Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 18 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia

In 15.000 a Brindisi per le vittime delle mafie

direttore by direttore
21 Marzo 2019
in Brindisi e provincia, Cronaca brindisi, Evidenza Brindisi, IN EVIDENZA REGIONALE, News Online, Politica Brindisi
0
In 15.000 a Brindisi per le vittime delle mafie
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter


“Con i nostri colori, con la nostra rabbia, con la nostra allegria, con la forza e la voglia inesauribile di migliaia di studenti siamo scesi in piazza per tornare a decidere sulle nostre terre, sulle nostre vite e sul nostro futuro, per urlare che la mafia noi non la vogliamo e per dire ancora una volta che è dalle scuole che può e deve partire il cambiamento. In Puglia serve parlare di antimafia sociale nei luoghi della formazione, dove spesso accadono casi di corruzione con logiche baronali, simili a vere e proprie dinamiche mafiose. Conosciamo casi di esperienze di alternanza scuola-lavoro presso aziende che spesso non rispettano clausole di salvaguardia sociale e “poco trasparenti”. Per questo chiediamo un Codice Etico che impegni le aziende che somministrano alternanza affinché siano pulite da logiche mafiose e corruzione” afferma Davide Lavermicocca, Coordinatore dell’Unione degli Studenti Puglia.

“Riteniamo importante tenere viva la memoria delle vittime ma anche denunciare ciò che non vogliamo più subire sui nostri territori, sempre più controllati e deturpati dai fenomeni mafiosi. A partire dai saperi si combattono le mafie: vogliamo istruzione gratuita contro le diseguaglianze, misure concrete contro la mala gestione degli appalti che vede la criminalità inserirsi direttamente nei sistemi formativi e di diritto allo studio, la promozione di percorsi di studio dell’antimafia nei nostri atenei” continua il Coordinatore del sindacato studentesco.

“Porteremo dentro scuole ed università, in rete con le altre associazioni impegnate e con i rappresentanti delle comunità, queste problematiche e continueremo ad interrogare le istituzioni affinché si mettano in campo serie politiche che guardino al multiculturalismo come una risorsa e non come un fenomeno da arginare o da “stigmatizzare” e per investimenti sempre più urgenti su istruzione e politiche giovanili” dichiara Vittorio Ventura della Rete della Conoscenza Puglia.

“Le diseguaglianze tra la popolazione sono in forte aumento e chiediamo politiche sociali concrete. La dispersione scolastica in Puglia è al 19% e sempre meno studenti scelgono di proseguire gli studi universitari nella Regione e le barriere economiche di accesso ai saperi incidono nella trasmissione delle disuguaglianze tra le generazioni. Pertanto, chiediamo che vengano rimessi al centro delle politiche di sviluppo regionali e nazionali conoscenza e formazione accessibile a tutti” concludono Lavermicocca e Ventura.

© 2019, direttore. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: BrindisicorteoDavide LavermicoccaLavermicoccamafiepugliaRete della Conoscenza PugliaUnione degli Studentiventuravittime
Previous Post

Cinque giovanissimi mettono in piedi un’impresa di …carta

Next Post

Monopoli, arrestato pluripregiudicato

direttore

direttore

Direttore del Gruppo PugliaPress

Related Posts

Basket – Il CJ Taranto espugna Salerno
Sport Taranto

Basket – Il CJ Taranto espugna Salerno

by Cosimo Lenti
18 Aprile 2021
Calcio – Tra Castellaneta e Gallipoli è 1 a 1
Sport Taranto

Calcio – Tra Castellaneta e Gallipoli è 1 a 1

by Cosimo Lenti
18 Aprile 2021
Regionali Puglia: Nomi e volti dei candidati
Brindisi e provincia

Il Sindaco di Brindisi indagato per un esposto di un ex dirigente

by redazione
18 Aprile 2021
Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
Next Post
Monopoli, arrestato pluripregiudicato

Monopoli, arrestato pluripregiudicato

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Taranto – Nuovi bagni pubblici in piazza Carbonelli

Taranto – Nuovi bagni pubblici in piazza Carbonelli

2 Marzo 2021
Taranto – A sirene spiegate la Polizia blocca una Smart, agenti aggrediti durante l’operazione.

Taranto – A sirene spiegate la Polizia blocca una Smart, agenti aggrediti durante l’operazione.

27 Ottobre 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Basket – Il CJ Taranto espugna Salerno
Sport Taranto

Basket – Il CJ Taranto espugna Salerno

18 Aprile 2021
Calcio – Tra Castellaneta e Gallipoli è 1 a 1
Sport Taranto

Calcio – Tra Castellaneta e Gallipoli è 1 a 1

18 Aprile 2021
Regionali Puglia: Nomi e volti dei candidati
Brindisi e provincia

Il Sindaco di Brindisi indagato per un esposto di un ex dirigente

18 Aprile 2021
Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

17 Aprile 2021
COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE
BAT e provincia

COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE

17 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close