Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto – Operazione “Sophia”: chiude i battenti il fortino dello spaccio

redazione taranto by redazione taranto
2 anni ago
in Cronaca Taranto, Dalla parte del cittadino, Evidenza Taranto, News Online, Prima Pagina, Taranto e provincia
0
Taranto – Operazione “Sophia”: chiude i battenti il fortino dello spaccio
867
SHARES
4.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – Ha chiuso i battenti il “fortino” dello spaccio allestito nel quartiere “Salinella”, dopo il duro colpo inferto, nella mattinata di ieri, 6 maggio, dalla Squadra Mobile della Questura di Taranto. In carcere, infatti, sono finiti 5 soggetti che possono essere considerate le menti, gli organizzatori della piazza di spaccio, coloro che, impartendo disposizioni a fiancheggiatori, complici e conniventi, erano riusciti a dar vita a uno shop degli stupefacenti (in particolare cocaina), aperto 24 ore su 24, che era divenuto un riferimento sicuro per gli assuntori, provenienti anche da fuori città.

Il sistema era stato messo a punto con metodo e precisione, quasi imprenditoriali, al fine di raggiungere il duplice scopo di poter soddisfare, da un lato, la continua domanda di sostanza stupefacente da parte della clientela e, dall’altro, di limitare le perdite in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine. I clienti, infatti, con una frequenza degna di una avviata attività commerciale, si recavano presso l’abitazione degli arrestati, direttamente, senza avere la necessità di concordare alcunché in relazione allo scambio illecito. Come certificato dalle immagini riprese in oltre un anno di indagine, tutto si svolgeva nel giro di qualche minuto: la macchina veniva parcheggiata nell’ampio piazzale di pertinenza della palazzina (con una disinvoltura che lasciava intendere l’abitualità della frequentazione), il cliente entrava nella palazzina per poi uscirne, appunto, dopo pochissimi secondi, rientrare in macchina e poi allontanarsi velocemente dal posto, come se si fosse trattato di una qualsiasi commissione quotidiana cui dar corso. Centinaia le cessioni documentate nel corso dell’attività di indagine, tutte avvenute con le stesse modalità. Una efficienza garantita da un apparato logistico che gli arrestati avevano messo in piedi, come si è detto, con capacità imprenditoriale. Le abitazioni teatro dell’attività di spaccio erano state messe al centro di una rete costituita da numerosi complici, fiancheggiatori, conniventi, ognuno dei quali forniva un contributo prezioso per consentire allo shop di operare con collaudata efficienza. C’era chi (in particolare le donne) era incaricato di allertare i familiari adibiti alla vendita in caso di arrivo della Polizia – indicata spesso con nomi di donna, come “Sofia” – (da qui il nome dato all’operazione); chi si occupava della custodia della sostanza stupefacente e del suo trasporto; chi, in caso di intervento delle forze di polizia, si rendeva disponibile a prelevare ed occultare la sostanza stupefacente, consentendo ai complici di sottrarsi ai controlli; chi, infine, fra cui alcuni minori, si rendeva disponibile alle attività di confezionamento e vendita della sostanza stupefacente, trasportandola nei luoghi adibiti alla vendita. In particolare, tale ultima attività veniva effettuata, soprattutto, a bordo di potenti motocicli, che garantivano la possibilità di muoversi agevolmente e rapidamente nel traffico cittadino, come dei pony express della droga e, quindi, di poter effettuare delle puntuali consegne, e di essere anche più difficilmente intercettabili dalle pattuglie delle forze dell’ordine con le quali, nel corso dell’attività, vi sono stati anche rocamboleschi inseguimenti.

Come nell’ottobre 2018, allorquando due degli indagati – a bordo del solito ciclomotore – eludevano un controllo delle forze dell’ordine, nonostante il formale “ALT” intimato dai poliziotti, speronando un motociclo di servizio e continuando la corsa a velocità sostenuta. Ma la tenuta del meccanismo messo in piedi, oltre che dalle capacità organizzative, era anche favorita dai legami di parentela intercorrenti tra gli arrestati / indagati nelle cui conversazioni i riferimenti agli stupefacenti spesso erano celati nei richiami alle esigenze di vita quotidiana, anche della prole in tenera età, in un mix di linguaggi che è stato possibile decriptare grazie all’abilità, alla professionalità e all’esperienza degli investigatori della Sezione Antidroga. Il carattere di familiarità ed unione fra tutti gli indagati è stato sottolineato in occasione della scarcerazione di uno di loro, accolto presso la sua abitazione, una delle “basi operative”, con festeggiamenti. Nell’occasione, inoltre, sono stati esplosi anche dei fuochi d’artificio, nel solco di quella consuetudine, mutuata da numerose fiction televisive e anche da altre realtà territoriali, e forse ormai acquisita alle nostre latitudini, che mira evidentemente a palesare agli occhi di tutti, e anzi ad ostentare, quella che è una propria capacità di condizionamento del territorio, infiltrato dalla piaga degli stupefacenti. Si commetterebbe un errore nell’immaginare che i protagonisti di questa vicenda si muovessero in un contesto degradato, come la presenza degli stupefacenti potrebbe lasciar pensare. Più corrispondente al vero, invece, è un quadro i cui protagonisti si muovevano come dei piccoli imprenditori, quasi dei titolari di una impresa familiare. Impresa familiare la cui attività è stata interrotta dalla Polizia di Stato.

 

Lascia un tuo commento
Tags: cronacaevidenzanewspolizia di statotaranto
redazione taranto

redazione taranto

Related Posts

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano
Bari e Bat

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano

by francesca brana
17/08/2022
Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini
Bari e Bat

Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini

by francesca brana
17/08/2022
NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI
arte e cultura

NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI

by Francesco Leggieri
17/08/2022
A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI
News Online

A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI

by francesca brana
16/08/2022
Birre al Castello a Corigliano d’Otranto
arte e cultura

Birre al Castello a Corigliano d’Otranto

by francesca brana
16/08/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Convenzione per l’ambiente fra Cnr, Confindustria Taranto e Dipar

Ecoreati, PeaceLink : ” Legge 1345 rappresenta un pericolo e costituisce un tentativo di interferire con la giustizia”

27/05/2015
Taranto – L’iniziativa di Teleperformance “Una culla per la vita”. I neonati non più abbandonati per strada

Taranto – L’iniziativa di Teleperformance “Una culla per la vita”. I neonati non più abbandonati per strada

19/12/2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano
Bari e Bat

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano

17/08/2022
Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini
Bari e Bat

Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini

17/08/2022
NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI
arte e cultura

NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI

17/08/2022
A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI
News Online

A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI

16/08/2022
Birre al Castello a Corigliano d’Otranto
arte e cultura

Birre al Castello a Corigliano d’Otranto

16/08/2022
CASTELLANETA – DODY BATTAGLIA RINGRAZIA L’OSPEDALE
Salute e benessere

CASTELLANETA – DODY BATTAGLIA RINGRAZIA L’OSPEDALE

16/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA