizio è utile e i docenti ringraziano. Al contempo però sono infelice perché tutto ciò non dovrebbe accadere. Una ragazza, in un liceo, si autoledeva, umiliata dai suoi compagni per chili in più; spesso la pizzicavano poiché “tanto con tutta la ciccia che ha, non sente niente”; una buona ragazza, forse fragile ma brillante: la più brava della classe. Dico: ci si può liberare dal bullismo, non subendo e non tenendo dentro ma parlando con i docenti e i genitori, senza paura di far brutta figura e pensare di mostrarsi deboli. Bisogna parlare, segnalare, denunciare perché gli adulti possano intervenire.

Ma il bullismo, Fabio, non è solo a scuola…

Ovviamente tutto questo si riferisce a qualsiasi luogo in cui ci sia aggregazione di ragazze e ragazzi, soprattutto dai 6 ai 18 anni. Va chiarito che queste situazioni non si verificano soltanto tra giovani: il bullismo tra adulti ha dinamiche diverse. Non dimentichiamo le discriminazioni che possono portare a vere e proprie forme di bullismo. Oggi vedo un’Italia quasi più cattiva e molta gente egoista che pensa poco agli altri, badando soltanto a sé. Ci sono però persone che fanno del bene e si spera che possano aumentare nel numero e nelle azioni compiute. Il quadro però non è affatto incoraggiante.

Tanti anni in televisione, quella televisione che ancora oggi è un po’ casa tua. Che cosa può fare secondo te concretamente la TV in tal senso?

La TV può fare tanto, nemmeno immaginiamo quanto. Generalmente in TV si trova quasi circa discriminazioni, bullismo e barriere architettoniche, rispetto a quanto invece ne servirebbe. Se ne deve parlare di più, portando all’attenzione del grande pubblico anche le testimonianze di chi la discriminazione l’ha vissuta. Cito quale esempio la testimonianza di Andrea Di Consoli che per due anni attraverso “Il Caffè di Raiuno” ha dato la possibilità di portare a milioni di spettatori storie di ragazzi bullizzati, raccontata sia dalla viva voce dei diretti interessati che tramite quella dei propri genitori. Con questa esperienza abbiamo smosso le acque su un problema troppo sottovalutato. Di bullismo sia in TV che a scuola bisogna parlarne con maggiore frequenza, almeno una volta alla settimana, perché quello che c’è in Italia –tra bullismo e cyberbullismo (incontrollabile e vasto) – è una realtà pericolosa, in crescita e non ancora ben conosciuta. Bisogna dunque far capire quali sono le conseguenze di questi atti, compiuti – nel caso del cyberbullismo – dai cosiddetti leoni da tastiera che sono certi dell’impunità per sé e per i propri genitori.

Per la tua attività di rilevanza sociale e per il tuo libro hai ricevuto molti riconoscimenti. Tra questi anche quello di Cavaliere della Pace ad Assisi. Parlacene.

Sì, ho ricevuto tanti riconoscimenti: il libro “Sotto il segno della bilancia news”, che ho scritto con Vittorio Graziosi, per esempio ha vinto ben cinque premi letterari in tutta Italia; fra questi però neanche uno in Puglia. Diversi altri riconoscimenti sono giunti sia in Italia che in Europa ma il più importante è quello di Cavaliere della Pace, conferitomi dalla Città di Assisi, poiché il mio libro tende la mano a chi sta indietro e a chi è in difficoltà. Gli incontri, le presentazioni, i dibattiti vogliono andare incontro a coloro che hanno difficoltà e che spesso non ricevono debita attenzione. Voglio stare dalla parte della gente, come ho sempre fatto, anche attraverso Striscia la Notizia. Ho tenuto tanti di spettacoli di beneficenza per aiutare chi è in difficoltà: quando mi chiamano, se necessario, mi muovo gratuitamente per dare una mano. Spero che questo mio impegno possa durare e – chissà – stimolare analoghi positivi comportamenti.

 

Pierdamiano Mazza

Lascia un tuo commento
Tags: bullismode nunziosettimanale puglia press 29- 2020
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano
Bari e Bat

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano

by francesca brana
17/08/2022
Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini
Bari e Bat

Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini

by francesca brana
17/08/2022
NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI
arte e cultura

NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI

by Francesco Leggieri
17/08/2022
A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI
News Online

A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI

by francesca brana
16/08/2022
Birre al Castello a Corigliano d’Otranto
arte e cultura

Birre al Castello a Corigliano d’Otranto

by francesca brana
16/08/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Foggia: spedivano droga in carcere, arrestati tre gemelli

Foggia: spedivano droga in carcere, arrestati tre gemelli

19/05/2022
BARI: LA POLIZIA DI STATO HA DENUNCIATO 4 PERSONE

Bari: detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, arrestati

14/06/2021

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano
Bari e Bat

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano

17/08/2022
Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini
Bari e Bat

Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini

17/08/2022
NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI
arte e cultura

NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI

17/08/2022
A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI
News Online

A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI

16/08/2022
Birre al Castello a Corigliano d’Otranto
arte e cultura

Birre al Castello a Corigliano d’Otranto

16/08/2022
CASTELLANETA – DODY BATTAGLIA RINGRAZIA L’OSPEDALE
Salute e benessere

CASTELLANETA – DODY BATTAGLIA RINGRAZIA L’OSPEDALE

16/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA