Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Maggio 21, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

Sciopero mondiale per il clima: le iniziative di Legambiente Puglia

redazione by redazione
26/09/2019
in News Online, Prima Pagina
0
“La Nuova Ecologia”, una Taranto smart è possibile
642
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Porre un freno al cambiamento climatico con una protesta su scala globale, prima che sia troppo tardi. Si propone questo lo sciopero mondiale per il clima in programma domani 27 settembre, al quale aderiranno studenti, associazioni e liberi cittadini per chiedere ai governi azioni mirate e tempestive contro il riscaldamento globale. Un terzo sciopero, nato dal movimento Friday for Future promosso dall’attivista Greta Thunberg, che segue le mobilitazioni del 15 marzo e del 25 maggio di quest’anno.

Le sfilate di protesta partiranno all’unisono in tutto il mondo, alle ore 9.00. Tra gli appuntamenti pugliesi organizzati da Legambiente, un corteo con flash mob a Canosa di Puglia (Bt) attraverserà diverse vie tra cui via Settembrini, Piazza Terme, via Kennedi, via Bovio, via Rossi, via De Gasperi, Piazza della Repubblica, Corso S. Sabino e Piazza Veneto. La manifestazione, in collaborazione con Fidapa, Rotary, Proloco, Rotaract e Interact, vedrà le attività commerciali chiudere le serrande e gli studenti consegnare al Sindaco la Dichiarazione di emergenza climatica. Altri cortei sono in programma a Bari, Terlizzi (Ba), Trani (Bt), Martina Franca (Ta), Foggia e Monte Sant’Angelo (Fg).

«Ben vengano le proteste su scala globale se servono per scuotere le coscienze e sollecitare azioni concrete di cambiamento. Purtroppo continuiamo, ignorando i disastri che si susseguono, a incentivare modelli di sviluppo fallimentari che stanno uccidendo gli ecosistemi e le comunità – dichiara il presidente di Legambiente Puglia, Francesco Tarantini -. Pensiamo all’Amazzonia, il polmone del mondo che produce il 20% dell’ossigeno totale e che stiamo perdendo abbattendo alberi senza sosta. Dobbiamo ridurre in modo drastico le emissioni di gas serra prima che sia troppo tardi. Spostarsi a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici, scegliere fonti di energia rinnovabile, riutilizzare e riciclare, limitare il consumo di carne sono alcune delle azioni per contenere una catastrofe in atto. Serve uscire dalle fonti fossili frenando i sussidi diretti e indiretti dello Stato, che oggi registrano 18,8 miliardi di euro all’anno, ma occorre anche tenere fede agli impegni presi a tutela del clima, a partire dall’Accordo di Parigi».

Parte oggi, giovedì 26 settembre, la nuova campagna di Legambiente CHANGE CLIMATE CHANGE, in una settimana cruciale per il clima, scandita da eventi di rilievotra cui il primo Youth Climate Summit all’ONU (21 settembre a New York), l’Assemblea generale sul clima delle Nazioni Unite(23 settembre) e il summit Sustainable Development Goals (24 e 25 settembre). Eventi in cui i capi di Stato di tutto il mondo hanno discusso azioni e strumenti per ridurre le emissioni climalteranti e dare il via a uno sviluppo sostenibile. CHANGE CLIMATE CHANGE èuna campagna di informazione che accompagnerà Legambiente nello sciopero di domani e nei prossimi anni, a supporto della battaglia contro i cambiamenti climatici. Prevede azioni di mobilitazione e denuncia, con richieste sia al Governo sia ai cittadini.

La temperatura media globale continua ad aumentare con episodi estremi. È necessario entro il 2040 raggiungere zero emissioni nette per contribuire alla decarbonizzazione del pianeta, entro il 2030 è invece perentorio non superare la soglia critica di 1,5°C.

Il Rapporto speciale dell’IPCC rileva che un’azione climatica inadeguata produrrà danni irreversibili sugli ecosistemi e sulle attuali e future generazioni. Legambiente ricorda a questo proposito i 453 fenomeni meteorologici riportati dalla mappa CittàClima.it, che dal 2010 ad oggi hanno provocato danni nel territorio italiano (277 i comuni dove si sono registrati eventi con impatti considerevoli); ancora più rilevante è il prezzo che continuiamo a pagare in termini di vite umane e feriti: in seguito a 15 eventi estremi registrati nella penisola, sono 189 le vittime del maltempo, con 4 morti nei primi mesi del 2019. A ciò si somma l’evacuazione di oltre 45mila persone a causa di frane e alluvioni che hanno segnato gli ultimi due anni. Senza dimenticare che il 2018, secondo le registrazioni del Consiglio nazionale delle ricerche-Isac di Bologna, è stato l’anno più caldo dal 1800 ad oggi, con un’anomalia di +1,58 °C sopra la media. Secondo il rapporto di Munich Re, il 2018 ha registrato 850 disastri naturali a livello globale, tra cui alluvioni, inondazioni, frane (46%), uragani e tempeste (42%), per un costo stimato in 160 miliardi di dollari. Le perdite maggiori sono state causate dalla siccità, costata circa 4 miliardi di dollari.

Lascia un tuo commento
Tags: Fryday for FutureLegambiente
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

by redazione
20/05/2022
San Marzano di San Giuseppe: viola gli obblighi di residenza, arrestata 50enne
Cronaca Taranto

San Marzano di San Giuseppe: viola gli obblighi di residenza, arrestata 50enne

by redazione
20/05/2022
A14 Bologna- Taranto: chiusure notturne della stazione di Bitonto
Evidenza Bari e Bat

A14 Bologna- Taranto, chiuso il tratto Canosa- Andria Barletta in entrambe le direzioni

by redazione
20/05/2022
CORONAVIRUS: 6.154 NUOVI CASI E 22 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 1.761 nuovi casi e 6 decessi

by redazione
20/05/2022
Altri due casi di vaiolo delle scimmie in Italia
News Italia

Altri due casi di vaiolo delle scimmie in Italia

by redazione
20/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

TEATRO MERCADANTE – ALTAMURA MUSICA CLASSICA REINTERPRETATA IN CHIAVE JAZZ E COMICA

TEATRO MERCADANTE – ALTAMURA MUSICA CLASSICA REINTERPRETATA IN CHIAVE JAZZ E COMICA

13/10/2021
Bari – Operazione anti-pizzo: 6 arresti

NEWS ITALIA – Tragedia familiare a Frattaminore, provincia di Napoli, uomo uccide la moglie e il figlio, per poi togliersi la vita

05/12/2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

20/05/2022
A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»
Agricoltura

A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»

20/05/2022
San Marzano di San Giuseppe: viola gli obblighi di residenza, arrestata 50enne
Cronaca Taranto

San Marzano di San Giuseppe: viola gli obblighi di residenza, arrestata 50enne

20/05/2022
A14 Bologna- Taranto: chiusure notturne della stazione di Bitonto
Evidenza Bari e Bat

A14 Bologna- Taranto, chiuso il tratto Canosa- Andria Barletta in entrambe le direzioni

20/05/2022
CORONAVIRUS: 6.154 NUOVI CASI E 22 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 1.761 nuovi casi e 6 decessi

20/05/2022
Altri due casi di vaiolo delle scimmie in Italia
News Italia

Altri due casi di vaiolo delle scimmie in Italia

20/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA