Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 15 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Dalla parte del cittadino

La sedia job ( jamme ‘o bagne) per i disabili obbligatoria sulle spiagge. In Puglia lo è dal 2012.

Tutti al mare, ok, ma che sia con tutti i comfort per le persone disabili. Innovazione è anche creare o modificare qualcosa per migliorare la vita degli altri.

gino tafuto by gino tafuto
9 Giugno 2020
in Dalla parte del cittadino, IN EVIDENZA REGIONALE, Salute e benessere, Tendenze
0
La sedia job ( jamme ‘o bagne) per i disabili obbligatoria sulle spiagge. In Puglia lo è dal 2012.
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la chiusura forzata degli ultimi mesi gli italiani abbracciano, con le dovute cautele, la bella stagione:

voglia di sole, di monti, di laghi, di mare… Voglia di far spaziare i nostri occhi verso orizzonti che non siano le pareti di una casa, voglia di profumi della natura, voglia di ascoltare suoni di onde marine e i soffi del vento tra le foglie degli alberi. I pugliesi si preparano finalmente a godere dei circa 800 km di costa di cui la loro terra generosa gli fa dono, il loro amato mare li aspetta su spiagge e scogliere per una estate che mai come ora è stata attesa e desiderata.

I pugliesi TUTTI hanno questo sogno, ma proprio tutti, anche quelli che nella routine pre-coronavirus mettevano in secondo piano il mare, per varie motivazioni non solo di gusti personali ma anche logistici e sociali. Ora che questo virus ci ha resi tutti uguali dovremmo conservare nel bene questo senso di appartenenza e rispetto verso tutti, anche immaginando esigenze e desideri degli altri che prima, distratti, non consideravamo con la stessa sensibilità.

Per esempio i diversamente abili: abbiamo mai pensato quanta e quale voglia di andare al mare hanno, oggi più di prima, le persone che per farlo devono affrontare difficoltà per noi inimmaginabili? Giovani, adulti, anziani, uomini e donne che, pur dovendo seguire le nostre stesse regole di sicurezza, hanno altre difficoltà aggiuntive (fisiche ed organizzative) che li separerebbe dal tanto desiderato “tuffo al mare”.

Uso il condizionale perché con una comunità civile e benevola come quella pugliese i sogni di mare di questi nostri corregionali potrebbero diventare più semplici da realizzarsi.

Esistono ad esempio delle sedie prettamente studiate per loro che gli consentirebbero di entrare direttamente in acqua in tutto comfort e sicurezza: si chiamano sedie job, dove Job ho scoperto non significare “lavoro” in inglese ma bensì un napoletanissimo “Jamme O Bagne” (andiamo a tuffarci).

In napoletano perché napoletana è l’azienda che l’ha creata qualche anno fa, la Neatech, rispondendo alle difficoltà dei diversamente abili a bagnarsi in mare in autonomia.

Con le sue ordinanze balneari, quella del 21 maggio scorso per esempio, la Regione Puglia tutela questi nostri concittadini sulle spiagge rendendo obbligatorio agli stabilimenti balneari la presenza di sedie adatte al mare per le persone disabili. Si tratta di sedie a rotelle ideate appositamente per la spiaggia, dato che non affondano nella sabbia e permettono l’accesso in acqua in vero comfort per i clienti disabili degli stabilimenti, e la Puglia fu la prima regione in Italia ad adottare queste norme già dall’aprile 2012.

Nel 2018 la stessa Regione Puglia acquistò e distribuì tra i comuni balneari 200 sedie job, che furono suddivise come da tabella ( tabella tratta da disabili.com).

Noi speriamo questa estate di vederne tante sulle nostre spiagge, con su persone serene e sorridenti che, finalmente, dopo questa tragedia-virus e dimenticando per un attimo tutto il resto, possano tuffarsi insieme a noi in questo mare blu cristallino e ricaricarsi sotto il sole di Puglia.

Vogliamo tornare a sorridere certo, e più importante ancora, vogliamo vedere sorridere anche i diversamente abili e le persone che gli sono accanto nella vita.

 

Gino Tafuto

© 2020, gino tafuto. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

Castellaneta Marina (Ta): Una persona sottoposta a fermo di indiziato di delitto per rapina in concorso.

Next Post

Lecce: I militari del "Cavalleggeri di Lodi" donano il sangue

gino tafuto

gino tafuto

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

by redazione
15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

by redazione
14 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

 Coronavirus: Sono 1.082 i nuovi casi positivi e 15 i decessi

by redazione
13 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.261 sono i casi positivi e 42 decessi

by redazione
12 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Oggi in Puglia sono 622 casi positivi e 26 decessi

by redazione
11 Gennaio 2021
Next Post
Lecce: I militari del “Cavalleggeri di Lodi” donano il sangue

Lecce: I militari del "Cavalleggeri di Lodi" donano il sangue

Selezionati

Taranto – Anziana si perde in strada, poliziotti intervengono in suo aiuto

Taranto – Anziana si perde in strada, poliziotti intervengono in suo aiuto

16 Maggio 2019
Taranto – La coppia dello spaccio: coltivavano 50 piante di marijuana in serra.

Taranto – La coppia dello spaccio: coltivavano 50 piante di marijuana in serra.

11 Marzo 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

15 Gennaio 2021
L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”
Spettacolo Lecce

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”

15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

14 Gennaio 2021
Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break
Sport Taranto

Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break

13 Gennaio 2021
Taranto – Ladro seriale  identificato e denunciato dalla Polizia di Stato
Cronaca Taranto

Taranto – Ladro seriale identificato e denunciato dalla Polizia di Stato

13 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

 Coronavirus: Sono 1.082 i nuovi casi positivi e 15 i decessi

13 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close