Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, 3 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Bari e Bat Ambiente Bari e Bat

Bari – Tappa a Monopoli del progetto “H2Oro. In buone acque”

redazione by redazione
24 Ottobre 2019
in Ambiente Bari e Bat, Bari e Bat, Bari e provincia
0
Bari/BAT – Abbattuti centinaia di ulivi secolari senza autorizzazione, pioggia di sanzioni su alcuni proprietari terrieri

SONY DSC

627
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

MONOPOLI – Seconda tappa di H2Oro. In buone acque, il progetto di Legambiente Puglia, Acquedotto Pugliese e Autorità Idrica Pugliese, che esplora e racconta il tema dell’acqua nelle sue proprietà e nei suoi numerosi usi, per sensibilizzare cittadini e studenti sull’importanza della depurazione, del riuso e del risparmio idrico.

Dopo la tappa all’impianto di depurazione di Ruvo di Puglia-Terlizzi, oggi l’open day sul depuratore di Monopoli, in occasione del completamento dei lavori di potenziamento dell’impianto a servizio dell’abitato di Monopoli, delle frazioni di Capitolo-Torre Cintola, Garappa e Santo Stefano e delle Contrade Torre D’Orta e Corvino. Le acque depurate attualmente sono immesse nel Mare Adriatico tramite rilascio in battigia.

Hanno partecipato all’open day Simeone di Cagno Abbrescia, presidente di Acquedotto Pugliese, Nicola De Sanctis, amministratore delegato di Acquedotto Pugliese, l’ing. Roberta Rana, inrappresentanza dell’Autorità Idrica Pugliese, Giovanni Giannini, assessore alle Risorse idriche e tutela delle acque della Regione Puglia, Alessandro Napoletano, vice sindaco di Monopoli, Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia.

«Gestiamo l’intero ciclo dell’acqua – commenta Simeone di Cagno Abbrescia, presidente di Acquedotto Pugliese – che comprende la depurazione e il riuso delle acque e lo facciamo con profonda attenzione perché la tutela dei nostri mari e del territorio sono una priorità per Acquedotto Pugliese. Sostenibilità e rispetto dell’ambiente devono andare di pari passo con un servizio efficiente e adeguato alle esigenze delle nostre comunità. Sul depuratore di Monopoli riponiamo particolare attenzione, in considerazione della tipologia di scarico; come testimonia anche ARPA Puglia, l’impiantorispetta pienamente i parametri della normativa vigente.

Siamo lieti di aprire le porte del depuratore a tutti, in particolare alle generazioni più giovani, perché possano prendere coscienza di quanto sia importante questa fase del ciclo dell’acqua. A loro chiediamo di seguire il percorso della sostenibilità e di farlo proprio, ogni giorno, anche solo attraverso le piccole e consuete azioni quotidiane».

«Nel biennio 2017-2018 – evidenziaNicola De Sanctis, amministratore delegato di Acquedotto Pugliese –abbiamo realizzato investimenti per 113 milioni di euro sul comparto depurativo con interventi finalizzati al potenziamento degli impianti, la progettazione di interventi mirati al riutilizzo delle acque e la rigenerazione e adeguamento di alcuni recapiti finali. A questi interventi si uniscono azioni volte a ottimizzare i costi energetici, promuovendo una sempre più attenta e puntuale tutela dell’ambiente e dell’ecosistema. Un lavoro che ogni giorno impegna oltre 500 persone finalizzato a rendere sempre più evoluti l’assetto e la gestione dei nostri impianti».

Nel corso degli anni, sull’impianto sono stati realizzati lavori di potenziamento e ammodernamento. Le opere, finanziate con fondi CIPE (7,5 milioni di euro) milioni di euro, hanno interessato numerosi comparti: dalle stazioni di grigliatura e dissabbiatura alla vasca di equalizzazione fino alla realizzazione della centrale termica, del gasometro e della torcia di emergenza.

Durante l’esecuzione dei lavori, pur in assenza di stazioni di trattamento, che risultavano oggetto di interventi, sono stati costantemente rispettati i parametri richiesti dalla normativa vigente.

L’impianto è a tutt’oggi oggetto di lavori di manutenzione conservativa e ammodernamento elettromeccanico volti ad un continuo perseguimento del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente.

In occasione della cerimonia inaugurale dei lavori, Legambiente Puglia ha presentato l’opuscolo didattico H2Oro. In buone acque, realizzato con il contributo di AQP e AIP e con il patrocinio di Regione Puglia e Arpa Puglia nell’ambito del progetto omonimo. L’opuscolo illustra ad ampio raggio il tema delle risorse idriche, dalle proprietà chimico-fisiche al ciclo dell’acqua, dalla depurazione alle caratteristiche tecniche di un impianto, dalla fitodepurazione alle “gocce per il cittadino”, per educare a un uso consapevole dell’acqua a partire dai piccoli gesti quotidiani come non gettare i rifiuti nel wc o nel lavandino e tenere chiuso il rubinetto mentre ci si lava i denti.

L’evento è stato animato dal laboratorio didattico H2Oltre di Multiversi Divulgazione Scientifica, rivolto a sei classi dell’Istituto Comprensivo “V. Sofo” del Comune di Monopoli. L’attivitàha illustrato in forma ludica le proprietà dell’acqua e le fasi che attraversa in un impianto di depurazione, simulando le abitudini scorrette che creano danni all’ambiente, cercando le soluzioni per mitigare le criticità.

«Occorre aumentare la consapevolezza sulla corretta gestione delle risorse idriche, sensibilizzando soprattutto i giovani sull’importanza di preservarle – dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – Ogni goccia d’acqua è preziosa. Lo spieghiamo nell’opuscolo “H2Oro. In buone acque” presentato oggi, che sottolinea come ciascuno, quotidianamente, può fare la sua parte per ridurre gli sprechi. C’è poi il tema fondamentale della depurazione. Un depuratore è un’opportunità per la produzione di acque reflue depurate e materia organica che possono essere riutilizzate. Positivo l’impegno della Regione che sta incrementando gli interventi di potenziamento degli impianti e il riuso in agricoltura delle acque reflue depurate e affinate».

© 2019, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: H2Oro. In buone acquemonopoli
Previous Post

San Pancrazio Salentino (BR)- Rubavano portafogli al mercato settimanale. Arrestate due donne

Next Post

Taranto - Salta facoltà di Medicina, Confcommercio: "Un danno d'immagine"

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Lopalco: “Dalla prossima settimana, se ci va bene, potremmo essere solo arancione”
Bari e Bat

Lopalco: “Dalla prossima settimana, se ci va bene, potremmo essere solo arancione”

by direttore
2 Marzo 2021
Bari – Mansioni rischiose e assenza di tutela per la Polizia Locale.
Cronaca ba/bat

BARI: SORPRESI A GIOCARE IN UN CIRCOLO RICREATIVO. SANZIONATI

by redazione
1 Marzo 2021
Ciampolillo: “Sono stato vittima di una gogna mediatica”
Ambiente Bari e Bat

Ciampolillo: “Sono stato vittima di una gogna mediatica”

by direttore
1 Marzo 2021
intervista al dottor Mario Balzanelli Direttore del 118 di Taranto
Evidenza Bari e Bat

Balzanelli (Presidente SIS118): “Attacchi ingiustificati, Dobbiamo rinforzare consapevolezza e strategia di prevenzione”

by giuseppe varlaro
1 Marzo 2021
Boss mafioso può videochiamare i familiari
Bari e Bat

Boss mafioso può videochiamare i familiari

by redazione
27 Febbraio 2021
Next Post
Taranto – Facoltà di Medicina torna a Bari: nota stampa della Asl

Taranto - Salta facoltà di Medicina, Confcommercio: "Un danno d'immagine"

Selezionati

Taranto – Repressione dei reati, l’attività dei carabinieri in città: 3 arresti e 18 denunce a piede libero

Foggia – Fermato per un controllo, si scopre che era ricercato: arrestato dai Carabinieri

14 Luglio 2018
Taranto – Violenze ripetute e minacce di morte. Arrestato pregiudicato.

Foggia – Giovane spacciatore finisce in manette – FOTO

11 Settembre 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Scossa di terremoto in Grecia, anche nel Salento
Puglia

Scossa di terremoto in Grecia, anche nel Salento

3 Marzo 2021
Taranto – Controlli sui cantieri stradali, l’impegno della Polizia Locale
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli sui cantieri stradali, l’impegno della Polizia Locale

3 Marzo 2021
IL PRESIDENTE DRAGHI FIRMA IL DPCM 2 marzo 2021
coronavirus

IL PRESIDENTE DRAGHI FIRMA IL DPCM 2 marzo 2021

2 Marzo 2021
Brutto incidente a Martina in Via Taranto
Cronaca Taranto

Brutto incidente a Martina in Via Taranto

2 Marzo 2021
COVID, UE IN PRESSING SUL PIANO VACCINALE
coronavirus

COVID, UE IN PRESSING SUL PIANO VACCINALE

2 Marzo 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: SONO 1.021 I NUOVI CASI POSITIVI E 40 I DECESSI

2 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close