Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 17 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Bari e Bat Ambiente Bari e Bat

Canne della Battaglia (BAT) – “visitatori clandestini” per un selfie nel Parco

redazione by redazione
25 Aprile 2019
in Ambiente Bari e Bat, Bari e Bat, Evidenza Bari e Bat
0
Canne della Battaglia (BAT) – “visitatori clandestini” per un selfie nel Parco
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Canne della Battaglia, Antiquarium, Cittadella: tutto chiuso a Pasquetta. Disagio sociale. Guasto culturale. Danno economico. Tutti coefficienti negativi che si aggiungono alla carenza di personale, causa-effetto del permanente stato di malessere più volte denunciato dai sindacati oltre ogni annunciato trionfalismo: desolante scenario destinato a ripetersi, salvo smentite, anche per il prossimo 1° maggio in un continuo saliscendi scandito anche da comunicati-stampa provenienti da fonti amministrative e politiche”. Così la nota del giornalista Nino Vinella nella duplice veste di Presidente del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia e Archeoclub d’Italia Onlus, che prosegue.
“Dal nostro osservatorio nella stazioncina sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola noi volontari (Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia e Archeoclub d’Italia Onlus) abbiamo dovuto assistere allo svolgersi di una Pasquetta contrassegnata da fotogrammi che possiamo e dobbiamo raccontare. Pur adoperandoci nei limiti del nostro “status” come cittadini che accolgono altri cittadini, abbiamo fatto quanto nelle nostre possibilità: supporto ed accoglienza negli spazi verdi protetti e nei gazebo con possibilità di consumare un pic-nic anche a dispetto del tempo imbronciato, cura nella raccolta dei rifiuti altrimenti dispersi nel circostante ambiente, informazioni turistiche e culturali. 
Questo in positivo. Nel negativo di questi fotogrammi altri momenti preoccupanti. Visitatori in coda davanti ai cancelli chiusi dell’Antiquarium senza una minima indicazione scritta su cartelli informativi. Carenza nella carenza: al punto che sono stati in molti a doversi rivolgere alla pattuglia della Polizia locale in servizio di vigilanza per raccogliere notizie. Risposte cortesi da parte degli operatori, accolte sempre con molto rammarico (e talvolta anche con imprecazioni) da parte dei turisti, colti alla sprovvista dal trovarsi di fronte ai cancelli chiusi e del tutto depistati dall’uso del web per saperne di più come infopoint digitale. Un caso clamoroso e paradossale è stato da noi registrato e riportato a diretta conoscenza della Polizia locale: presenze all’interno della Cittadella chiusa al pubblico. Presenze di “visitatori clandestini” nell’area recintata, che sono entrati magari scavalcando la recinzione protettiva su di un lato nascosto o attraverso varchi clandestini per farsi fotografare o scattarsi un selfie alla colonna commemorativa della Battaglia! Queste “presenze” sono state a loro volta fotografate a distanza per documentare quanto fragili siano tuttora le barriere a difesa del sito archeologico.
Ma anche quell’altra Canne ignorata, dimenticata, offesa e bistrattata è stata al centro dell’attenzione e delle critiche. La Canne delle Terme di San Mercurio, i resti dell’antica domus di epoca imperiale, quelle uniche tracce della romanità in tutta l’area, tracce ancora tutte da rendere fruibili ma che vengono lasciate preda di abbandono con grosse falle nelle recinzioni come più ma inutilmente denunciato alle competenti autorità della Soprintendenza Foggia-Bari-Bat.
Ed infine, in questo doloroso elenco di fatti e di misfatti a danno della nostre memoria identitaria, lo scandaloso stato in cui versa la storica Fontana medievale di San Ruggiero, sfregiata nel 2008 da graffiti con vernice spray e sempre in serissimo pericolo di crollo imminente: antichissimo abbeveratoio dedicato al Patrono della Città di Barletta ma esistente su suolo di proprietà privata di Andria, dimostrazione della ingente presenza nel patrimonio agricolo e fondiario nel territorio di Barletta da parte degli andriesi”.

© 2019, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: canne della battaglianewsparcovisitatori
Previous Post

Erchie (Br) - Le spoglie di Santa Lucia e Santa Irene

Next Post

Francavilla Fontana - Si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per guida sotto l’influenza dell’alcol

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

BARI: CAMBIO AI VERTICI DELLA QUESTURA
Cronaca ba/bat

BARI: CAMBIO AI VERTICI DELLA QUESTURA

by redazione
11 Gennaio 2021
“La Nuova Ecologia”, una Taranto smart è possibile
Ambiente Bari e Bat

Bari – Smaltimento rifiuti nucleari: dichiarazione di Legambiente Puglia

by redazione
7 Gennaio 2021
In Puglia 25 decessi e 11 nuovi entrati in terapia intensiva
Bari e Bat

In Puglia 25 decessi e 11 nuovi entrati in terapia intensiva

by redazione
3 Gennaio 2021
Brindisi – Apprensione per due pescatori, dispersi in mare da quasi 24h
Ambiente Bari e Bat

BAT – Operazione “Frontiere Tracciabili”: controlli da parte della Guardia Costiera nella provincia

by redazione
24 Dicembre 2020
La Maggioranza in Regione boccia emendamenti presentati dalla Laricchia (M5S) che tutelavano imprese, risparmiatori e per abolire i vitalizi
Bari e Bat

La Maggioranza in Regione boccia emendamenti presentati dalla Laricchia (M5S) che tutelavano imprese, risparmiatori e per abolire i vitalizi

by direttore
18 Dicembre 2020
Next Post
A Fasano proseguono le indagini dell’ uomo ferito  da colpi di pistola

Francavilla Fontana - Si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per guida sotto l’influenza dell’alcol

Selezionati

Taranto – Ispezione della Guardia Costiera ad un mercantile turco in transito nel Porto.

Taranto – Ispezione della Guardia Costiera ad un mercantile turco in transito nel Porto.

31 Luglio 2017
Taranto – Foto Festival: a Grottaglie la quarta edizione

Taranto – Foto Festival: a Grottaglie la quarta edizione

25 Settembre 2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – Controllo del territorio, nove persone denunciate

16 Gennaio 2021
A Taranto giurano i nuovi avvocati
Cronaca Taranto

A Taranto giurano i nuovi avvocati

16 Gennaio 2021
Taranto – Piano strade e marciapiedi, cantiere in via Alto Adige
Cronaca Taranto

Taranto – Piano strade e marciapiedi, cantiere in via Alto Adige

16 Gennaio 2021
Lega Manduria: “ASL Taranto potenzi il Servizio 118 a Manduria!”
Politica Taranto

Lega Manduria: “ASL Taranto potenzi il Servizio 118 a Manduria!”

16 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

15 Gennaio 2021
L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”
Spettacolo Lecce

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”

15 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close